Crea sito

Xagena - Aggiornamenti in Medicina

Notizie tratte dalla Letteratura scientifica internazionale

Xagena – Aggiornamenti in Medicina
  • Home

Category: Medicina

Informazione medica al tempo del COVID

Scritto il Dicembre 29, 2020Gennaio 2, 2021
Pubblicato inMedicina

–

Informazione medica al tempo del COVID

Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena

blog.libero.it › biomedicina
Aggiornamenti in Medicina e Malattie rare

Biomedicina

L’associazione tra inibitori di pompa protonica e l’insorgenza …

Medicina

A cura di Marina Bestetti Negli ultimi anni gli studi e le …

Biomedicina

Tag: Medfocus.it. MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in …

Oftalmoogia Farmaci Xagena …

Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena …

Biomedicina

Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena …

Scienze mediche

Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena …
Altri risultati in libero.it »

 

MedTV by Xagena

Indice

Titolo
Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell’ictus con Rivaroxaban
Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
Cinryze nel trattamento dell’angioedema ereditario
Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell’infarto miocardico e dell’ictus nel post-IMA
Obesità e sovrappeso: l’FDA ha approvato Lorcaserina
Associazione tra Calcitonina e cancro: nuove restrizioni d’uso
Farmaci antinfluenzali: l’efficacia di Tamiflu non è provata
Effetti collaterali e complicanze di Lemtrada nella sclerosi multipla
Antibiotici: Azitromicina e rischio di mortalità cardiovascolare
Osteoporosi: rischio di fratture atipiche del femore associate all’uso di bifosfonati
Telaprevir, un inibitore della proteasi del virus dell’epatite C
Malattie lisosomiali: sindrome di Hunter
ellaOne, contraccettivo femminile d’emergenza
Sclerosi multipla recidivante-remittente: grave rischio cardiaco con Gilenya
Studio AXIS: confronto tra Axitinib e Sorafenib nel carcinoma a cellule renali metastatico
Gravi reazioni di ipersensibilità e pancreatite acuta associate all’uso di Saxagliptin
Farmaci che prolungano il QT: Quetiapina, un antipsicotico
La Digossina associata a rischio di cancro al seno
Osteoporosi: Ranelato di Stronzio associato a tossicità cardiovascolare e cutanea
BPCO: Spiriva Respimat associato a più alto rischio di mortalità
Anticoagulanti: valutazione della funzionalità renale nei pazienti in trattamento con Pradaxa
Antidiabetici: il Pioglitazone associato a lieve aumento del rischio di tumore della vescica
Osteoporosi: rischio di insufficienza renale e di mortalità con Acido Zoledronico
Rischio di compromissione dello sviluppo cognitivo nei bambini esposti in utero a prodotti a base di Valproato
Strattera associato ad aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca
Rischio cardiovascolare con i farmaci antinfiammatori non-steroidei
Gravi reazioni allergiche con Asenapina, un antipsicotico atipico
Gravidanza: l’uso cronico di alte dosi dell’antimicotico Fluconazolo è associato a difetti alla nascita
Lupus eritematoso sistemico: Benlysta
FDA: Finasteride e Dutasteride possono aumentare il rischio di gravi forme di tumore alla prostata
Riduzione del rischio di tossicità epatica con il Paracetamolo
Cessazione abitudine al fumo: Vareniclina associata a rischio di eventi avversi cardiovascolari nei pazienti cardiopatici
Farmaci stimolanti l’eritropoiesi nella malattia renale cronica
I supplementi di Calcio associati ad aumento del rischio di infarto miocardico
Priligy nel trattamento dell’eiaculazione precoce: non vale il rischio
Bypass coronarico: aumento di mortalità con gli Ace inibitori
BPCO: il Panel dell’FDA ha votato contro l’approvazione di Roflumilast
Tumore della prostata: dubbi sulla sicurezza degli agonisti GnRH
Malattia cardiovascolare: aumentato rischio di danno muscolare con alti dosaggi di Simvastatina
Parkinson: possibile rischio di tumore della prostata con Stalevo
Il Valsartan non riduce l’incidenza di eventi cardiovascolari nei pazienti diabetici
Farmaci antiaggreganti: ridotta efficacia di Plavix nei pazienti scarsi metabolizzatori
Asma: limitare l’uso dei LABA
Anemia: rischio di ictus con Darbepoetina alfa
Rischio di fratture con gli antiacidi
Chirurgia ortopedica di anca e ginocchio: profilassi del tromboembolismo venoso
Interazione tra Omeprazolo e Clopidogrel
Diabete mellito di tipo 2: rischio di alterata funzione renale con Byetta
Malformazioni fetali e uso di Valproato di sodio
Gravi eventi avversi negli anziani con demenza trattati con gli antipsicotici
Cessazione dell’abitudine al fumo
ADHD: rischio cardiovascolare e cerebrovascolare con Metilfenidato
Psoriasi: terapia locale
Antipertensivi: il trattamento con Rasilez è associato ad angioedema
Pazienti anziani con scompenso cardiaco: quali beta-bloccanti utilizzare?
Antiepilettici: rischio di ideazione e comportamento suicidari
Antagonisti del TNF-alfa associati a scompenso cardiaco negli anziani con artrite reumatoide
I sartani prevengono la recidiva di ictus ischemico ?
Rischio di gravi infezioni con Raptiva, un farmaco per il trattamento della psoriasi
Insonnia, malattie autoimmuni, malattia di Parkinson: farmaci potenzialmente pericolosi
Osteoporosi, psoriasi, sovrappeso & obesità, vaccinazioni: farmaci potenzialmente pericolosi
Contraccezione, depressione e diabete: farmaci potenzialmente pericolosi
Disturbi psichiatrici, infezioni batteriche e infiammazione: farmaci potenzialmente pericolosi
Anemia, aterosclerosi e cessazione dell’abitudine al fumo: farmaci potenzialmente pericolosi
Vaccinazione contro il papillomavirus: casi di anafilassi
Antidepressivi: profilo di sicurezza della Duloxetina
Rischio di infezioni fungine con gli inibitori del TNF-alfa
I sartani sono controindicati in gravidanza

