Crea sito

Xagena - Aggiornamenti in Medicina

Notizie tratte dalla Letteratura scientifica internazionale

Xagena – Aggiornamenti in Medicina
  • Home

Mese: Agosto 2020

Scompenso cardiaco ALERT

Scritto il Agosto 30, 2020Febbraio 14, 2021
Pubblicato inMedicina

–

L’INIBIZIONE DI SGLT2 CON EMPAGLIFLOZIN E DAPAGLIFLOZIN DIVENTERÀ UN NUOVO STANDARD DI CURA PER I PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO E RIDOTTA FRAZIONE DI EIEZIONE

Milton Packer, Baylor University Medical Center, Dallas, TX, USA

–

XAGENA NEWS -> Empagliflozin migliora i risultati nei pazienti con insufficienza cardiaca, con o senza diabete, nello studio EMPEROR-Reduced ( LINK: https://www.cardiologia.net/articolo/empagliflozin-riduce-la-morte-cardiovascolare-e-i-ricoveri-nei-pazienti-con-scompenso-cardiaco-e-ridotta-frazione-di-eiezione-indipendentemente-dalla-presenza-di-diabete )

–

Scompenso cardiaco News

https://www.scompensocardiaco.net/

Scompenso Cardiaco , Insufficienza Cardiaca Congestizia: ScompensoCardiaco.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Terapie dello Scompenso …

Focus

La Liraglutide, un agonista GLP-1, non migliora la stabilità clinica …

L’ipotermia sembra essere un …

L’ipotermia sembra essere un forte predittore di mortalità nei …

Peptide natriuretico

Il concetto di guida del peptide natriuretico è stato ampiamente …

Importanza prognostica della …

Importanza prognostica della funzione sistolica alterata nella …

Farmaci

Studio TOPCAT: fibrillazione atriale nello scompenso …

More links Scompenso cardiaco

More Links. Ace inibitori … Scompenso cardiaco cronico …

Terapia di resincronizzazione …

Risultati ricerca per “Terapia di resincronizzazione cardiaca” …

Progressione della …

Progressione della disfunzione diastolica ventricolare sinistra e …

Ferro

Sia l’anemia sia la carenza di ferro sono associate a una maggiore …

Associazione tra scompenso …

Associazione tra scompenso cardiaco e demenza. L …
Altri risultati in scompensocardiaco.net »

 

 

Aggiornamenti in Medicina & Aritmie

Scritto il Agosto 21, 2020Agosto 21, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Aritmologia.net

www.aritmologia.net
Aritmologia.net: Le Novità in Aritmologia. Terapia antiaritmica e Ablazione transcatetere. Prevenzione dell’ictus.

Ablazione chirurgica

Ablazione chirurgica della fibrillazione atriale durante …

Fibrosi atriale

Fibrosi atriale mediante risonanza magnetica con captazione …

Fibrillazione atriale valvolare

Fibrillazione atriale non-valvolare e terapia anticoagulante per la …

Mantenimento del ritmo sinusale

Risultati ricerca per “Mantenimento del ritmo sinusale”. Farmaci …

Farmaci

Aritmologia.net: Le Novità in Aritmologia. Terapia …

Ablazione

Ablazione transcatetere della tempesta di fibrillazione …

Controllo della frequenza

… Controllo della frequenza versus ripristino del ritmo sinusale …

Fibrillazione atriale isolata

Associazione Silvia Procopio. Risultati ricerca per …

Links Aritmologia

Aritmologia.net: Le Novità in Aritmologia. Terapia … More …

Alterazioni del ritmo cardiaco

Alterazioni del ritmo cardiaco. E’ capitato a tutti di sentire per un …
Altri risultati in aritmologia.net »

