MediExplorer.it: Motore di Ricerca in Medicina

MediExplorer.it: Motore di Ricerca in Medicina

https://mediexplorer.it
Xagena ha realizzato un database, che può essere interrogato come un motore di ricerca, sulle Novità in Medicina, facile da utilizzare e rapido nella …

Motore di Ricerca in Medicina

Xagena ha realizzato un database, che può essere interrogato …

Risultati per DHT

La Dutasteride sopprime i livelli di DHT negli uomini con iperplasia …

Indice parole chiave

Xagena ha realizzato un database, che può essere interrogato …

Rivaroxaban per os una volta …

Xagena ha realizzato un database, che può essere interrogato …

Vorinostat o placebo in …

Xagena ha realizzato un database, che può essere interrogato …

Articoli recenti

 

Gastroenterologia Newsletter

Gastroenterologia ALERT

Top News / I farmaci a base dell’antiacido Ranitidina potrebbero essere contaminati da una sostanza cancerogena

Le Agenzie regolatorie degli Stati Uniti e dell’Unione Europea hanno avviato una indagine sulla probabile presenza di un cancerogeno nei farmaci a base di Ranitidina, un antiacido

Le Agenzie regolatorie degli Stati Uniti e dell’Unione Europea stanno studiando i farmaci che contengono Ranitidina per la possibile presenza del cancerogeno N-nitrosodimetilammina ( NDMA ), la stessa …

Provvedimento AIFA su Ranitidina

AIFA: i farmaci contenenti Ranitidina potrebbero essere contaminati da una sostanza cancerogena

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotto presso l’offi …

Malattia infiammatoria intestinale

Malattia infiammatoria intestinale: la terapia anti-TNF può essere interrotta in modo sicuro prima del terzo trimestre

La terapia anti-TNF ( fattore di necrosi tumorale ) nelle donne in gravidanza con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) può essere interrotta prima della settimana 30 di gestazione senza aumentar …

Farmaci anti-TNF associati a un aumentato rischio di malattia infiammatoria intestinale

I pazienti con malattia autoimmune trattati con agenti anti-TNF-alfa ( fattore di necrosi tumorale alfa ) presentano una probabilità due volte maggiore di sviluppare la malattia di Crohn o la colite u …

Carcinoma gastrico

Carcinoma gastrico e carcinoma della giunzione gastroesofagea in fase avanzata con alta espressione PD-L1: Pembrolizumab in prima linea più efficace della chemioterapia

Lo studio clinico randomizzato di fase III KEYNOTE-062 ha raggiunto il suo endpoint primario, dimostrando che per i pazienti con carcinoma gastrico o carcinoma della giunzione gastroesofagea ( G/GEJ ) …

Reslizumab in bambini e adolescenti con esofagite eosinofila

Esofagite eosinofila è una malattia cronica allergica con opzioni di trattamento insufficienti. Studi su animali hanno indicato che IL-5 induce…

Terapia con Helicobacter pylori per la prevenzione del carcinoma gastrico metacrono

I pazienti con tumori gastrici precoci limitati alla mucosa gastrica o alla sottomucosa di solito presentano una perdita avanzata del…

Tofacitinib induce remissione, e la risposta precoce predice l’efficacia nella colite ulcerosa

Dagli studi OCTAVE è emerso che Tofacitinib ( Xeljanz ), come terapia di induzione, è associato a remissione precoce della…

Ginecologia Newsletter

Ginecologia ALERT

Top News / Tumore alla mammella avanzato con mutazione PIK3CA / Carcinoma dell’endometrio

L’FDA ha approvato Piqray, il primo inibitore di PI3K per il carcinoma mammario avanzato o metastatico, HR-positivo, HER2-negativo, PIK3CA-mutato

L’ FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Piqray ( Alpelisib ) in compresse, da utilizzare in combinazione con la terapia endocrina a base di Fulvestrant, per il trattamento di donne in pos …

La FDA, il TGA ed Health Canada hanno approvato Keytruda più Lenvima per il trattamento del carcinoma dell’endometrio in fase avanzata

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) , assieme alle Agenzie regolatorie di Australia e Canada, ha concesso una approvazione accelerata a Keytruda ( Pembrolizu …

Donne & Diabete

Diabete mellito: rischio di insufficienza cardiaca maggiore nelle donne rispetto agli uomini

Il diabete conferisce un rischio maggiore di insufficienza cardiaca nelle donne rispetto agli uomini, secondo una nuova ricerca pubblicata su Diabetologia, la rivista dell’Associazione europea per lo …

Donne & Integratori di Calcio

Donne anziane: nessun legame tra integratori di Calcio e calcificazione dell’aorta addominale

Le donne anziane assegnate in modo casuale a un supplemento giornaliero di 1.2 g di Calcio per 5 anni non hanno mostrato una maggiore probabilità di sviluppare calcificazione dell’aorta addominale ris …

ALERT ANTIACIDI

Antiacidi: farmaci a base di Ranitidina contaminati da sostanze cancerogene

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha avviato la revisione dei medicinali a base di Ranitidina dopo che alcuni test hanno evidenziato la presenza in alcuni di questi medicinali di un’impurezza denomi …

Effetto della Metformina aggiunta a consigli dietetici e sullo stile di vita per le donne in gravidanza in sovrappeso o obese: studio GRoW

Il sovrappeso e l’obesità materna sono associati a complicanze della gravidanza ben note. Gli interventi prenatali sulla dieta e sullo…

Metformina associata a miglioramenti del ciclo mestruale e dei profili ormonali nelle donne in sovrappeso e di peso normale con sindrome dell’ovaio policistico

Gli effetti a lungo termine della Metformina nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ) sono stati studiati in…

Estriolo vaginale provoca cambiamenti urodinamici nelle donne con sindrome della vescica iperattiva e sindrome genitourinaria della menopausa

La sindrome della vescica iperattiva è comune nelle donne in postmenopausa. L’ipoestrogenismo è la causa principale di molti segni e…

Diabete mellito Newsletter

Diabete mellito ALERT

Top News / Game-changer nella nefropatia diabetica

Invokana per la riduzione della nefropatia diabetica: approvazione della FDA

La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Invokana ( Canagliflozin ) per ridurre il rischio di malattie renali allo stadio terminale, peggioramento della funzione renale, morte …

Diabete di tipo 1

Zynquista approvato nell’Unione Europea per il trattamento degli adulti con diabete di tipo 1

La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per Zynquista ( Sotagliflozin ), a dosi giornaliere di 200 mg e 400 mg, da utilizzare in aggiunta alla terapia insulinic …

Diabete & Malattia renale cronica

Effetto nefroprotettivo di Canagliflozin, un inibitore di SGLT-2, nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 e malattia renale cronica

L’inibitore SGLT-2 Canagliflozin ( Invokana ) ha mostrato un beneficio renale significativo nello studio di fase III CREDENCE. I pazienti con diabete di tipo 2 e con malattia renale cronica in trat …

Diabete & Scompenso cardiaco

Studio DAPA-HF: Dapagliflozin riduce significativamente sia l’incidenza di morte cardiovascolare sia il peggioramento dell’insufficienza cardiaca

I risultati dettagliati dello studio di fase III DAPA-HF, presentato al Congresso ESC 2019, hanno dimostrato che Dapagliflozin ( Farxiga ), oltre agli standard di cura, ha ridotto sia l’incidenza di m …

Studi Head-to-Head

SUSTAIN 10 – Riduzione della emoglobina glicata e del peso corporeo: Semaglutide superiore alla Liraglutide

Dallo studio SUSTAIN 10 è emerso che in una coorte di adulti con diabete mellito di tipo 2 che già utilizzavano farmaci per via orale, quelli assegnati ad aggiungere una iniezione settimanale di 1 mg …

 ALERT ANTIACIDI

Le Agenzie regolatorie degli Stati Uniti e dell’Unione Europea hanno avviato una indagine sulla probabile presenza di un cancerogeno nei farmaci a base di Ranitidina, un antiacido

Le Agenzie regolatorie degli Stati Uniti e dell’Unione Europea stanno studiando i farmaci che contengono Ranitidina per la possibile presenza del cancerogeno N-nitrosodimetilammina ( NDMA ), la stessa …

La Metformina può ridurre la mortalità nei pazienti con diabete e ad alto rischio di malattia cardiovascolare

In una analisi post hoc dello studio SAVOR-TIMI 53 riguardante pazienti con diabete mellito e ad alto rischio cardiovascolare, i…

ESC 2019 – Studio THEMIS, Ticagrelor associato all’Aspirina riduce gli eventi ischemici nei pazienti affetti da diabete con malattia coronarica stabile

La combinazione di Ticagrelor ( Brilique ) e di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) riduce gli eventi ischemici rispetto alla…

Studio CREDENCE: Canagliflozin ha mostrato benefici cardiovascolari e renali nei pazienti con diabete di tipo 2 e nefropatia cronica indipendentemente da una pregressa malattia cardiovascolare

Le nuove analisi dei sottogruppi dello studio CREDENCE hanno mostrato che tra gli adulti affetti da diabete mellito di tipo…

Aggiornamenti in Medicina

Articoli recenti

 

COVID: La variante Omicron causa malattia più lieve rispetto alla variante Delta

Il primo importante studio dal mondo reale sulla variante Omicron realizzato in Sudafrica ha confermato che Omicron è una variante meno aggressiva di Delta: causa una malattia più lieve e ha un rischio di ricovero più basso rispetto a Delta.