Farmaci per la Psoriasi & Artrite psoriasica: Novità terapeutiche

Scritto il Dicembre 25, 2020Dicembre 25, 2020
Pubblicato inMedicina

 

–

Ilumetri nel trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave

Ilumetri è un medicinale che agisce sul sistema immunitario, che trova impiego nel trattamento della psoriasi a placche, una malattia che provoca chiazze rosse e squamose sulla pelle. È usato negli …


 

Xeljanz per il trattamento della colite ulcerosa, artrite reumatoide, artrite psoriasica

Xeljanz è un medicinale per il trattamento di adulti con artrite reumatoide, una malattia che causa l’infiammazione delle articolazioni, da moderata a grave e con artrite psoriasica ( caratterizzata d …


 

Tremfya per il trattamento della psoriasi a placche

Tremfya è un medicinale che agisce sul sistema immunitario ed è utilizzato per il trattamento della psoriasi a placche, una malattia che provoca chiazze rosse e squamose sulla pelle. È impiegato neg …


 

Kyntheum nel trattamento della psoriasi a placche in forma modera-grave nei pazienti adulti

Kyntheum è un farmaco che trova indicazione nel trattamento della psoriasi a placche. È utilizzato negli adulti la cui malattia è da moderata a grave e che necessitano di trattamento sistemico ( tratt …


 

Skilarence nel trattamento della psoriasi a placche, forma moderata-grave

Skilarence è un medicinale che trova impiego nel trattamento della psoriasi a placche, una malattia che provoca ispessimento, arrossamento e infiammazione di parti di pelle con chiazze squamose. È i …


 

Stelara nel trattamento della psoriasi a placche, della artrite psoriasica attiva, e della malattia di Crohn

Stelara è un medicinale che trova impiego nel trattamento delle seguenti malattie: • psoriasi a placche ( una malattia che causa la comparsa di chiazze rosse e squamose sulla cute ) da moderata a …


 

Otezla nel trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e dell’ artrite psoriasica attiva

Otezla è un farmaco usato per il trattamento degli adulti affetti da: • psoriasi a placche da moderata a grave. Trova impiego nei pazienti che non hanno risposto o che non possono utilizzare altri …


 

Taltz nel trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave

Taltz, il cui principio attivo è Ixekizumab, è un medicinale usato nel trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave nei pazienti adulti che necessitano di terapia sistemica. Taltz è dis …


 

Humira nel trattamento di artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondilite anchilosante, malattia di Crohn, psoriasi a placche, colite ulcerosa e artrite idiopatica giovanile poliarticolare

Humira è un medicinale contenente il principio attivo Adalimumab, disponibile in soluzione iniettabile in siringhe o penne preriempite e in flaconcini, indicati soltanto nei bambini, tutti contenenti …


 

Cosentyx per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave

Cosentyx è un medicinale indicato per il trattamento della psoriasi a placche di grado da moderato a grave negli adulti che necessitano di un trattamento sistemico. Contiene il principio attivo Secuki …