–

Articoli recenti

  • Aritmologia Newsletter by Xagena
  • Newsletter Endocrinologia & Metabolismo by Xagena
  • Newsletter Neurologia by Xagena
  • Medical News by Xagena – Update in Medicine
  • Tumori rari: Informazioni by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Aggiornamenti in Nefrologia by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Virologia by Xagena
  • OncoEmatologia: Ematologia Oncologica by Xagena
  • Informazioni in Ematologia by Xagena
  • Oncologia Online by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie rare by Xagena
  • Aggiornamenti in Medicina by Xagena
  • Informazioni validate in Dermatologia by Xagena
  • Informazioni validate sui Farmaci by Xagena
  • Informazioni validate in Neurologia by Xagena
  • Informazioni validate in Cardiologia by Xagena
  • Informazioni in Ematologia & OncoEmatologia by Xagena
  • Informazioni validate in Oncologia by Xagena
  • Aggiornamenti Medici by Xagena
  • Aggiornamento sulla Cefalea by Xagena
  • Cardiologia ALERT
  • Aggiornamento in Dermatologia by Xagena
  • Notizie in Oncologia: Opdivo nel carcinoma renale avanzato o metastatico
  • Tumore alla mammella triplo negativo PD-L1+
  • News di Medicina by Xagena
  • Notizie di Psichiatria by Xagena
  • Notizie su Asma Farmaci by Xagena
  • Notizie in Aritmologia Farmaci by Xagena
  • Notizie di Oncologia by Xagena
  • Notizie di Ematologia by Xagena
  • Notizie di Ginecologia by Xagena
  • Scompenso cardiaco Newsletter by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Ansia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Angiologia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Angina & Sindromi Coronariche Acute by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Andrologia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Allergologia by Xagena
  • Sclerosi multipla by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Tumori genitourinari Newsletter by Xagena
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Motore di Ricerca in Oncologia by Xagena
  • Novità nella Terapia del Tumore al Rene Recidivato o Metastatico by Xagena
  • Oftalmologia Notizie by Xagena
  • Farmacia Notizie by Xagena
  • Epatologia Newsletter by Xagena

 

 

 

 

Ipertensione Newsletter

Scritto il Agosto 20, 2020Agosto 20, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Ipertensione ALERT

Top News / Ipertensione resistente

Denervazione renale con ultrasuoni superiore all’ablazione con radiofrequenza nella ipertensione resistente

La denervazione simpatica renale per via endoscopica con ultrasuoni nei pazienti con ipertensione resistente è risultata superiore all’ablazione con radiofrequenza delle arterie renali principali, sec …

News

Ipertensione: vantaggi nell’utilizzo dei sartani rispetto agli ACE-inibitori

In una recensione pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ( JACC ), quattro Esperti hanno dichiarato che non vi è alcun motivo per utilizzare gli ACE-inibitori per trattare l’iper …

Il trattamento aggressivo della pressione sistolica può essere dannoso per i pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione conservata

I pazienti ospedalizzati per insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata [ HFpEF ] hanno presentato esiti meno favorevoli se la loro pressione sistolica era inferiore a 120 mm Hg. E’ …

Studio HOPE-3 Stroke: il trattamento antipertensivo associato a quello ipocolesterolemizzante riduce l’incidenza di primo ictus

Dallo studio HOPE-3 Stroke è emerso che la combinazione di farmaci antipertensivi e di ipocolesterolemizzanti è in grado di ridurre in modo significativo l’incidenza di primo ictus. Il trattamento …

Eventi cardiovascolari e danno d’organo bersaglio nell’aldosteronismo primario rispetto all’ipertensione essenziale

Vi sono prove contrastanti, basate su studi eterogenei, sul fatto che l’eccesso di aldosterone sia responsabile di un aumento del…

Esiti di gravidanza nelle pazienti con ipertensione arteriosa polmonare associata a malattie cardiache congenite

Esiste una crescente evidenza che la mortalità materna in donne in gravidanza con ipertensione arteriosa polmonare associata a malattie cardiache…

L’ipertensione ad insorgenza molto tardiva correlata a più basso rischio di demenza

Lo sviluppo molto tardivo dell’ipertensione può essere protettivo nei confronti della demenza, almeno se l’esordio si verifica dopo gli 80…

ALERT Oncologia – Aggiornamento sulla Terapia Oncologica

Scritto il Agosto 18, 2020Agosto 18, 2020
Pubblicato inMedicina
–
ALERT Oncologia !
–
American Association for Cancer Research ( AACR ) Annual Meeting
–
Pembrolizumab come terza linea nel tumore al polmone a piccole cellule

Pembrolizumab conferisce un beneficio duraturo come trattamento di terza linea nel carcinoma polmonare a piccole cellule avanzato

Pembrolizumab ( Keytruda ) ha dimostrato attività antitumorale e ha indotto risposte durature nei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule ( SCLC ) in stadio avanzato che avevano ricevuto du …

Carcinoma alla prostata

Risultati promettenti per la tripletta a base di Apalutamide nel carcinoma alla prostata resistente alla castrazione in fase metastatica