Sono stati analizzati 78.000 casi di Omicron nell’ultimo mese ed è stato stimato che il rischio di ricovero in ospedale è di un quinto inferiore rispetto a Delta e del 29% inferiore rispetto al virus originale.

Come tasso grezzo, Omicron sta attualmente portando a un terzo di ricoveri ospedalieri in meno rispetto a Delta: 38 ricoveri per 1.000 casi di Omicron contro 101 per 1.000 per Delta.

I risultati rafforzano la teoria secondo cui la variante ultra-infettiva è più debole dei ceppi precedenti, cosa che i medici di medicina generale in Sud Africa sostengono da settimane.

Circa il 70% dei sudafricani infettati si è già ripreso dal Covid e il 23% è vaccinato due volte, questo ha creato alti livelli di immunità.

Fonte: Daily Mail

Articoli recenti

 

Nefrologia – Urologia Newsletter

Nefro-Urologia ALERT

Top News / Nefrite lupica

Gazyva ha ricevuto la designazione di terapia innovativa dalla FDA per la nefrite da lupus

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Admnistration ), ha concesso la designazione di terapia innovativa a Gazyva ( Obinutuzumab ) per il trattamento dei pazienti adulti con nef …

Focus: Inibitori della 5-alfa-reduttasi & Cancro alla prostata

L’assunzione di inibitori della 5-alfa-reduttasi associata a esiti peggiori nel cancro alla prostata

L’esame delle cartelle cliniche del database dei Veterans Affairs ha mostrato che il trattamento con inibitori della 5-alfa-reduttasi ( 5-ARI ) è associato a tempi più lunghi alla diagnosi e a una mag …

SPECIALE ONCOUROLOGIA

Carcinoma alla vescica

L’ FDA ha approvato Balversa, la prima terapia mirata per il carcinoma della vescica metastatico

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha concesso l’approvazione accelerazione per Balversa ( Erdafitinib ), un trattamento per pazienti adulti con carcinoma d …

Carcinoma al rene

Carcinoma a cellule renali: Tivozanib, un inibitore tirosin-chinasico di VEGFR, migliora la qualità di vita

In Italia, nel 2017, sono state stimate 13.600 nuove diagnosi in Italia ( 9.000 uomini e 4.600 donne ). Ogni anno vengono diagnosticati 3.600 nuovi casi di tumore del rene negli uomini ( il 40% del t …

CheckMate 214: i risultati a lungo termine confermano la superiorità di Nivolumab più Ipilimumab, rispetto a Sunitinib, nel carcinoma a cellule renali metastatico

I risultati dello studio CheckMate 214 hammo mostrato la superiore efficacia di Nivolumab ( Opdivo ) più Ipilimumab ( Yervoy ) rispetto a Sunitinib ( Sutent ) nel trattamento dei pazienti a rischio in …

Carcinoma alla prostata sensibile alla castrazione

L’aggiunta di Apalutamide alla terapia di deprivazione androgenica aumenta la sopravvivenza nel carcinoma prostatico sensibile alla castrazione metastatico

L’aggiunta di Apalutamide ( Erleada ) alla terapia con deprivazione degli androgeni ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) radiografica e la sopravvivenza gl …

 


FarmaExplorer.it: Database di News tratte dalla Letteratura internazionale

www.farmaexplorer.it 

 

Disfunzione erettile e sintomi delle basse vie urinarie associati a risposta a Tadalafil nella iperplasia prostatica benigna

È stata analizzata la percentuale di uomini che assumono Tadalafil ( Cialis ) 5 mg una volta al giorno e…

L’aumento delle dimensioni della prostata espone a un maggior rischio di sintomi del tratto urinario inferiore presumibilmente dovuti alla iperplasia prostatica benigna

È stato dimostrato che l’aumento di dimensioni della prostata è un fattore di rischio per la progressione dei sintomi del…

Pembrolizumab si è dimostrato promettente nel carcinoma della vescica non-invasivo ad alto rischio, non-responsivo a BCG

I risultati intermedi aggiornati della coorte A dello studio di fase 2 KEYNOTE-057 hanno mostrato che Pembrolizumab ( Keytruda )…

Farmaci Newsletter

 

 

Farmaci ALERT
Top News / Risperidone & Ginecomastia

Una giuria americana ha ordinato a JnJ di pagare 8 miliardi di dollari a un uomo con ginecomastia associata a Risperidone

Johnson & Johnson e la sua controllata Janssen Pharmaceuticals sono stati condannati da una giuria di Filadelfia ( USA ) a pagare 8 miliardi di dollari ( 7.3 miliardi di euro ) a un paziente di 26 anni, che ha sviluppato ginecomastia mentre assumeva il Risperidone, un antipsicotico atipico. Il Risperidone ( Risperdal ) può aumentare le concentrazioni dell’ormone prolattina, causando lo sviluppo del seno in ragazzi e uomini. Due diversi pediatri hanno prescritto off label il farmaco al paziente per disturbi del sonno associati a un disturbo dello spettro autistico. Il trattamento è iniziato nel 2003 quando il paziente aveva 9 anni. L’interruzione del farmaco avvenne 5 anni dopo quando lo sviluppo del seno risultò evidente. ( Fonte: BMJ 2019 )

Risperidone e rischio di ginecomastia nei giovani uomini

Lo scopo di uno studio è stato quello di quantificare il rischio di ginecomastia con Risperidone ( Risperdal ) negli adolescenti e nei giovani maschi adulti. E’ stata creata una coorte di maschi di …

Focus: Cistite interstiziale

L’impiego per lungo periodo del Polisolfato di Pentosano sodico associato a maculopatia minacciante la vista

L’uso a lungo termine del Polisolfato di Pentosano sodico ( PPS ) è fortemente associato alla maculopatia da PPS con minaccia della vista. Il Polisolfato di Pentosano sodico era stato approvato da …

EMA ( European Medicines Agency ) Farmacovigilanza

Elmiron a base di Polisolfato di Pentosano sodico associato a maculopatia pigmentosa

Sono stati segnalati rari casi di maculopatia pigmentosa con il Polisolfato di Pentosano sodico ( Elmiron ), soprattutto in seguito all’utilizzo a lungo termine. Durante il trattamento, i pazient …

CARDIOLOGIA

La sospensione della Digossina può danneggiare i pazienti ospedalizzati con insufficienza cardiaca e ridotta frazione di eiezione

Tra i pazienti ricoverati in ospedale per insufficienza cardiaca e ridotta frazione di eiezione ( HFrEF ), l’interruzione della Digossina è risultata associata a esiti peggiori rispetto al manteniment …

EMATOLOGIA

Regime a base di Nivolumab altamente attivo nel linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B recidivato / refrattario

Dallo studio di fase 2 CheckMate 436 è emerso che Nivolumab ( Opdivo ) in combinazione con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) è apparso sicuro e ha indotto una elevata attività antitumorale tra i pazien …

ONCOLOGIA

Olaparib estende la sopravvivenza libera da progressione radiografica per alcuni uomini con carcinoma alla prostata

Olaparib ha significativamente esteso la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) radiografica rispetto al trattamento standard di cura in un sottogruppo specifico di uomini con carcinoma prostati …

L’immunoterapia neoadiuvante produce benefici relativi alla sopravvivenza globale nel glioblastoma

I risultati di uno studio randomizzato di fase I hanno mostrato che i pazienti con glioblastoma recidivato trattati con Pembrolizumab ( Keytruda ) prima e dopo l’intervento chirurgico hanno ottenuto u …

REUMATOLOGIA

Xeljanz al dosaggio di 10 mg due volte al giorno: aumento del rischio di embolia polmonare e di mortalità nei pazienti con artrite reumatoide

In accordo con l’EMA ( European Medcines Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), Pfizer Europe ha informato i medici riguardo a: • Un aumento del rischio di embolia polmonare e de …

RoActemra: raro rischio di grave danno epatico, compresa insufficienza epatica acuta che ha richiesto il trapianto

Nei pazienti trattati con Tocilizumab ( RoActemra ) sono stati osservati episodi di grave danno farmaco-indotto al fegato, tra cui: insufficienza epatica acuta, epatite e ittero che in alcuni casi ha …

ALERT ANTIACIDI

Le Agenzie regolatorie degli Stati Uniti e dell’Unione Europea hanno avviato una indagine sulla probabile presenza di un cancerogeno nei farmaci a base di Ranitidina, un antiacido

Le Agenzie regolatorie degli Stati Uniti e dell’Unione Europea stanno studiando i farmaci che contengono Ranitidina per la possibile presenza del cancerogeno N-nitrosodimetilammina ( NDMA ), la stessa …

Perchè gli anticorpi monoclonali non vengono impiegati nel trattamento del COVID ?