 

Remsima nel trattamento di artrite reumatoide, malattia di Crohn, colite ulcerosa, spondilite anchilosante, artrite psoriasica e psoriasi

Remsima è un medicinale antinfiammatorio che contiene il principio attivo Infliximab, che trova indicazione, quando altri medicinali o trattamenti non hanno efficacia, negli adulti affetti dalle segue …


 

Cimzia nel trattamento della artrite reumatoide, spondiloartrite assiale, artrite psoriasica

Cimzia è una soluzione iniettabile contenente il principio attivo Certolizumab pegol. È disponibile in una siringa preriempita ( 200 mg/ml ). Cimzia trova impiego negli adulti per trattare le seguen …


 

Associazione tra terapia anti-fattore di necrosi tumorale e rischio di herpes zoster

La riattivazione della infezione da herpes zoster colpisce in modo elevato i pazienti con artrite reumatoide. Non è chiaro se la terapia anti-fattore di necrosi tumorale ( anti-TNF ) aumenti il risc …


 

Inflectra, un biosimilare di Remicade, nel trattamento di diverse malattie infiammatorie

Inflectra, il cui principio attivo è Infliximab, trova indicazione quando altri medicinali o trattamenti non hanno efficacia negli adulti affetti da: a) artrite reumatoide; in associazione a Metotr …


 

Studio PALACE 2: efficacia di Apremilast nella artrite psoriasica, e buon profilo di sicurezza e tollerabilità

Uno studio ha mostrato che i pazienti trattati con Apremilast vanno incontro a una riduzione dei segni e sintomi di artrite psoriasica, rispetto ai pazienti trattati con placebo.Rilevante il profilo d …

Farmaci per l’artrite: Novità terapeutiche

Scritto il Dicembre 25, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Rinvoq nel trattamento dei pazienti adulti con artrite reumatoide

Rinvoq è un medicinale indicato per trattare adulti affetti da artrite reumatoide, una malattia che causa l’infiammazione delle articolazioni. Rinvoq è indicato per il trattamento dell’artrite reumat …


Xeljanz per il trattamento della colite ulcerosa, artrite reumatoide, artrite psoriasica

Xeljanz è un medicinale per il trattamento di adulti con artrite reumatoide, una malattia che causa l’infiammazione delle articolazioni, da moderata a grave e con artrite psoriasica ( caratterizzata d …


Kineret per il trattamento della artrite reumatoide, sindromi periodiche associate alla criopirina e malattia di Still

Kineret è un medicinale usato per trattare: • i segni e i sintomi dell’artrite reumatoide ( una malattia del sistema immunitario che causa infiammazione delle articolazioni ) negli adulti. È utili …


RoActemra nel trattamento di artrite reumatoide, artrite idiopatica giovanile sistemica, poliartrite idiopatica giovanile, arterite a cellule giganti

RoActemra è un medicinale impiegato per il trattamento di: • adulti affetti da artrite reumatoide in forma grave e in fase di peggioramento nei pazienti non-trattati in precedenza con Metotrexato; …


Olumiant nel trattamento dell’artrite reumatoide nella forma da moderata a grave

Olumiant è un medicinale utilizzato per il trattamento dell’artrite reumatoide nella forma da moderata a grave, quando il trattamento standard con farmaci antireumatici modificanti la malattia ( noti …


Ilaris nel trattamento delle sindromi da febbre periodiche, malattia di Still, e artrite gottosa

Ilaris è un medicinale che trova impiego nel trattamento delle condizioni infiammatorie descritte di seguito: • quattro tipi di sindromi da febbre periodiche ( malattie caratterizzate da infiamma …


Xeljanz nel trattamento degli adulti affetti da artrite reumatoide da moderata a grave

Xeljanz è un medicinale che trova impiego nel trattamento degli adulti affetti da artrite reumatoide da moderata a grave, una malattia che causa l’infiammazione delle articolazioni. Xeljanz viene usa …


Kevzara nel trattamento dell’artrite reumatoide moderata-grave non-responder ai farmaci antireumatici modificanti la malattia

Kevzara, il cui principio attivo è Sarilumab, è un medicinale impiegato per trattare adulti affetti da artrite reumatoide da moderata a grave, quando il trattamento con uno o più medicinali noti come …


Stelara nel trattamento della psoriasi a placche, della artrite psoriasica attiva, e della malattia di Crohn

Stelara è un medicinale che trova impiego nel trattamento delle seguenti malattie: • psoriasi a placche ( una malattia che causa la comparsa di chiazze rosse e squamose sulla cute ) da moderata a …