La combinazione di Apalutamide ( Erleada ), Abiraterone acetato ( Zytiga ) e Docetaxel ha indotto un alto tasso di declino di PSA ( antigene prostatico specifico ) e una risposta misurabile della mala …

Carcinoma al pancreas

Promettente attività antitumorale della combinazione di Nivolumab e dell’anticorpo agonista CD40 APX005M associati a chemioterapia nel carcinoma pancreatico metastatico

Uno studio multicentrico in aperto ha mostrato che la combinazione dell’anticorpo agonista CD40 APX005M con Nivolumab ( Opdivo ) e chemioterapia standard presenta un profilo di sicurezza gestibile e …

Carcinoma al polmone

Nivolumab nei pazienti, precedentemente trattati, con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: analisi dei dati aggregati di sopravvivenza nel lungo periodo

Sono stati presentati i risultati di analisi congiunte dei dati di sopravvivenza di quattro studi ( CheckMate -017, -057, -063 e -003; n = 664 ) in pazienti con carcinoma al polmone non-a-piccole cell …

Tumori rari

BAY 2731954, un inibitore TRK di nuova generazione, ha dimostrato efficacia nei tumori con emergenti mutazioni di resistenza

BAY 2731954 è apparso sicuro e ha dimostrato attività clinica tra i pazienti con tumori solidi che trasportano fusioni del gene NTRK, ed erano diventati resistenti ad altre terapie mirate a TRK. So …

La combinazione di immunoterapia a base di Nivolumab e di Ipilimumab conferisce beneficio nel carcinoma neuroendocrino raro

Dallo studio di fase 2 DART è emerso che i pazienti con rari tumori neuroendocrini di alto grado traggono beneficio clinico da una combinazione di inibitori del checkpoint immunitario Ipilimumab ( Yer …

FDA ( Food & Drug Administration )

L’FDA ha ampliato l’uso di Ibrance nel carcinoma mammario metastatico per includere pazienti di sesso maschile

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( US Food and Drug Administration ), ha esteso l’indicazione di Ibrance ( Palbociclib ) in combinazione con terapie endocrine specifiche per il carcinoma a …

Ribociclib è efficace come terapia di prima linea nel carcinoma mammario avanzato HR-positivo

Nelle pazienti che hanno subito un trattamento sistemico iniziale per il cancro al seno HR-positivo e HER2-negativo, avanzato, la durata…

Follow-up più lungo conferma il beneficio di sopravvivenza senza recidiva con Dabrafenib più Trametinib adiuvante nei pazienti con melanoma resecato BRAF V600-mutato in stadio III

Dabrafenib ( Tafinlar ) più Trametinib ( Mekinist ) ha migliorato la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) rispetto…

Spartalizumab aggiunto a Dabrafenib e a Trametinib sembra sicuro ed efficace nel melanoma avanzato, BRAF V600-mutato

L’aggiunta di Spartalizumab a Dabrafenib e Trametinib è apparsa sicura ed efficace per i pazienti precedentemente non-trattati con melanoma non-operabile,…

Aggiornamento sui Tumori

Scritto il Agosto 7, 2020Agosto 7, 2020
Pubblicato inMedicina

Oncologia ALERT

Adenocarcinoma gastrico

Adenocarcinoma gastrico avanzato: efficacia di Pembrolizumab da solo o in combinazione con la chemioterapia

I dati dello studio KEYNOTE-059 hanno mostrato che Pembrolizumab ( Keytruda ) presenta una promettente attività da solo o in combinazione con la chemioterapia nei pazienti con adenocarcinoma gastrico …

Carcinoma renale

La combinazione immunoterapica Nivolumab e Ipilimumab migliora la risposta nel carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico

I dati dello studio di fase III CheckMate-214 hanno mostrato che la combinazione di Nivolumab ( Opdivo ) e Ipilimumab ( Yervoy ) ha migliorato il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) e la durata della …

Cabozantinib come terapia di prima linea migliora la sopravvivenza libera da progressione nel carcinoma renale metastatico rispetto a Sunitinib

Cabozantinib ha significativamente esteso la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto a Sunitinib ( Sutent ) come terapia iniziale mirata per i pazienti con carcinoma renale metastatico, …

Carcinoma uroteliale

Pembrolizumab estende la sopravvivenza nel cancro uroteliale ricorrente e avanzato

Uno studio di fase III ha mostrato che l’immunoterapico Pembrolizumab ( Keytruda ) ha significativamente prolungato la sopravvivenza globale mediana rispetto alla chemioterapia tra i pazienti con tumo …