I MONOCLONALI RISCHIANO DI MARCIRE NEI FRIGO: IN SETTE MESI USATE SOLO 12MILA DOSI SU 80MILA. LA LOMBARDIA NE ‘SMALTISCE’ 5200 IN ROMANIA

I farmaci salvavita sono arrivati in diversi lotti tra marzo e maggio 2021, e scadono dopo un anno. Da allora le regioni li somministrano col contagocce, a prescindere dai livelli di contagio e nonostante possano curare le persone più a rischio. Così nei frigo delle farmacie ospedaliere restano confezioni in scadenza già dal prossimo 31 dicembre che, ai ritmi di 500 trattamenti a settimana non si riusciranno a smaltire per tempo. Qualcuno ha colto al volo l’occasione di liberarsi di quelle in giacenza. ( Fonte: Il Fatto )

LINK: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/10/23/i-monoclonali-rischiano-di-marcire-nei-frigo-in-sette-mesi-usate-solo-12mila-dosi-su-80mila-la-lombardia-ne-smaltisce-5200-in-romania/6365681/

GLI ANTICORPI MONOCLONALI ANTI-COVID NON VENGONO UTILIZZATI E RISCHIANO DI SCADERE

I farmaci salva-vita ? Rischiano di scadere nei frigo. Le farmacie regionali di tutta Italia sono piene di confezioni di anticorpi monoclonali mai utilizzate che si avvicinano pericolosamente alla data di scadenza. E non tra due anni, ma già tra due mesi. Il rischio riguarda oltre 60mila fiale, corrispondenti ad almeno 30mila trattamenti: ai ritmi prescrittivi attuali non si riuscirà a somministrarle per tempo, realizzando così il più odioso tra gli sprechi, in sfregio a 130mila morti e 73mila infetti nella morsa del virus. Perché? Perché quando ce li hanno offerti gratis li abbiamo pagati, e una volta arrivati li abbiamo dispensati col contagocce: in sette mesi sono stati curati poco più di 12mila pazienti ad alto rischio, a fronte di 50mila nuovi contagi. È una questione scottante, di cui sono informati il generale Figliuolo, le Regioni, Aifa che ogni 15 giorni fanno una riunione per dirottare sulle regioni virtuose le giacenze delle altre che non riescono invece a garantire le cure ai propri cittadini. Guai però a parlarne, un’impresa trovare numeri ufficiali. ( Fonte: Il Fatto )

INDAGINE SUL NON-UTILIZZO DEGLI ANTICORPI MONOCLONALI NEI PAZIENTI COVID

La Corte dei Conti ha da poco aperto un’indagine sull’inizio della storia rivelato da uno scoop del Fatto, quando alla vigilia della seconda ondata 2020 Aifa e Ministero della Salute fecero spallucce di fronte alla possibilità di curare subito ( e gratis ) 10mila pazienti con l’anticorpo Bamlamivimab dellla Eli Lilly, grazie all’impegno del virologo di Atlanta Guido Silvestri. Salvo comprarle poi a prezzo pieno a marzo, vale a dire sei mesi e tanti morti dopo chesi sarebbero potuti evitare. I magistrati contabili, sulla scorta anche di diverse interrogazioni parlamentari, vogliono accertare se quel rifiuto fu “una scelta pubblica adeguatamente ponderata”. Meno ponderabile è la circostanza di oggi per cui oggi, a un anno di distanza, migliaia di fiale rischiano di finire tra i rifiuti. Quante, esattamente, non si sa. Ancora una volta mancano informazioni essenziali sugli approvvigionamenti fatti (e relativi contratti) così come sulle giacenze e scadenze. ( Fonte: Il Fatto )

PERCHE’ COMPERARE GLI ANTICORPI MONOCLONALI SE POI NON VENGONO IMPIEGATI ?

I monoclonali sono farmaci biologici, e a differenza di quelli di sintesi scadono a 12 mesi dal confezionamento. A marzo 2021 sono arrivate 4mila dosi di Bamlamivimab di Eli Lilly e ne sono state utilizzate 823, anche perché a maggio è stato sospeso in monoterapia a favore dell’associazione con Etesevimab perché si è rivelato inefficacie rispetto alle varianti del virus ( che un anno fa, quando fu proposto gratis, non circolavano e ora sono prevalenti ). I primi lotti scadono già il 31 dicembre, gli altri tra gennaio e febbraio. Il composto Bamlanivimab / Etesevimab è stato utilizzato per 4.329 trattamenti, la giacenza è stimata in 19mila fiale con scadenza maggio-giugno 2022. Nei frigo ci sono poi 44mila confezioni di Casirivimab e Imdevimab ( Roche ) che, combinate, garantirebbero 22mila trattamenti circa, a fronte dei 6mila fatti finora. La scadenza sarebbe a partire da maggio ma da Aifa fanno sapere che in caso di farmaco già confezionato è procrastinabile di sei mesi. In ogni caso smaltirle tutte, con 400-500 prescrizioni a settimana, sembra impossibile. ( Fonte: Il Fatto )

L’ITALIA NON VUOLE IMPIEGARE GLI ANTICORPI MONOCLONALI, LI ACQUISTA A CARO PREZZO, E POI LI BUTTA VIA O LI REGALA – IL CASO LOMBARDIA

Con 34mila morti la Lombardia è la regione che ha pagato il più alto tributo di vite al virus, ma da marzo ha usato solo 741 dosi per evitarlo. Ragion per cui il 12 ottobre scorso ha colto al volo l’occasione di “smaltire” le fiale in giacenza caricando 5200 dosi su un areocargo diretto a Bucarest. La Romania, straziata dai contagi, aveva chiesto all’Europa ossigeno, ventilatori e farmaci. A fornire monoclonali è stata però solo l’Italia che non sa utilizzarli, tanto che appunto li lascia nei frigo. Erano almeno le prime a scadere ? La risposta si rimpalla da giorni ai piani alti del Pirellone, compreso l’ufficio dell’assessore alla Salute Letizia Moratti. Alla responsabile della farmacia regionale Ida Fortino non è mai arrivata l’autorizzazione a fornire alla stampa i dati su giacenze e scadenze richiesti. Non lo sa neppure Vincenzo Tamarindo, portavoce dell’ambasciata a Bucarest: “Non abbiamo i dettagli tecnici dei lotti consegnati”. Valore della donazione? Non meno di 6,5 milioni di euro. ( Fonte: Il Fatto )

Articoli recenti

ALERT Malattie rare !
Top News / Terapia genica & Immunodeficienza

Malattie rare e Terapia genica: Strimvelis nel trattamento della immunodeficienza ADA-SCID

Il Comitato per i farmaci ad uso umano ( Committee for Human Medicinal Products – CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) assieme al Comitato per le Terapie Avanzate ( Committee for Advanced The …

News

Arterite a cellule giganti: Tocilizumab maggiore efficacia rispetto agli steroidi nel mantenimento della remissione della malattia

Nel corso del Congresso annuale dell’American College of Rheumatology ( ACR ), sono stati presentati i risultati dello studio di fase III GiACTA, che ha valutato Tocilizumab ( RoActemra; Actemra ) nei …

Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche migliora gli esiti nei pazienti con sclerodermia sistemica

Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche è risultato associato a un miglioramento della prognosi rispetto alla Ciclofosfamide nei pazienti con sclerodermia sistemica cutanea diffusa. Nello …

Sindrome di Ehlers-Danlos di tipo vascolare associata a disfunzione piastrinica e a bassa concentrazione di vitamina D nel siero

Il tipo vascolare rappresenta una entità molto rara, ma clinicamente la più fatale di sindrome di Ehlers-Danlos ( EDS ). I pazienti sono spesso ricoverati a causa di emorragie arteriose, e il tessut …

Epidermolisi bollosa ereditaria e carcinoma a cellule squamose

L’epidermolisi bollosa ereditaria comprende un gruppo molto eterogeneo di malattie rare caratterizzate da esacerbata fragilità della pelle e/o della mucosa e formazione di bolle dopo un trauma meccani …

Sicurezza ed efficacia di Vismodegib nei pazienti con sindrome nevoide del carcinoma a cellule basali

L’attivazione aberrante della via Hedgehog è un fattore chiave nella patogenesi del carcinoma basocellulare ( BCC ), comprendente i pazienti con la sindrome nevoide del carcinoma a cellule basali ( BC …

Sicurezza ed efficacia di Everolimus per angiomiolipomi renali associati alla sclerosi tuberosa complessa

Gli angiomiolipomi renali sono manifestazioni abituali della sclerosi tuberosa complessa che possono causare emorragie legate ad aneurisma e danno renale. Everolimus ( Afinitor ) è emerso come alter …

Efficacia e sicurezza del Benzoato di sodio per via endovenosa nei disordini del ciclo dell’urea

L’efficacia e la sicurezza del Benzoato di sodio per via endovenosa per il trattamento di episodi acuti di iperammoniemia nei disordini del ciclo dell’urea sono ben note. Tuttavia, i dati pubblicati

Cardiologia Newsletter

ALERT Cardiologia !
Top News / Malattia coronarica & Anticoagulanti orali

L’anticoagulante Rivaroxaban ha ridotto gli eventi cardiovascolari nei pazienti con malattia coronarica o arteriopatia periferica. Interrotto prima del previsto lo studio COMPASS

Lo studio COMPASS è stato interrotto in anticipo per l’efficacia dell’anticoagulante Rivaroxaban ( Xarelto ) nei pazienti con coronaropatia o arteriopatia periferica. Nello studio di fase 3, random …

Top News / Ipercolesterolemia & Eventi cardiovascolari

Evolocumab ha ridotto in maniera significativa il rischio di eventi cardiovascolari nello studio FOURIER Outcomes

Lo studio FOURIER che sta valutando se Evolocumab ( Repatha ), un inibitore della proteina PCSK9, è in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con malattia cardiovascolare a …

News

L’assunzione di Magnesio con la dieta associata a una minore incidenza di diabete mellito di tipo 2, insufficienza cardiaca e ictus