Otezla nel trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e dell’ artrite psoriasica attiva

Otezla è un farmaco usato per il trattamento degli adulti affetti da: • psoriasi a placche da moderata a grave. Trova impiego nei pazienti che non hanno risposto o che non possono utilizzare altri …


Ferinject per via iniettiva nella carenza da ferro: controindicazioni, speciali avvertenze e precauzioni per l’uso, interazioni, gravidanza e allattamento

Controindicazioni L’uso di Ferinject ( Carbossimaltosio ferrico ), un farmaco per via iniettiva nella carenza da ferro, è controindicato in caso di: ipersensibilità al principio attivo o a uno qual …


Humira nel trattamento di artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondilite anchilosante, malattia di Crohn, psoriasi a placche, colite ulcerosa e artrite idiopatica giovanile poliarticolare

Humira è un medicinale contenente il principio attivo Adalimumab, disponibile in soluzione iniettabile in siringhe o penne preriempite e in flaconcini, indicati soltanto nei bambini, tutti contenenti …


Adenuric nel trattamento dei pazienti adulti con iperuricemia

Adenuric, che contiene il principio attivo Febuxostat, trova indicazione nel trattamento degli adulti affetti da iperuricemia ( livelli elevati di acido urico o urato nel sangue ) a lungo termine. L …


Artrite reumatoide: rifiuto dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Xeljanz

Il 25 aprile 2013, il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicina Agency ) ha adottato un parere negativo, raccomandando il rifiuto dell’autorizzazione all’immissione …


Remsima nel trattamento di artrite reumatoide, malattia di Crohn, colite ulcerosa, spondilite anchilosante, artrite psoriasica e psoriasi

Remsima è un medicinale antinfiammatorio che contiene il principio attivo Infliximab, che trova indicazione, quando altri medicinali o trattamenti non hanno efficacia, negli adulti affetti dalle segue …

 

Reazioni avverse del vaccino Pfizer – BioNTech più intense rispetto agli altri vaccini

Scritto il Dicembre 19, 2020Dicembre 19, 2020
Pubblicato inMedicina

 

Prof Guido Forni: Reazioni avverse del vaccino Pfizer – BioNTech più intense rispetto agli altri vaccini

 

“ IL VACCINO PFIZER – BIONTECH INDUCE REAZIONI AVVERSE DI MAGGIORE INTENSITA’ RISPETTO AI SOLITI VACCINI: METÀ DELLE PERSONE MANIFESTERA’ MAL DI TESTA, FEBBRE E BRIVIDI, CHE SI RISOLVERANNO IN 1-2 GIORNI ”

L’IMMUNOLOGO GUIDO FORNI: “NEL CASO DI PERSONE ALLERGICHE LE REAZIONI POSSONO ESSERE PIÙ INTENSE: ABBASSAMENTO DI PRESSIONE, SVENIMENTO, FORTE DOLORE ALLA SEDE DI INIEZIONE – UN’EFFICACIA DEL 95% ? TEORICAMENTE SÌ, MA BISOGNERÀ VEDERE QUELLA REALE E QUANTO DURERÀ NEL TEMPO…”

« Il vaccino Pfizer – BioNTech è molto reattogenico, cioè induce reazioni più forti dei comuni vaccini: la metà delle persone, in particolare giovani, svilupperà mal di testa, febbre e brividi, che si risolveranno in 24-48 ore ».

Per Guido Forni, Accademico dei Lincei e già professore ordinario di Immunologia all’Università di Torino « è importante raccontare questi dettagli per preparare la popolazione ed evitare sorprese al momento della vaccinazione ».

Fonte: La Stampa ( https://lnkd.in/dEbkpWr )
–

NEWSLETTER DI MEDICINA by XAGENA PER I MEDICI ( Iscrizione Gratuita ): XagenaWeb.it

–

Vaccini News

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Meningite da meningococco

Menveo è un vaccino indicato per l’immunizzazione attiva di …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

Reazioni avverse associate

Reazioni avverse associate alla vaccinazione anti …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Immunogenicità e sicurezza

La vaccinazione contro la febbre tifoide è una priorità di salute …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Bexsero, reazioni avverse

Tra i soggetti vaccinati con Bexsero, 5849 erano lattanti e …

MM-RVaxPro per

M-M-RVaxPro contiene i virus vivi attenuati ( indeboliti ) di morbillo …

Vaccino aerosol contro il

Il vaccino inalato può essere usato come metodo senza ago nella …
Altri risultati in vaccini.net »