Melanoma

La combinazione Dabrafenib e Trametinib raddoppia la sopravvivenza libera da recidiva nel melanoma di stadio III resecato

Il trattamento adiuvante con Dabrafenib ( Tafinlar ) e Trametinib ( Mekinist ) ha raddoppiato la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) rispetto al placebo tra i pazienti con melanoma di f …

Tumore al polmone

L’aggiunta dell’immunoterapico Pembrolizumab alla chemioterapia migliora i risultati nel tumore al polmone non-a-piccole cellule, non-squamoso, in fase avanzata

L’aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) a Pemetrexed e Carboplatino come terapia di prima linea ha aumentato la sopravvivenza e ha migliorato i tassi di risposta tra i pazienti precedentemente non-t …

Tumore testa-collo

Pembrolizumab riduce la mortalità nel tumore del testa-collo a cellule squamose, recidivante o metastatico

Pembrolizumab ( Keytruda ) ha significativamente ridotto il rischio di morte rispetto alla chemioterapia tra i pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, ricorrente o metastati …

Frontline

Efficacia di Pembrolizumab più Indoximod nel melanoma in fase avanzata

Uno studio di fase II ha mostrato che l’aggiunta dell’inibitore IDO Indoximod a Pembrolizumab ha portato a un tasso di risposta globale ( ORR ) del 61% nei pazienti con melanoma in fase avanzata. …

OncoBase.it – Motore di Ricerca in Oncologia 

Nivolumab per il tumore anale metastatico non-resecabile precedentemente trattato

Il carcinoma a cellule squamose del canale anale ( SCCA ) è un tumore raro associato a infezione da papillomavirus…

Osimertinib o Platino – Pemetrexed nel cancro polmonare positivo a EGFR T790M

Osimertinib ( Tagrisso ) è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita dell’epidemide ( EGFR-TK I) che…

Atezolizumab versus Docetaxel nel cancro polmonare non-a-piccole cellule trattato in precedenza: studio OAK

Atezolizumab ( Tecentriq ) è un anticorpo monoclonale umanizzato anti-PD-L1, che inibisce le interazioni tra PD-L1 e PD-1 e PD-L1…

 