L’assunzione di Magnesio con la dieta potrebbe contribuire a ridurre il rischio di ictus, insufficienza cardiaca, diabete mellito di tipo 2, e della mortalità per qualsiasi causa, secondo i risultati …

CardioPrevenzione

La dieta mediterranea con olio vergine di oliva migliora la funzione delle lipoproteine ad alta densità

Una dieta mediterranea tradizionale arricchita con olio vergine di oliva migliora la funzione delle lipoproteine ad alta densità ( HDL ), rispetto ad altre diete. In precedenti studi, è stato dimos …

La presenza di calcio nella arteria coronaria nei giovani adulti può aumentare il rischio di cardiopatia e di malattia cardiovascolare

La presenza di qualsiasi quantità di calcio coronarico ( CAC ) tra gli adulti di età compresa tra 32 a 46 anni è risultata associata a un aumento di 5 volte degli eventi coronarici fatali e non-fatali …

Pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo: stent medicati non-superiori agli stent di metallo nudo riguardo a mortalità e infarto miocardico

Dallo studio randomizzato NORSTENT è emerso che gli stent medicati di seconda generazione e gli stent di metallo nudo presentavano…

Studio ATHENA-HF: nessun effetto dello Spironolattone ad alte dosi nella fase acuta dello scompenso cardiaco

I risultati clinici non supportano l’uso di routine dello Spironolattone ad alte dosi per il trattamento dei pazienti ospedalizzati con…

La fibrosi del tessuto atriale, stimata mediante MRI, correlata al rischio di aritmie ricorrenti

Dallo studio prospettico osservazionale DECAAF è emerso che nei pazienti con fibrillazione atriale sottoposti ad ablazione transcatetere, la fibrosi del…

Neurologia Newsletter

ALERT Neurologia !
Top News / Sonno & Demenza

Il sonno prolungato può predire il rischio di demenza nell’arco di 10 anni

La durata auto-riferita del sonno può rappresentare un utile strumento clinico per aiutare a prevedere le persone a rischio di progressione verso la demenza clinica entro 10 anni. Secondo i ricercat …

NEWS
Demenza

Correlazione tra malattie autoimmuni e rischio di demenza

Uno studio a lungo termine, di ampie dimensioni, ha mostrato che le malattie autoimmuni possono essere collegate a un elevato rischio di demenza. Tuttavia, sebbene significativa, l’entità dell’assoc …

Emorragia intracerebrale

La ripresa della terapia anticoagulante orale dopo emorragia intracerebrale è associata a diminuzione della mortalità e a un esito funzionale favorevole

Il riavvio della terapia anticoagulante orale dopo emorragia intracerebrale ( ICH ) è associato a esiti favorevoli. E’ stata condotta una meta-analisi di 3 studi riguardanti l’emorragia intracerebr …

Malattia di Parkinson

SV2C modula il rilascio di dopamina e risulta alterata nella malattia di Parkinson

I membri della famiglia SV2 ( synaptic vesicle glycoprotein 2 ) sono coinvolti nella funzione sinaptica a livello cerebrale. SV2A, che è espressa ubiquitariamente, è stata ampiamente coinvolta nel …

Sclerosi multipla

Confronto con Avonex: Ozanimod, un inibitore orale della sfingosina, riduce il tasso di recidiva annualizzato nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente

Nello studio SUNBEAM condotto in pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente, Ozanimod per os ha raggiunto l’endpoint primario di efficacia, rappresentato dal tasso di recidiva annualizzata …

Malattia di Parkinson in fase avanzata

Approcci con farmaci non-orali per la gestione di questioni clinicamente rilevanti ancora in sospeso nella malattia di Parkinson: Consenso da una indagine internazionale

1. Introduzione

La malattia di Parkinson ( PD ) è caratterizzata da sintomi motori, quali bradicinesia, rigidità, tremore e instabilità posturale. Nelle sue prime fasi, il trattamento con terapie dopaminergiche orali è di solito efficace; tuttavia, quando la malattia motoria progredisce, queste terapie non forniscono più adeguato controllo dei sintomi, che vanno da fluttuazioni motorie e non-motorie a discinesie.

In questa fase, è importante assicurare un tempestivo invio dei pazienti a uno specialista dei disturbi del movimento prima del deterioramento della qualità di vita ( QoL ) e dello sviluppo di complicanze della malattia in progressione. Può essere opportuno prendere in considerazione trattamenti con dispositivo quando le fluttuazioni motorie diventano refrattarie ad aggiustamenti dei farmaci orali / transdermici, e quando questi aggiustamenti sono tipicamente complicati dalla insorgenza ( o dal peggioramento ) della discinesia. ( CONTINUA )

Le statine possono ridurre il rischio di sviluppare malattia di Alzheimer ?

Le statine sono farmaci noti per la loro capacità di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, contribuendo a ridurre…


La Rivastigmina può prevenire le cadute nei pazienti con malattia di Parkinson

Uno studio clinico di fase II ha mostrato che il trattamento con alte dosi dell’inibitore dell’acetilcolinesterasi Rivastigmina ( Exelon )…

Clopidogrel può non ridurre il rischio di ictus nei portatori di alleli con perdita-di-funzione di CYP2C19

E’ stato scoperto che nei pazienti che hanno sofferto di un ictus minore o attacco ischemico transitorio ( TIA ),…

Oncologia Newsletter

ALERT Oncologia !
Top News  / Cancro alla prostata :: Gli antidepressivi inibitori di MAO-A nella prevenzione della diffusione delle metastasi alle ossa ?
.

Tumore alla prostata che diffonde alle ossa, individuato un enzima che può essere inibito da farmaci antidepressivi

Nel tumore alla prostata, la diffusione delle cellule tumorali interessa principalmente l’osso. Ricercatori della Washington State University-Spokane, negli Stati Uniti, hanno scoperto un enzima che a …

Focus :: Tumori femminili

Olaparib aumenta la sopravvivenza nelle pazienti con tumore alla mammella metastatico positivo alla mutazione BRCA

Sono stati presentati i risultati dello studio di fase III OLYMPIAD nel tumore alla mammella metastatico con mutazione BRCA. E’ il primo studio di fase III positivo per Olaparib ( Lynparza ), un inib …

La monoterapia con Olaparib nel mantenimento prolunga la sopravvivenza libera da progressione nel tumore all’ovaio BRCA-mutato recidivante

Lo studio di fase 3 SOLO-2, disegnato per valutare Olaparib nel trattamento del tumore dell’ovaio con mutazione germinale BRCA, Platino-sensibile, recidivante, ha incontrato l’endpoint primario di mig …

Inibitori CDK4/6: l’FDA ha approvato Kisqali in combinazione con un inibitore dell’aromatasi come trattamento delle donne in postmenopausa con carcinoma mammario avanzato o metastatico HR-positivo HER2-negativo

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Kisqali ( Ribociclib ), un inibitore della chinasi ciclina-dipendente 4/6 ( CDK4/6 ), in combinazione con un inibitore dell’aromatasi come terapia …

Farmaci in sperimentazione

Entrectinib, il primo inibitore di TRK: efficacia in un’ampia gamma di tumori

Sono stati pubblicati su Cancer Discovery i risultati di due sperimentazioni cliniche di fase 1 che hanno coinvolto centri ospedalieri dell’area asiatica, europea e americana. Lo studio è stato coord …

Epacadostat, un inibitore orale della indoleamina 2.3-diossigenasi-1, nei pazienti con tumori solidi avanzati

L’enzima indoleamina 2.3-diossigenasi-1 ( IDO1 ) catalizza la degradazione del triptofano in N-formil-chinurenina. IDO1 è iperespresso in molti tumori solidi, e può promuovere la fuga delle cellule …

 

Tumore del polmone: Giotrif nel trattamento del carcinoma non-a-piccole cellule e del carcinoma a cellule squamose

Giotrif è un medicinale usato nel trattamento di un tipo di tumore del polmone noto come carcinoma polmonare non-a-piccole cellule….

Impatto della ridotta velocità di filtrazione glomerulare e proteinuria sulla sopravvivenza dei pazienti con carcinoma renale

Un gruppo di lavoro internazionale ha raccomandato la classificazione della malattia renale cronica in base a causa, velocità di filtrazione…

Inibizione combinata di BRAF e MEK con Dabrafenib e Trametinib nel tumore del colon-retto con mutazione V600 di BRAF

Uno studio clinico ha valutato l’efficacia dell’inibitore selettivo di BRAF, Dabrafenib ( Tafinlar ), in combinazione con l’inibitore di MEK,…

Il vaccino COVID Pfizer produce ridotta protezione dopo 4 mesi dalla seconda iniezione

STATI UNITI – CDC: LA PROTEZIONE DEL VACCINO PFIZER RIGUARDO AL RICOVERO OSPEDALIERO SI RIDUCE DI MOLTO DOPO 4 MESI

I dati sull’efficacia dei vaccini – riporta il New York Times – emergono da uno studio diffuso dal CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) poco prima del parere del comitato di esperti della FDA.
Secondo CDC il vaccino Pfizer è efficace al 91% nel prevenire i ricoveri fino a 4 mesi dopo la seconda dose, poi l’efficacia cala al 77%.
I dati relativi a Moderna indicano un’efficacia dopo quattro mesi contro i ricoveri al 92%, virtualmente identica al 93% iniziale.
Lo studio è basato sull’analisi di 3.700 adulti ricoverati negli Stati Uniti fra marzo e agosto.
Per Johnson & Johnson non ci sono invece dati comparabili dato che il campione esaminato non includeva abbastanza persone che avevano ricevuto l’unica dose J&J.
FONTE. THE NEW YORK TIMES