 

Benessere & Salute News

Scritto il Dicembre 19, 2020Dicembre 19, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Benessere & Salute !
Top News / FDA: Alcune sostanze presenti nei saponi antibatterici di comune uso potrebbero essere pericolose

Stati Uniti, l’FDA ha vietato l’uso di Triclosano, Triclocarbano e di altre 17 altre sostanze chimiche presenti nei saponi antibatterici perché potrebbero essere dannose

L’FDA ( Food and Drug Admnistration ) ha vietato la vendita dei saponi contenenti certe sostanze antibatteriche. Sono 19 le sostanze interessate dal provvedimento. Secondo l’Agenzia regolatoria degli …

Prevenzione dell’ictus: Sicurezza dei nuovi anticoagulanti orali 

Nuovi anticoagulanti orali: Rivaroxaban associato ad aumento del sanguinamento e della mortalità rispetto a Dabigatran

Rivaroxaban ( Xarelto ) è risultato associato a un aumento sia del sanguinamento incracranico che extracranico negli anziani in trattamento per fibrillazione atriale non-valvolare, rispetto a Dabigatr …

News

Case report: epatite acuta con l’assunzione per tre settimane di bevande energetiche

Un uomo di 50 anni ha sviluppato epatite acuta dopo aver consumato bevande energetiche in modo regolare per tre settimane. L’epatite acuta, o infiammazione del fegato, può essere causata dal consum …

Bassi livelli di vitamina D possono contribuire alla depressione nei pazienti con disturbi psicotici

Bassi livelli di vitamina D sono risultati associati a sintomi negativi e a sintomi depressivi tra gli individui con una storia di episodi psicotici. La prevalenza di carenza di vitamina D è più al …

Studio mette in discussione la protezione solare nella prevenzione del melanoma

Uno studio compiuto su bambini ha mostrato che la protezione solare probabilmente fornisce protezione contro il melanoma, tumore della pelle, in alcuni gruppi ad alto rischio, ma probabilmente non è c …

La privazione del sonno può aumentare l’assunzione di calorie

Da uno studio è emerso che le persone che non dormono abbastanza possono consumare un extra di 385 calorie il giorno successivo. I risultati si basano su ricerche del King College di Londra. So …

L’abuso di sostanze può aumentare il rischio di schizofrenia

L’abuso di sostanze, in particolare Cannabis e alcol, è associato a un aumentato rischio di schizofrenia. Diversi studi hanno esaminato se l’abuso di sostanze possa causare la schizofrenia. Tuttavi …

 

Conseguenze per la salute dell’utilizzo dell’olio di palma come ingrediente alimentare: parere dell’Istituto superiore di sanità

Su richiesta del Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità ha elaborato un parere sulle conseguenze per la salute dell’utilizzo…

Emicrania e rischio di cancro al seno

L’evidenza di una associazione tra emicrania e rischio di cancro al seno non è ancora conclusiva. Mentre gli ormoni sessuali…

Il Selenio nei pazienti con cancro alla prostata è dannoso

Una nuova analisi ha trovato che gli uomini con diagnosi di cancro alla prostata non-metastatico che hanno consumato più di…

Aggiornamenti sull’Ipercolesterolemia

Scritto il Dicembre 19, 2020Dicembre 19, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Ipercolesterolemia !
Top News / Evolocumab, il primo inibitore PCSK9 a dimostrare un effetto sulla placca aterosclerotica

Studio GLAGOV: Evolocumab aggiunto alle statine induce una maggiore regressione della placca

Nello studio GLAGOV, i pazienti con malattia coronarica, trattati con Evolocumab ( Repatha ), un inibitore di PCSK9, aggiunto al regime a base di statine, hanno presentato una maggiore riduzione nei p …

Altre News

Ipercolesterolemia: risultati positivi dal primo inibitore della sintesi di PCSK9 che agisce mediante interferenza dell’RNA

The Medicine Company ha annunciato i risultati positivi di uno studio clinico che sta valutando il primo inibitore della sintesi di PCSK9. Nell’agosto 2015 The Medicines Company aveva avviato uno s …

Lo sviluppo di MDCO-216, un promotore dell’efflusso di colesterolo, è stato interrotto

The Medicines Company ha annunciato che è stato sospeso il Programma di sviluppo clinico di MDCO-216, un promotore dell’efflusso di colesterolo in fase di sperimentazione. I dati dello studio MILAN …

Ipercolesterolemia familiare: Pfizer ha terminato lo sviluppo di Bococizumab, un inibitore di PCSK9