Articoli recenti

  • MediExplorer.it: Motore di Ricerca in Medicina
  • Gastroenterologia Newsletter
  • Ginecologia Newsletter
  • Diabete mellito Newsletter
  • Aggiornamenti in Medicina
  • COVID: La variante Omicron causa malattia più lieve rispetto alla variante Delta
  • Nefrologia – Urologia Newsletter
  • Farmaci Newsletter
  • Perchè gli anticorpi monoclonali non vengono impiegati nel trattamento del COVID ?
  • (senza titolo)
  • Cardiologia Newsletter
  • Neurologia Newsletter
  • Oncologia Newsletter
  • Epatite Newsletter
  • Il vaccino COVID Pfizer produce ridotta protezione dopo 4 mesi dalla seconda iniezione
  • EMA: l’Agenzia regolatoria europea è cauta sul mix di vaccini ( AstraZeneca + Pfizer )
  • Novità nel tumore al polmone con mutazione KRAS G12C: approvato negli USA Lumakras
  • Vaccino Pfizer / BioNTech & Miocarditi in giovani vaccinati: Report da Israele
  • Reumatologia Newsletter
  • Scompenso cardiaco Newsletter
  • Gastroenterologia Newsletter
  • Farmaci Newsletter
  • Ginecologia Newsletter
  • Ginecologia News
  • Oncologia News
  • La proteina Spike & danno alle cellule vasali
  • Tecentriq nel cancro al polmone non a piccole cellule EGFR- ALK- e con alta espressione di PD-L1
  • Riequilibrio della flora batterica intestinale e come coadiuvante per il benessere delle vie genito-urinarie: Colifagina PRO
  • Ematologia News
  • Epatite News
  • Aggiornamenti sull’Ipertensione
  • Cardiologia Newsletter
  • Dermatologia Newsletter
  • Ginecologia Newsletter
  • Urologia & OncoUrologia News
  • Micosi News
  • Malattie Ematologiche News
  • Endocrinologia News
  • Terapia Farmacologica News
  • Metabolismo News: Sovrappeso & Obesiologia
  • Tumori News
  • Tumore al Polmone in fase iniziale, operabile: Benefici dal trattamento precoce con Tecentriq
  • Tumore alla Prostata avanzato: Terapia con Radioligando 177Lu-PSMA-617
  • Inefficacia di Bamlanivimab impiegato da solo nelle varianti del virus SARS-CoV-2
  • Cancro al polmone ALK+: approvato negli USA Lorbrena
  • Mieloma Multiplo: Approvata negli USA Abecma la prima Terapia CAR-T
  • Malattie infiammatorie intestinali News
  • Medicina News
  • Nuovi antibiotici: Gepotidacina
  • AIFA: divieto di utilizzo del lotto ABV2856 del vaccino di AstraZeneca
  • Medicina News
  • Asma Farmaci
  • Artrite Farmaci
  • Aritmie Farmaci
  • Angina Pectoris & Sindromi Coronariche Farmaci
  • Andrologia Farmaci
  • Allergologia Farmaci
  • Video Oncologia: Expert Meeting in Oncologia
  • Terapia di prima linea del cancro al polmone non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni
  • Novità nel Trattamento del Cancro del Rene
  • Simposio di Antibioticoterapia
  • Aggiornamenti in Ematologia & OncoEmatologia
  • Infettivologia Newsletter
  • Malattie rare Newsletter
  • Pneumologia Newsletter
  • Newsletter Ematologia
  • Newsletter Sclerosi Multipla
  • Newsletter Gastroenterologia
  • Newsletter Dermatologia by Xagena
  • Newsletter Ginecologia
  • Newsletter Cardiologia
  • Newsletter Ictus
  • Newsletter Psichiatria
  • Trattamento delle cicatrici
  • Informazione medica al tempo del COVID
  • Farmaci per la Psoriasi & Artrite psoriasica: Novità terapeutiche
  • Farmaci per l’artrite: Novità terapeutiche
  • Reazioni avverse del vaccino Pfizer – BioNTech più intense rispetto agli altri vaccini
  • Benessere & Salute News
  • Aggiornamenti sull’Ipercolesterolemia
  • Reazioni allergiche gravi con il vaccino anti-COVID di Pfizer – BioNTech
  • Informazione Scientifica nell’Era COVID
  • Infettivologia Newsletter
  • Neurologia Newsletter
  • Gastroenterologia Newsletter
  • Cardiologia Newsletter
  • Tossicodipendenze Newsletter
  • Dermatologia Newsletter
  • Parkinson Newsletter
  • Ictus Newsletter
  • Aritmie Newsletter
  • Medicina News
  • Novità in Terapia: Cancro alla Prostata
  • Farmacia News
  • Dermatologia News
  • Medicina News
  • Scompenso cardiaco ALERT
  • Aggiornamenti in Medicina & Aritmie
  • Ipertensione Newsletter
  • ALERT Oncologia – Aggiornamento sulla Terapia Oncologica
  • Aggiornamento sui Tumori
  • Aggiornamento sui Farmaci
  • Aggiornamenti in Cardiologia
  • Aggiornamenti in Ginecologia
  • Aggiornamento sulla Sclerosi Multipla
  • Aggiornamenti in Neurologia
  • Aggiornamenti in Cardiologia. CardioMetabolismo
  • Aggiornamenti sulle Aritmie
  • Aggiornamenti in Medicina
  • Aggiornamenti sulle Malattie infettive
  • Aggiornamenti in Ginecologia
  • Aggiornamento in Oncologia
  • Aggiornamento in Cardiologia
  • Aggiornamento sui Vaccini
  • Farmaci ALERT
  • Psoriasi ALERT
  • Malattie respiratoria ALERT
  • Aggiornamento in Oculistica
  • Aggiornamento sul Parkinson
  • Aggiornamento sui Vaccini