Altri Articoli

EMA: l’Agenzia regolatoria europea è cauta sul mix di vaccini ( AstraZeneca + Pfizer )

“IL MIX DI VACCINI? I DATI SONO ANCORA LIMITATI” – L’EMA, L’AGENZIA DEL FARMACO, E’ MOLTO CAUTA SULLA VACCINAZIONE ETEROLOGA – PAROLE CHE NON RASSICURANO QUEL MILIONE DI ITALIANI UNDER 60 CHE HA GIÀ RICEVUTO LA PRIMA DOSE DI ASTRAZENECA E CHE ORA DOVRÀ FARE IL RICHIAMO CON PFIZER O MODERNA – L’EMA RICORDA CHE GLI EFFETTI COLLATERALI DEI VACCINI SONO CONTENUTI

Fonte: Dagospia ( https://www.dagospia.com/rubrica-39/salute/quot-mix-vaccini-dati-sono-ancora-limitati-quot-39-ema-273817.htm )

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Vaccino meningococcico

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Sicurezza ed efficacia di

Sicurezza ed efficacia di MVA85A, un nuovo vaccino per la …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

Immunogenicità e sicurezza di

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino contro il meningococco …

Efficacia del vaccino BNT162b2

L’RNA messaggero modificato nel vaccino BNT162b2 ( mRNA di …

Vaccino COVID Janssen

Vaccino COVID Janssen: avvertenze speciali e …

Morbillo, Parotite e Rosolia

M-M-RVAXPRO, un vaccino per l’immunizzazione contro morbillo …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

 

 

Novità nel tumore al polmone con mutazione KRAS G12C: approvato negli USA Lumakras

FDA: approvazione condizionale di Lumakras come seconda linea nel tumore al polmone non a piccole cellule con mutazione KRAS G12C

La FDA, Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, ha concesso l’approvazione accelerata a Lumakras per il trattamento del carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) localmente avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C negli adulti. <br>

L’approvazione della FDA si è basata sull’esito del Programma di sperimentazione clinica CodeBreak 100.

Sotorasib è il principio attivo di Lumakras.

Lo studio di fase 2 CodeBreak 100 su 733 pazienti ha mostrato che il trattamento con Lumakras era associato a un tasso di risposta obiettiva ( ORR ) del 36%, definito come una riduzione del 30% o superiore del volume tumorale nei pazienti trattati con almeno una precedente terapia sistemica.

Amgen sta anche conducendo uno studio di fase 3 più ampio chiamato CodeBreak 200 che confronta Lumakras con l’agente chemioterapico Docetaxel in pazienti precedentemente trattati con tumore NSCLC e mutazione KRAS G12C, con risultati previsti entro la fine del 2021.

Amgen sta, inoltre, conducendo una serie di studi di fase 1b su Lumakras nel tumore NSCLC con mutazione KRAS G12C di prima linea in combinazione con altri farmaci, come inibitori MEK, EGFR o del checkpoint immunitario, nonché per altri tumori solidi associati a KRAS incluso il cancro del colon-retto.

In comune con altri farmaci antitumorali mirati, il trattamento con Lumakras è stato collegato allo sviluppo di mutazioni di “fuga” che possono portare allo sviluppo di resistenza del tumore al farmaco, e la terapia di combinazione potrebbe essere un modo chiave per affrontare questo problema.

Amgen nel frattempo sta anche conducendo sperimentazioni su una dose più bassa ( 240 mg una volta al giorno invece dell’attuale formulazione da 960 mg una volta al giorno ) su richiesta della FDA, che potrebbe migliorare la tollerabilità del trattamento.

Gli effetti collaterali legati all’inibitore di KRAS includono diarrea e aumenti dei biomarcatori che potrebbero indicare tossicità epatica.

Dei 2.2 milioni di nuovi casi di cancro al polmone diagnosticati ogni anno a livello globale, circa l’84% è di tipo non-a-piccole cellule.

Le mutazioni di KRAS sono osservate in circa un quarto dei tumori NSCLC, con mutazioni di KRAS G12C in particolare riscontrate in circa il 13% dei casi.

Il prezzo di Lumakras è di 17.900 dollari al mese; 215.000 dollari/anno. ( Fonte. Yahoo! Finanza )

OncologiaOnline.net

https://oncologiaonline.net
Oncologia – Aggiornamenti in Oncologia. OncologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla terapia oncologica dei Tumori. Focus su …

Oncologia & Immuno

Oncologia – Aggiornamenti in Oncologia. OncologiaOnline.net …

Tumore del colon e del retto

Tumore del colon e del retto metastatico: il trattamento con …

Afinitor

Oncologia – Aggiornamenti in Oncologia. OncologiaOnline.net …

Lanreotide nei tumori …

Oncologia – Aggiornamenti in Oncologia. OncologiaOnline.net …

Tumori neuroendocrini

Oncologia – Aggiornamenti in Oncologia. OncologiaOnline.net …

Tumore metastatico del colon

Oncologia – Aggiornamenti in Oncologia. OncologiaOnline.net …

Opzioni terapeutiche per

La metanalisi di rete ha trovato 7 terapie per i tumori NET del …

Chemioterapia ed esiti di

La mortalità per Coronavirus-2019 ( COVID-19 ) è più alta nei …

Risultati ricerca per “Everolimus”

Oncologia – Aggiornamenti in Oncologia. OncologiaOnline.net …

Funzionalità gonadica e …

Jude Lifetime Cohort Study. È stata descritta la percezione del …

Vaccino Pfizer / BioNTech & Miocarditi in giovani vaccinati: Report da Israele

Possibile relazione tra il vaccino COVID-19 di Pfizer / BioNTech e l’insorgenza di miocarditi negli adolescenti e giovani adulti

In Israele è stato trovato un probabile legame tra il vaccino anti-COVID-19 di Pfizer / BoNTech e un piccolo numero di casi di infiammazione cardiaca in giovani uomini di età inferiore ai 30 anni.

Il collegamento è stato osservato più tra gli uomini di età compresa tra 16 e 19 anni rispetto ad altri gruppi di età.

Il Ministero della salute di Israele ha affermato che 275 casi di miocardite sono stati segnalati tra dicembre 2020 e maggio 2021 su oltre 5 milioni di persone vaccinate.

La maggior parte di questi pazienti con infiammazione cardiaca ha trascorso non più di 4 giorni in ospedale, con il 95% dei casi considerati lievi.

Israele ha sospeso la vaccinazione dei giovani di età compresa tra i 12 e i 15 anni in attesa del rapporto del Ministero della salute.

Finora in Israele è stato vaccinato circa il 55% della popolazione.

La notizia avviene dopo che un Gruppo consultivo del CDC ( Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie ) negli Stati Uniti, a maggio, ha raccomandato ulteriori studi sulla possibilità di un legame tra miocardite e vaccini a RNA messaggero ( mRNA ), che comprendono i vaccini di Pfizer / BioNTech e di Moderna.

Fonte: Yahoo ! Finance

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Morbillo, Parotite e Rosolia

M-M-RVAXPRO, un vaccino per l’immunizzazione contro morbillo …

Efficacia del vaccino BNT162b2

L’RNA messaggero modificato nel vaccino BNT162b2 ( mRNA di …

Vaccino meningococcico

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Reumatologia Newsletter

ALERT Reumatologia !

Top News / Gotta & Disfunzione erettile

La gotta associata a un aumentato rischio di disfunzione erettile

I pazienti con gotta possono essere ad aumentato rischio di disfunzione erettile. In un precedente studio, i ricercatori avevano scoperto che la disfunzione erettile è comune nei pazienti di gotta. ..

Focus: Lupus eritematoso sistemico

Uso di corticosteroidi correlato al rischio di osteonecrosi nel lupus eritematoso sistemico

L’uso di corticosteroidi nei pazienti con lupus eritematoso sistemico ( SLE ) può essere un forte fattore di rischio per lo sviluppo di osteonecrosi, secondo i risultati di una revisione sistematica e …

Focus: Spondilite anchilosante

La continuazione del trattamento con Adalimumab associata a meno riacutizzazioni dopo la remissione nella spondiloartrite assiale non-radiografica

Nei pazienti con spondiloartrite assiale non-radiografica ( axSpA ) che raggiungono una remissione prolungata della malattia con Adalimumab ( Humira ) in aperto, il proseguimento del trattamento con A …

Focus: Vasculite

Rischio di infezioni gravi nella vasculite associata agli anticorpi anti-citoplasma nei neutrofili trattata con Rituximab

Circa un quarto dei pazienti trattati con Rituximab ( MabThera, Rituxan )con vasculite associata agli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili ha sviluppato infezioni gravi in ​​un periodo d …

News

Interruzione degli inibitori del TNF durante la gravidanza correlata a riacutizzazioni della malattia infiammatoria postpartum

Le donne con malattie reumatiche che hanno continuato a ricevere inibitori del fattore di necrosi tumorale ( TNFi ) durante la gravidanza hanno presentato rischi molto più bassi di riacutizzazioni di …

Il rischio cardiovascolare nell’osteoartrosi è per oltre i due terzi correlato all’utilizzo dei farmaci antinfiammatori non-steroidei

Circa il 67% dell’elevato rischio di malattia cardiovascolare associato a pazienti con osteoartrosi è attribuito all’uso dei farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ). L’esame del rischio car …

Sarilumab e farmaci antireumatici non-biologici che modificano la malattia nei pazienti con artrite reumatoide attiva e inadeguata risposta o intolleranza agli inibitori del fattore di necrosi tumorale

Sono state valutate efficacia e sicurezza di Sarilumab ( Kevzara ) più farmaci antireumatici che modificano la malattia( DMARD )…

Effetto di Rituximab sul rischio di tumori maligni nei pazienti con vasculite associata ad ANCA

I pazienti con vasculite associata agli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili ( ANCA ) trattati con Ciclofosfamide hanno un aumentato rischio…

Sirolimus nei pazienti con lupus eritematoso sistemico clinicamente attivo resistenti ai farmaci convenzionali o intolleranti

I pazienti con lupus eritematoso sistemico presentano una disfunzione delle cellule T che è stata attribuita all’attivazione del target della…

 

Scompenso cardiaco Newsletter

ALERT Scompenso cardiaco !