La società farmaceutica Pfizer ha annunciato di voler rinunciare allo sviluppo di Bococizumab, un inibitore di PCSK9 per la riduzione del colesterolo LDL. Sono stati interrotti due grandi studi ch …

Raccomandazioni di USPSTF sulla prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari con l’impiego delle statine

La malattia cardiovascolare è la principale causa di morbidità e mortalità negli Stati Uniti, ed è responsabile di 1 decesso ogni 3 tra le persone adulte. L’USPSTF ( U.S. Preventive Services Task F …

Il sesso e l’etnia influenzano il ruolo protettivo delle statine nei confronti della malattia di Alzheimer

Il potenziale ruolo protettivo delle statine ( anche noti come farmaci ipocolesterolemizzanti ) nella riduzione del rischio di malattia di Alzheimer varia in base al tipo di statina impiegata, dal gen …

L’ipercolesterolemia familiare aumenta il rischio cardiovascolare, in particolare nella giovane età

Rispetto alla popolazione generale, le persone con ipercolesterolemia familiare genotipizzata presentano un elevato rischio per la malattia cardiovascolare e la mortalità cardiovascolare, e la differe …

Ipercolesterolemia familiare eterozigote: il 63% dei pazienti trattati con Alirocumab non ha più necessità di LDL-aferesi

Sono stati annunciati i dati dello studio di fase III ODYSSEY ESCAPE che sta valutando Alirocumab ( Praluent ) per…

Abbassamento del colesterolo nelle persone a rischio intermedio senza malattie cardiovascolari

Studi precedenti hanno dimostrato che l’uso di statine per abbassare il colesterolo riduce il rischio di eventi cardiovascolari tra le…

Raggiungimento degli obiettivi di trattamento del colesterolo LDL nei pazienti con ipercolesterolemia familiare

L’ipercolesterolemia familiare è la malattia genetica più comune associata a malattia cardiovascolare aterosclerotica precoce. Ci sono pochi dati sul raggiungimento…

Reazioni allergiche gravi con il vaccino anti-COVID di Pfizer – BioNTech

Scritto il Dicembre 17, 2020Dicembre 17, 2020
Pubblicato inMedicina

Stati Uniti: un operatore sanitario ha presentato una grave reazione allergica dopo il vaccino di Pfizer / BioNTech

Un operatore sanitario in Alaska ha manifestato una grave reazione allergica dopo aver ricevuto il vaccino contro il coronavirus di Pfizer / BioNTech ed è stato ricoverato in ospedale.

La persona vaccinata è in condizioni stabili.

Non è chiaro se l’opeartore sanitario avesse una storia di allergie, il che rende difficile valutare il significato più ampio dell’incidente poiché milioni di americani verranno vaccinati nelle prossime settimane.

Si ritiene che la reazione fosse simile alle reazioni anafilattiche che due operatori sanitari in Gran Bretagna hanno sperimentato dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech la scorsa settimana. Entrambi si sono ripresi.

Lo studio condotto da Pfizer – BioNTech negli Stati Uniti che ha coinvolto più di 40.000 persone non ha riscontrato alcun evento avverso grave causato dal vaccino, sebbene molti partecipanti abbiano manifestato dolori, febbri e altri effetti collaterali.

Dopo che gli operatori sanitari in Gran Bretagna si sono ammalati, le Autorità britanniche hanno avvertito di non somministrare i vaccini a chiunque avesse una storia di gravi reazioni allergiche, ma poi hanno chiarito le loro preoccupazioni, cambiando la dicitura da “reazioni allergiche gravi” per specificare che il vaccino non doveva essere somministrato a chiunque abbia mai avuto una reazione anafilattica a un alimento, medicinale o vaccino.

La Società produttrice del vaccino Pfizer ha dichiarato che i due britannici che hanno avuto la reazione avevano una storia di gravi allergie. Una donna di 49 anni, aveva una storia di allergie all’uovo. L’altra, una donna di 40 anni, aveva una storia di allergie a diversi farmaci. Entrambe le persone portavano dispositivi simili a EpiPen per iniettarsi Epinefrina in caso di reazione allergica. CONTINUA: https://blog.libero.it/wp/biomedicina/2020/12/17/4327/

Vaccini News

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Morbillo

Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

Meningite da meningococco

Menveo è un vaccino indicato per l’immunizzazione attiva di …

Vaccino meningococcico

Mencevax ACWY è un vaccino meningococcico polisaccaridico …

Immunogenicità e sicurezza di

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino contro il meningococco …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