  • Newsletter di Aggiornamento in Psichiatria
  • Newsletter di Aggiornamento in Cardiologia by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Aggiornamenti in Cardiologia by Xagena
  • Aggiornamenti in Gastroenterologia by Xagena
  • Aggiornamenti sulle Malattie Respiratorie
  • Aggiornamenti sulle Malattie infettive
  • Aggiornamenti sulle Malattie Renali
  • Neurologia Newsletter
  • Sovrappeso & Obesità Newsletter
  • Informazione sui Prodotti Farmaceutici
  • Aggiornamenti sulle Malattie Psichiatriche
  • Gastroenterologia Newsletter
  • Diabete mellito Newsletter
  • Malattie rare ALERT
  • Cardiologia ALERT
  • Farmaci News
  • Xagena: Medical Updates & Cancer Focus
  • Aggiornamenti in Neurologia by Xagena
  • ALERT Ginecologia ! – Aggiornamento in Ginecologia
  • Aggiornamenti in Oncologia
  • Aggiornamento in Reumatologia
  • Aggiornamenti in Oncologia
  • Aggiornamenti in Pneumologia
  • Aggiornamenti in Gastroenterologia
  • Aggiornamenti sulle Aritmie
  • Aggiornamenti in Dermatologia
  • Aggiornamenti in Urologia
  • Aggiornamento sull’Ipertensione
  • Aggiornamenti sulla Immunoterapia oncologica
  • Aggiornamenti in Neurologia
  • Aggiornamenti in Cardiologia
  • Aggiornamenti in Oncologia Medica
  • Aggiornamenti in Gastroenterologia
  • AIDS: News & Farmaci by Xagena
  • Aritmologia: News & Farmaci
  • WEBINAR: Menopausa Live
  • Informazione sui Farmaci
  • Ginecologia: Motore di Ricerca by Xagena
  • Aggiornamenti sulle Malattie rare
  • Malattie cardiache: CardioBase.it il Motore di Ricerca cardiologico
  • Aggiornamento in Oftalmologia by Xagena
  • Leggere fa bene alla salute
  • Xagena Salute: Informazione medica validata
  • Medicina News by Xagena
  • Informazioni sulla Psoriasi by Xagena
  • Informazioni sui Tumori femminili by Xagena
  • Cardiology Updates by Xagena
  • Novità in Immuno-Oncologia
  • Informazioni sulle Malattie respiratorie by Xagena
  • Aggiornamenti sulle Malattie reumatiche by Xagena
  • Aggiornamenti sui Tumori by Xagena
  • Informazioni su Salute & Medicina by Xagena
  • Database in Cardiologia: Notizie tratte dalla Letteratura internazionale
  • News di Medicina by Xagena su Twitter
  • MedPedia: Enciclopedia delle Novità in Medicina
  • Informazioni su Tumore al polmone a piccole cellule e non a piccole cellule
  • Informazioni su Tumore al rene – Tumore alla prostata – Tumore alla vescica
  • CardioBase: Notizie di Cardiologia tratte dalle principali Riviste scientifiche
  • Corretto impiego dei Farmaci: Farmaci.net
  • Xagena: Update in Medicine
  • Informazioni in Ortopedia
  • Xagena Twitter: Informazioni validate in Medicina
  • Guida alle Informazioni sulle Malattie infettive by Xagena
  • Guida alla Medicina by Xagena
  • Informazione Medica Validata by Xagena
  • Guida all’Informazione in Angiologia by Xagena
  • Guida all’Informazione su Oftalmologia & Oculistica by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Pneumologia by Xagena
  • Gli italiani e l’informazione sulla salute in Rete
  • Guida all’Oncologia Toracica – News by Xagena
  • Guida alle Informazioni sulla Ipertensione by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Epatologia: Epatite by Xagena
  • Farmacia: Informazioni sui Farmaci & Vaccini
  • Guida all’Informazione sulle Malattie infettive by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Reumatologia by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Gastroenterologia by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Cardiologia by Xagena

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018

Categorie

  • Medicina
  • Senza categoria

Tag

Aggiornamenti in Medicina Aggiornamenti in Neurologia Aggiornamenti in Oncologia Aggiornamento sui Farmaci ALERT Cardiologia Aritmie Newsletter Aritmologia Newsletter Cardiologia Cardiologia Newsletter Dermatologia Newsletter Ematologia Newsletter Farmaci Farmacia Newsletter Farmaci Newsletter Farmacologia Newsletter Farmacovigilanza Newsletter Gastroenterologia Newsletter Informazione sui Farmaci Malattie cardiache Newsletter Malattie rare Newsletter Medicinali Newsletter Medicina News Medicina Newsletter Medicina Notizie Neurologia Newsletter Newsletter :: Farmaci Newsletter Cardiologia Newsletter Dermatologia Newsletter Ematologia Newsletter Farmacia Newsletter Ginecologia Newsletter Medicina Newsletter Medicinali Newsletter Oncologia Medica Newsletter Sclerosi multipla Newsletter Tumori oncologia Oncologia Medica Newsletter Pneumologia Newsletter Psoriasi Newsletter Reumatologia Newsletter Sclerosi multipla Newsletter Tumore alla prostata Newsletter Tumore Newsletter Tumori Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home