Top News / Diabete & Scompenso cardiaco: le gliflozine riducono il ricovero per scompenso cardiaco

Lo studio EMPA-REG OUTCOME con Empagliflozin è stato il primo a dimostrare significativi benefici cardioprotettivi nei pazienti con diabete. L’elevata riduzione del 35% delle ospedalizzazioni per insufficienza cardiaca ha attirato l’attenzione della comunità scientifica sulla possibilità che l’inibizione farmacologica del cotrasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) potrebbe essere parte dell’armamentario per il trattamento di pazienti con scompenso cardiaco, con e senza diabete. I dati CANVAS Program ( Canagliflozin ) e i dati di vita reale dallo studio CVD-Real ( Dapagliflozin, Empagliflozin e Canagliflozin ) hanno ulteriormente rafforzato questa ipotesi, suggerendo che il beneficio osservato non è limitato a un particolare farmaco, ma piuttosto è un un effetto di classe terapeutica. ( Heart Fail Rev 2018 )

Diabete mellito di tipo 2: Empagliflozin, un inibitore SGLT2, riduce il rischio di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca

I risultati iniziali di efficacia dello studio real life EMPRISE ( EMPagliflozin compaRative effectIveness and SafEty ), condotto negli Stati Uniti, hanno dimostrato che Empagliflozin ( Jardiance ) è …

News

Rivaroxaban può ridurre il rischio tromboembolico nei pazienti con scompenso cardiaco

Rivaroxaban ( Xarelto ) a basso dosaggio aggiunto alla terapia antipiastrinica è risultato associato a un ridotto rischio di eventi tromboembolici nei pazienti con insufficienza cardiaca. Nell’anal …

EMPA-HEART: Empagliflozin riduce la massa ventricolare sinistra

Dallo studio EMPA-HEART il trattamento dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 e anamnesi di malattia coronarica stabile, con Empagliflozin ( Jardiance ), un inibitore del co-trasportatore di sodio …

Canakinumab riduce le ospedalizzazioni per insufficienza cardiaca nei pazienti con un precedente infarto miocardico: beneficio dose-dipendente

Il trattamento con Canakinumab, un anticorpo monoclonale diretto contro l’interleuchina-1beta [ IL-1beta ] ), dei pazienti con un precedente infarto miocardico ed elevati livelli di proteina C-reattiv …

PIONEER-HF: la combinazione di Sacubitril e Valsartan superiore a Enalapril nell’insufficienza cardiaca acuta scompensata

I pazienti con insufficienza cardiaca acuta scompensata hanno presentato una maggiore riduzione del frammento N-terminale del propeptide natriuretico di tipo B ( NT-proBNP ) quando assegnati alla comb …

Speciale Gliflozine & Scompenso cardiaco

Studio EMPA-REG: Empagliflozin riduce gli eventi renali nei pazienti con scompenso cardiaco

I pazienti con e senza insufficienza cardiaca al basale che sono stati trattati con Empagliflozin ( Jardiance ) hanno mostrato…

DECLARE-TIMI 58: più basso tasso di ospedalizzazioni per insufficienza cardiaca con Dapagliflozin nei pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2

Nello studio DECLARE-TIMI 58 i pazienti con diabete mellito di tipo 2 che avevano o erano a rischio di malattia…

Maggiore beneficio cardiovascolare con Canagliflozin nei pazienti con precedente scompenso cardiaco

I nuovi dati dello studio CANVAS hanno mostrato che nei pazienti con diabete mellito di tipo 2, Canagliflozin ( Invokana…

Gastroenterologia Newsletter

ALERT Gastroenterologia !

Top News / Colite ulcerosa, Malattia di Crohn & Farmaci antidepressivi

La malattia infiammatoria intestinale correlata ad aumentato rischio di infarto miocardico

Uno studio ha dimostrato che i pazienti con malattia infiammatoria intestinale sono a maggior rischio di infarto miocardico. L’infiammazione cronica è stata riconosciuta come un fattore importante …

Cirrosi

Gli anticoagulanti migliorano gli esiti nella trombosi della vena porta correlata alla cirrosi

Il trattamento anticoagulante ha condotto in modo sicuro ed efficace alla ricanalizzazione parziale o completa del sistema venoso portale in più della metà dei pazienti con cirrosi. La trombosi ven …

Epatite C

Terapia basata su Sofosbuvir sicura per i pazienti con cancro ed infezione da virus HCV, e associata a remissione del linfoma non-Hodgkin

Da uno studio è emerso che la terapia basata su Sofosbuvir ( Sovaldi ) è risultata sicura ed efficace in meno di 8 settimane per il trattamento dell’epatite C nei pazienti con tumore, e può indurre la …

Malattia celiaca

Malattia celiaca: i virus possono favorire l’insorgenza della malattia nei soggetti predisposti

Una infezione virale potrebbe contribuire a scatenare la malattia celiaca, in chi è geneticamente predisposto. Gli studi condotti nell’ambito del progetto di ricerca hanno infatti verificato che in …

Malattia infiammatoria intestinale

La malattia infiammatoria intestinale correlata ad aumentato rischio di infarto miocardico

Uno studio ha dimostrato che i pazienti con malattia infiammatoria intestinale sono a maggior rischio di infarto miocardico. L’infiammazione cronica è stata riconosciuta come un fattore importante …

I farmaci per i bruciori di stomaco assunti durante la gravidanza causano l’insorgenza di asma nei figli ?

Le madri che assumono farmaci per il bruciore di stomaco durante la gravidanza puossono aumentare il rischio che i propri…

Il metabolismo del fruttosio a livello epatico favorisce la crescita delle metastasi da tumore del colon-retto

Le cellule tumorali metastatiche che originano dal tumore del colon-retto possono riprogrammare il proprio metabolismo per creare un enzima in…

Trapianto di microbiota fecale versus placebo per la sindrome dell’intestino irritabile da moderata a grave

La sindrome dell’intestino irritabile ( IBS ) è una condizione comune caratterizzata da dolore addominale, gonfiore e scarsa qualità di…

 

Farmaci Newsletter

ALERT Farmaci !

Cardiologia 

Alti livelli di colesterolo: il riso rosso fermentato associato a reazioni avverse simili a quelle delle statine

Il riso rosso fermentato, integratore utilizzato nell’ipercolesterolemia, ha un profilo di rischio simile a quello delle statine. Lo studio è stato pubblicato sul British Journal of Clinical Pharm …

I farmaci antinfiammatori, incluso il Naproxene, possono aumentare il rischio di infarto miocardico acuto

L’impiego dei farmaci antinfiammatori ( FANS ), incluso il Naproxene, è associato a un aumento del rischio di infarto miocardico acuto ( IMA ), con l’inizio del rischio che si verifica durante la prim …

Ematologia 

La terapia CAR-T promettente nei pazienti con mieloma multiplo

I risultati di uno studio di fase 1 hanno mostrato che tutti i pazienti con mieloma hanno risposto al trattamento con terapia CAR-T ( Chimeric Antigen Receptor T-cell ) specifico per BCMA. Le tera …

Gastroenterologia 

Sindrome del colon irritabile con diarrea: Eluxadolina associata a rischio di grave pancreatite nei pazienti senza cistifellea

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert su Eluxadolina ( USA: Viberzi; Europa: Truberzi ) riguardo al rischio di grave pancreatite nei pazienti …

I nuovi farmaci pangenotipici per l’epatite C

Il direttore generale dell’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ) Mario Melazzini, ha annunciato l’arrivo di nuovi farmaci per il trattamento dell’epatite C, caratterizzati da maggiore efficacia a fron …

Ginecologia

Tumore alla mammella: le donne in terapia con inibitori dell’aromatasi sono a maggior rischio di osteoporosi

E’ stato valutato l’impatto sulle ossa delle terapie con inibitori dell’aromatasi nelle donne con tumore alla mammella. E’ emerso che le donne che assumono questi farmaci presentano un più elevato ris .