MM-RVaxPro per

M-M-RVaxPro contiene i virus vivi attenuati ( indeboliti ) di morbillo …
Altri risultati in vaccini.net »

 

La FDA ha autorizzato il vaccino Covid-19 di Pfizer e BioNTech per l’uso di emergenza

La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha rilasciato la prima autorizzazione per l’uso di emergenza ( EUA ) di un vaccino per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 …


 

Sicurezza del vaccino BNT162b2 ( COVID-19 mRNA )

L’RNA messaggero modificato nel vaccino BNT162b2 ( COVID-19 mRNA ) è formulato in nanoparticelle lipidiche, che consentono il rilascio dell’RNA nelle cellule ospiti per consentire l’espressione dell’a …


 

Efficacia del vaccino BNT162b2 ( COVID-19 mRNA )

L’RNA messaggero modificato nel vaccino BNT162b2 ( mRNA di COVID-19 ) è formulato in nanoparticelle lipidiche, che consentono il rilascio dell’RNA nelle cellule ospiti per consentire l’espressione del …


 

COVID-19 – Errore nella schedula vaccinale per il candidato vaccino Oxford / AstraZeneca. Verranno effettuati ulteriori studi

Saranno necessari ulteriori studi per il candidato vaccino anti-COVID, AZD1222, sviluppato dall’università di Oxford ( Inghilterra ), in collaborazione con altri partner tra cui IRBM di Pomezia ( Roma …


 

Il candidato vaccino BNT162b2 presenta una efficacia del 90% nel prevenire COVID-19 negli individui senza evidenza di precedente infezione da SARS-CoV-2 nella prima analisi ad interim di efficacia

Secondo Pfizer e BioNTech, il candidato vaccino basato su mRNA ( RNA messaggero ), BNT162b2, ha dimostrato di essere efficace contro il virus SARS-CoV-2 nei soggetti senza precedente evidenza di infez …


 

Vaccino SARS-CoV-2 mRNA-1273 negli anziani

Il vaccino SARS-CoV-2 mRNA-1273 è tollerato e immunogenico negli anziani. Tuttavia, per questa popolazione vulnerabile mancano ancora dati sull’immunogenicità prolungata e sull’efficacia nella prevenz …


 

Candidati vaccini per COVID-19

Al 31 luglio 2020 sono entrati in sperimentazione clinica, comprese le sperimentazioni di fase 2 e 3, almeno 19 candidati vaccini. Le nuove e consolidate tecnologie di produzione dei vaccini vengon …


 

Risposta sierologica a tre serie alternative di rivaccinazione per epatite B: Fendrix, Twinrix e HBVaxPro-40 in soggetti non-responder sani

La mancata risposta sierologica può essere presente dopo la vaccinazione contro l’epatite B in adulti sani. Si è stabilito quale dei tre regimi di rivaccinazione sia più efficace nell’indurre l’immu …


 

Vaiolo: efficacia del vaccino modificato Ankara

Molti Paesi hanno accumulato vaccini a causa dei timori sulla riemergenza del vaiolo. I vaccini tradizionali contro il vaiolo si basano sulla replicazione dei virus vaccini; questi vaccini hanno notev …


 

Analisi finale di uno studio sul vaccino M72/AS01E per prevenire la tubercolosi

I risultati di una precedente analisi di una sperimentazione del candidato vaccino M72/AS01E contro Mycobacterium tuberculosis hanno mostrato che negli adulti infetti, il vaccino ha fornito una protez …


 

Imvanex a base di virus vaccinico vivo Ankara modificato per l’immunizzazione degli adulti contro il vaiolo

Imvanex è un vaccino usato per l’immunizzazione contro il vaiolo negli adulti. Contiene una forma viva modificata del virus vaccinico denominata Vaccinia Ankara, che appartiene alla stessa famiglia de …


 

Efficacia di un vaccino tetravalente contro la febbre dengue in bambini e adolescenti sani

La dengue, una malattia virale trasmessa dalle zanzare, nel 2019 è stata designata tra le prime 10 minacce alla salute globale dall’Organizzazione mondiale della sanità ( OMS ). Sono stati presenta …


 

Effetto del vaccino zoster ricombinante sull’incidenza dell’herpes zoster dopo trapianto autologo di cellule staminali

L’herpes zoster, una frequente complicanza a seguito del trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ( HSCT ), è associato a significativa morbilità. È stato sviluppato un vaccino zoster …


 

Efficacia della vaccinazione antinfluenzale su ricoveri e fattori di rischio per esiti gravi nei pazienti ospedalizzati con BPCO