Neurologia

Nuova revisione dell’uso del Valproato in gravidanza e nelle donne in età fertile

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione relativa all’uso dei medicinali contenenti Valproato nel trattamento di donne e ragazze in età fertile o in gravidanza. Questi farmaci s …

Oncologia

Rivoluzione nel trattamento del tumore del polmone, la terza neoplasia più frequente in Italia: Pembrolizumab come prima linea nella forma non-a-piccole cellule associata ad alti livelli di PD-L1

Dopo più di 40 anni, si assiste a un cambiamento nella cura standard di prima linea per il tumore del polmone in stadio avanzato, finora rappresentata dalla chemioterapia. I pazienti con carcinoma po …

Carcinoma alla prostata metastatico: Abiraterone aumenta la sopravvivenza

L’aggiunta di Abiraterone ( Zytiga ) al trattamento ormonale standard, per gli uomini che hanno ricevuto una diagnosi di tumore alla prostata metastatico ad alto rischio, ha dimostrato di diminuire il …

Ginecologia Newsletter

ALERT Ginecologia !

Top News / Vitamina D & Sclerosi multipla

Bassi livelli di Vitamina-D, un fattore di rischio per la sclerosi multipla

Uno studio, condotto da ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health di Boston negli Stati Uniti, ha evidenziato che le donne con carenza di vitamina D presentano una maggiore probabilità …

Speciale OncoGinecologia

Tumore alla mammella

Tumore alla mammella, un test può prognosticare una eventuale ricaduta a 10 anni e l’efficacia della chemioterapia

In Italia ogni anno oltre 48.000 donne ricevono una diagnosi di tumore alla mammella. La grande maggioranza affronta l’intervento chirurgico e, circa la metà, dopo l’operazione viene sottoposta a chem …

Nuova terapia per il tumore alla mammella HR+/HER2- in fase avanzata: Ribociclib, un inibitore CDK-4/6, associato a un inibitore dell’aromatasi

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP, Committee for Medicinal Products for Human Use ) dell’ EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso un parere positivo, raccomandando l’approvazione …

Creata una matrice dermica per la ricostruzione del seno dopo asportazione di un tumore

Per la prima volta in Italia è stata creata una rivoluzionaria matrice dermica umana, utilizzata su una donna per la ricostruzione del seno dopo un tumore. In Italia a una donna su 10 circa viene d …

Tumore all’ovaio

Tumore all’ovaio: la terapia ormonale può rappresentare una soluzione efficace

Il tumore alle ovaie è una patologia ginecologica tra le più difficili da risolvere. Viene spesso diagnosticata in stadi avanzati e, nonostante la terapia, entro due anni il 70% delle donne sviluppa r …

Olaparib, un inibitore di PARP, fa regredire il tumore all’ovaio

Il coordinatore dello studio: «Si tratta di risultati straordinari, le donne riescono ad ottenere benefici sul lungo termine, anche superiori ai cinque anni» Ci sono novità nella terapia del tumor …

MediExplorer.it: Motore di Ricerca in Medicina 

Crema vaginale al Testosterone versus anello vaginale con Estradiolo per secchezza vaginale o diminuzione della libido nelle donne che ricevono inibitori dell’aromatasi per tumore al seno in stadio precoce

Gli inibitori dell’aromatasi sono associati a significativa atrofia urogenitale, che influenza la qualità della vita e il rispetto della prescrizione…

Meningite, come e quando difendersi con la vaccinazione

Quali batteri causano la meningite ? Tra gli agenti batterici che causano la meningite il più temuto è la Neisseria…

La cefalea a grappolo aumenta la probabilità di soffrire di depressione

La cefalea a grappolo è associata a una probabilità superiore di quasi 3 volte di avere depressione nel corso della…

 

Ginecologia News

Elagolix per sanguinamento mestruale intenso nelle donne con fibromi uterini

I fibromi uterini sono neoplasie sensibili agli ormoni associate a sanguinamento mestruale pesante. Elagolix ( Orilissa ), un antagonista dell’ormone…

Aspirina a basso dosaggio per la prevenzione del parto pretermine in donne nullipare con una gravidanza singola: studio ASPIRIN

La nascita pretermine rimane una causa comune di mortalità neonatale, con un onere sproporzionatamente elevato nei Paesi a basso e…

Disturbo depressivo maggiore resistente agli antidepressivi: inefficacia dell’aggiunta del Testosterone transdermico nelle donne

Da uno studio è emerso che il Testosterone transdermico addizionale è risultato ben tollerato ma non più efficace del placebo…

FDA

FDA: Zejula approvato per il trattamento di mantenimento del carcinoma ovarico avanzato

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato la New Drug Application ( sNDA ) supplementare per Zejula ( Niraparib ) per il trattamento di mantenimento dei pazienti adulti con carcinoma ovaric …

Fibromi uterini

PRAC – Raccomandata la revoca dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Ulipristal acetato per il trattamento dei sintomi dei fibromi uterini

Una revisione del Comitato per la sicurezza dell’EMA ( PRAC ) ha confermato che Ulipristal acetato da 5 mg ( Esmya e medicinali generici ), utilizzato per il trattamento dei sintomi dei fibromi uterin …

Gravidanza

Gravidanza: non è stato trovato alcun collegamento tra Podofillotossina ed esiti avversi fetali

Uno studio di coorte condotto in Danimarca non ha trovato alcuna associazione tra l’esposizione alla Podofillotossina ( Condyline ) durante la gravidanza e gli esiti avversi fetali. Nello studio, l …

Ginecologia News

www.ginecologia.net
Ginecologia, le Novità in Ginecologia. Ginecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie ginecologiche. Endometriosi.

Farmaci

Ginecologia, le Novità in Ginecologia. Ginecologia.net …

Carcinoma alla mammella

Immunoterapia per il carcinoma alla mammella HER2+: vaccino …

Fluconazolo

Risultati ricerca per “Fluconazolo”. Trattamento delle vulvovaginiti …

Sindrome del tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale è una condizione nella quale il …

Dieta a basso contenuto di

Risultati ricerca per “Dieta a basso contenuto di grassi”. La dieta a …

Terapia ormonale sostitutiva

Risultati ricerca per “Terapia ormonale sostitutiva …

Isoflavoni di soia

Isoflavoni di soia per la prevenzione della perdita ossea …

Contraccezione

Il sistema intrauterino rilasciante Levonorgestrel, la terapia più …

More Links

Ginecologia, le Novità in Ginecologia. Ginecologia.net …

Depo-provera

Contraccezione Depo-Provera associato a riduzione della …

 

Oncologia News

Pembrolizumab con Bevacizumab per carcinoma a cellule renali metastatico

Si è ipotizzato che Bevacizumab ( Avastin ) potenzi l’attività di Pembrolizumab ( Keytruda ). È stato condotto uno studio…

Atezolizumab con o senza Bevacizumab nel carcinoma epatocellulare non-resecabile

Il doppio blocco di PD-L1 e di VEGF ha migliorato l’immunità antitumorale attraverso molteplici meccanismi e ha aumentato l’attività antitumorale..

Esiti a 5 anni con Dabrafenib più Trametinib nel melanoma metastatico

I pazienti con melanoma non-resecabile o metastatico con una mutazione BRAF V600E o V600K hanno una sopravvivenza priva di progressione…

Oncologia Medica News

https://www.oncologiamedica.net
Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori e sulle più recenti terapie mediche.

Farmaci

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Regorafenib nel trattamento

Regorafenib nel trattamento del carcinoma gastrico avanzato. È …

Focus

OncologiaMedica.net. Oncologia Medica … Roche Oncologia …

Tumore alla mammella

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Sindrome mano-piede

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Pamiparib

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Chemioprevenzione dei tumori

Oncologia Medica … Chemioprevenzione dei …

Risultati ricerca per “Ceritinib”

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Pembrolizumab per

Pembrolizumab per il trattamento del cancro del polmone non-a …

Nivolumab per il tumore anale

Nivolumab per il tumore anale metastatico non-resecabile …

 

La proteina Spike & danno alle cellule vasali

COVID: la proteina Spike danneggia direttamente le cellule di vasi sanguigni

Gli effetti negativi del Covid sulla circolazione, come ictus e trombosi, non sono dovuti solo all’infiammazione indotta dall’infezione da virus SARS-CoV-2, ma sono una diretta conseguenza dell’azione della proteina Spike. Questa la conclusione di uno studio, pubblicato sulla rivista Circulation Research, che suggerisce come Covid-19 non sia solo una malattia respiratoria ma anche, e forse soprattutto, una malattia vascolare.

Il virus Sars-Cov-2, grazie alla proteina Spike si lega al recettore dell’enzima di conversione dell’angiotensina 2 ( ACE2 ) per entrare e infettare le cellule ospiti.

I ricercatori dell’Università della California San Diego ( USA ) e della Xi’an Jiaotong University ( Cina ) hanno mostrato che la proteina Spike non solo si lega alle cellule sane per diffondere l’infezione, ma provoca danni direttamente alle cellule dell’endotelio, il tessuto che rivestono i vasi sanguigni.

I ricercatori hanno utilizzato degli pseudovirus, ovvero virus vuoti, non-infettivi, ma che esprimono la proteina S sulla superficie, iniettandoli nella trachea di criceti. Questi hanno avuto come conseguenza danni ai polmoni e alle arterie, dimostrando che la proteina Spike da sola causa la malattia, a prescindere dalla diffusione dell’infezione virale.

E’ stato eseguito un altro esperimento esponendo le cellule endoteliali sane alla proteina Spike: questa, legandosi con il recettore ACE2, ha danneggiato le cellule, causandone la frammentazione dei mitocondri. ( Fonte: ANSA )

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Vaccini esavalenti. Dati 2014

Dati 2014. Il vaccino esavalente ( DTP, IPV, HBV, Hib ), tra i …

Focus

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Vaccinazioni per i soggetti di

Vaccinazioni per i soggetti di età uguale o superiore a 65 anni.

Efficacia del vaccino BNT162b2

L’RNA messaggero modificato nel vaccino BNT162b2 ( mRNA di …

Vaccino meningococcico

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Morbillo, Parotite e Rosolia

M-M-RVaxPro è indicato per la vaccinazione contro morbillo …

Reazioni avverse da vaccini tri

Reazioni avverse da vaccini tri-, tetra-, pentavalenti contro …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

Vaccino bivalente

Efficacia del vaccino bivalente HPV contro lesioni pre …

 

 

Tecentriq nel cancro al polmone non a piccole cellule EGFR- ALK- e con alta espressione di PD-L1

TECENTRIQ APPROVATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA COME TRATTAMENTO IN MONOTERAPIA DI PRIMA LINEA PER LE PERSONE CON CANCRO AL POLMONE NON-A-PICCOLE CELLULE METASTATICO

L’anticorpo monoclonale anti-PD-L1, Tecentriq ( Atezolizumab ), è stato approvato nell’Unione Europea come trattamento di prima linea negli adulti con tumore polmonare non-a-piccole cellule metastatico ad alta espressione di PD-L1, senza aberrazioni genomiche tumorali del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) o della chinasi del linfoma anaplastico.

Questa approvazione si basa sui dati dello studio di fase III IMpower110, che ha dimostrato che la monoterapia con Tecentriq ha migliorato la sopravvivenza globale di 7,1 mesi rispetto alla chemioterapia nelle persone con elevata espressione di PD-L1.

La sicurezza per Tecentriq è risultata coerente con il suo profilo di sicurezza noto, senza nuovi segnali di sicurezza identificati. Eventi avversi correlati al trattamento di grado 3-4 sono stati riportati nel 12.9% delle persone che ricevevano Tecentriq, rispetto al 44.1% delle persone che ricevevano chemioterapia.

Nell’Unione Europea, Tecentriq ha quattro indicazioni approvate nel cancro NSCLC, anche come agente singolo o in combinazione con terapie mirate e/o chemioterapie.

Oncologia Medica News

https://www.oncologiamedica.net
Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori e sulle più recenti terapie mediche.

Farmaci

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Regorafenib nel trattamento

Regorafenib nel trattamento del carcinoma gastrico avanzato. È …

Focus

OncologiaMedica.net. Oncologia Medica … Oncologia Morabito …

Timosina alfa-1, Interferone

Timosina alfa-1, Interferone-alfa o entrambi in combinazione con …

Sindrome mano-piede

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Everolimus nel trattamento del …

Everolimus nel trattamento del tumore gastrico metastatico …

Pembrolizumab per

Pembrolizumab per il trattamento del cancro del polmone non-a …

Pamiparib

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Ceritinib

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Tumore alla mammella

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

 

Riequilibrio della flora batterica intestinale e come coadiuvante per il benessere delle vie genito-urinarie: Colifagina PRO

COLIFAGINA PRO PER IL RIEQUILIBRIO DELLA FLORA BATTERICA INTESTINALE E COME COADIUVANTE PER IL BENESSERE DELLE VIE GENITO-URINARIE

Colifagina PRO è un preparato simbiotico che contiene 2 ceppi probiotici brevettati: Bifidobacterium breve BR03 e Lactobacillus rhamnosus LR06, geneticamente tipizzati e resistenti a temperatura ambiente, con l’aggiunta di Frutto OligoSaccaridi ( FOS ), fibre prebiotiche che ne favoriscono la colonizzazione intestinale e l’integrità del sistema immunitario intestinale.

Da un lato infatti il Bifidobacterium breve BR03 è in grado di indurre un incremento significativo dei linfociti T helper 2 e quindi di una stimolazione citochinica tipicamente anti-infiammatoria e il Lactobacillus rhamnosus LR06 è in grado di modulare la risposta immune.

E’ stato dimostrato infatti che il Lactobacillus rhamnosus induce un incremento dose dipendente di TNFa, IL-1b, IL12p70, IL-12p40 e IL-23, con una associata immunomodulazione delle cellule dendritiche.
Queste evidenze sostengono il potenziale clinico di applicazione della terapia probiotica con tali ceppi, in particolare nei confronti di vari biotipi di Escherichia coli. CONTINUA 

Gastroenterologia News

https://www.gastroenterologia.net
Gastroenterologia, le Novità in Gastroenterologia. Gastroenterologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie gastroenterologiche. Focus sul …

Polipectomia

Rischio di incidenza e mortalità del tumore del colon-retto dopo …

Varivi esofagee

Risultati ricerca per “Varivi esofagee”. Keywords. Cerca …

Cyramza

Ramucirumab come seconda linea più chemioterapia FOLFIRI …

Tumore gastroesofageo

Risultati ricerca per “Tumore gastroesofageo”. Aspirina come …

Farmaci

Gastroenterologia, le Novità in Gastroenterologia …

Virus dell’epatite

Virus dell’epatite D come potenziale fattore di rischio per …

Sindrome di Lynch

La sindrome di Lynch è associata ad un aumentato rischio di …

Rifaximicina

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Ramucirumab

Ramucirumab aumenta la sopravvivenza tra i pazienti con …

Carcinoma colorettale

Risultati ricerca per “Carcinoma colorettale”. Prevenzione del …

 

Colifagina PRO

Ematologia News

Aumento del rischio di tromboembolismo venoso nei pazienti con mielofibrosi

I risultati di uno studio retrospettivo di coorte basato sulla popolazione hanno mostrato che i pazienti con diagnosi di mielofibrosi presentano un aumentato rischio di tromboembolismo venoso, ma non- …


Complicanze e mortalità con l’aferesi terapeutica per porpora trombotica trombocitopenica immune in fase acuta

Secondo uno studio sui tassi di complicanze e mortalità associati alla gestione della porpora trombotica trombocitopenica immune ( iTTP ) acuta, la maggior parte dei casi di mortalità correlata a scam …


Terapia con cellule CAR-NK nei pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma non-Hodgkin

Uno studio di fase 1/2 ha mostrato che le cellule natural killer ( NK ) trasdotte con i recettori dell’antigene chimerico ( CAR ) hanno indotto alti tassi di risposta tra i pazienti con linfoma non-Ho …


La terapia genica LentiGlobin risulta promettente nella forma grave della anemia falciforme

Lo studio di fase 1 / fase 2 HGB-206 ha mostrato che la terapia genica LentiGlobin ha portato a sostanziali riduzioni dell’emoglobina degli eritrociti falciformi e un notevole miglioramento dei marcat …


Dose di irradiazione corporea totale e rischio di successive neoplasie a seguito di trapianto di cellule ematopoietiche allogeniche

È stato esaminato l’impatto della dose di irradiazione corporea totale ( TBI ) e del frazionamento sul rischio di successive neoplasie maligne ( SMN ) nell’era dei regimi di condizionamento a intensit …


Esiti ostetrici e materni nei pazienti con diagnosi di linfoma di Hodgkin durante la gravidanza

Gli esiti per la madre e il bambino a seguito di una diagnosi di linfoma di Hodgkin durante la gravidanza sono poco studiati e la gestione prenatale della malattia non è stata ampiamente segnalata. …


Qualità di vita riportata dai pazienti dopo infusione di Tisagenlecleucel in bambini e giovani adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B recidivata o refrattaria

Lo studio ELIANA ha mostrato che 61 pazienti pediatrici e giovani adulti su 75 ( 81% ) con leucemia linfoblastica acuta a cellule B recidivata o refrattaria hanno raggiunto la remissione complessiva d …

Ematologia.net

https://www.ematologia.net
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla terapia dei Tumori ematologici e della Emofilia. Focus su …

Fludarabina

Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …

Mozobil

Janssen Oncology. Roche Ematologia. Passamonti …

Ematologia News

Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …

Leucemia linfoblastica acuta

Risultati ricerca per “Leucemia linfoblastica acuta”. Regime iper …

Revlimid

Ibrutinib, Lenalidomide e Rituximab nel linfoma a cellule …

Ematologia Farmaci

GSK Ematologia … Sicurezza e attività clinica di una terapia di …

Epatite News




Incivo nel trattamento dei pazienti con infezione da infezione cronica da virus della epatite C genotipo 1: studio ILLUMINATE

I risultati dello studio clinico di fase III ILLUMINATE, che ha analizzato la risposta dei pazienti naive al trattamento, con infezione da virus della epatite C cronica ( HCV ) genotipo 1 alla terapia … leggi

Epatite.net

https://www.epatite.net/

Xagena.  News (IT) · News (EN) · MedicinaNews · MedicineNews · Mappa · Partner · Mappa; Cardiologia. News · Farmaci · Focus. Oncologia.

Ribavirina

Combinazione a dose fissa di Ledipasvir e Sofosbuvir con e …

Infezione da HCV genotipo 1

Infezione da HCV genotipo 1 e precedente trattamento …

Farmaci

OncoGinecologia.net · Ematologia.net · Gastroenterologia.net …

Baraclude

Entecavir ( Baraclude ) è efficace e sicuro nei pazienti con epatite B …

Epatite B

E’ stato confermato che un nuovo trattamento per l’epatite B …

Trapianto di fegato

Il virus dell’epatite C ( HCV ) è l’indicazione principale per il …