L’efficacia della vaccinazione antinfluenzale nel ridurre i ricoveri ospedalieri correlati all’influenza tra i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) non è ben descritta e la capta …


 

Combinazione di blocco del checkpoint immunitario e vaccino specifico per il tumore per i pazienti affetti da tumore incurabile correlato a HPV-16

Nel tumore ricorrente guidato da papillomavirus umano ( HPV ), il blocco del checkpoint immunitario con anticorpi anti-PD-1 produce regressione del tumore solo in una minoranza di pazienti. I vaccin …


 

Fluenz Tetra, un vaccino antinfluenzale: controindicazioni e avvertenze

Dal 1985 sono circolati nel mondo due distinti lineage di virus influenzali B ( Victoria e Yamagata ). Fluenz Tetra è un vaccino tetravalente che contiene antigeni di quattro ceppi di virus influenza …


 

Shingrix, vaccino per l’herpes zoster, negli adulti di età pari o superiore a 50 anni per prevenire le eruzioni cutanee vescicolari e la nevralgia post-erpetica

Shingrix è un vaccino impiegato per proteggere gli adulti di età pari o superiore a 50 anni contro le eruzioni cutanee vescicolari ( herpes zoster o fuoco di S. Antonio ) e la nevralgia post-erpetica …


 

Vaccinazione quadrivalente per papillomavirus e rischio di esiti negativi della gravidanza

Il vaccino quadrivalente per il papillomavirus umano ( HPV ) è raccomandato per tutte le ragazze e le donne dai 9 ai 26 anni di età. Alcune donne avranno una esposizione involontaria alla vaccinazion …


 

Efficacia, immunogenicità e analisi di sicurezza di un vaccino 9-valente contro il papillomavirus umano in donne di età compresa tra 16 e 26 anni

Le analisi primarie di uno studio su giovani donne di età compresa tra 16 e 26 anni hanno mostrato l’efficacia del vaccino 9-valente contro il papillomavirus umano [ Gardasil 9 ] ( 9vHPV; HPV 6, 11, 1 …


 

Vaccino bivalente per meningococco B in adolescenti e giovani adulti

MenB-FHbp ( Trumenba ) è un vaccino contro il meningococco B che ha come bersaglio la proteina che lega il fattore H. Due studi di fase 3 hanno valutato la sicurezza del vaccino e la sua immunogenici …


 

Associazione tra vaccinazione antinfluenzale e riduzione dei rischi di eventi avversi cardiovascolari maggiori nei pazienti anziani

È stato condotto uno studio per determinare l’effetto protettivo del vaccino antinfluenzale nei confronti degli eventi avversi cardiovascolari maggiori ( MACE ) nei pazienti anziani, in particolare qu …


 

Sicurezza, immunogenicità e accettabilità del vaccino influenzale inattivato somministrato mediante cerotto con microaghi

I cerotti a microaghi forniscono un’alternativa alla tradizionale immunizzazione con aghi e siringhe e potenzialmente offrono una migliore immunogenicità, semplicità, economicità, accettabilità e sicu …


 

Il vaccino anti-HPV quadrivalente previene la papillomatosi respiratoria ricorrente a esordio giovanile

E’ emersa evidenza che il vaccino anti-HPV ( papillomavirus umano ) previene una infezione respiratoria incurabile nei bambini. L’incidenza di papillomatosi respiratoria ricorrente a esordio giovanil …


 

M-M-RVaxPro per la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia

M-M-RVaxPro è indicato per la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia ( morbillo tedesco ) in soggetti a partire dai 12 mesi di età. Può essere somministrato anche a neonati di nove mesi di e …


 

Trumenba nella prevenzione della malattia meningococcica invasiva causata da Neisseria meningitidis gruppo B

Trumenba è un vaccino utilizzato per proteggere i soggetti a partire dai 10 anni di età dalla malattia meningococcica invasiva causata da un gruppo di batteri denominato Neisseria meningitidis gruppo …


 

Morbillo, parotite, rosolia e varicella: ProQuad, avvertenze speciali e precauzioni d’impiego

Il vaccino ProQuad è indicato per la vaccinazione simultanea contro morbillo, parotite, rosolia e varicella, in soggetti a partire dai 12 mesi di età. ProQuad può essere somministrato a soggetti a pa …


 

Gardasil 9, vaccino del papillomavirus umano 9-valente, schema a 2 o a 3 dosi

Gardasil 9 è un vaccino usato in soggetti di sesso maschile e femminile a partire dai nove anni di età come protezione contro le seguenti affezioni causate da nove tipi di papillomavirus umano ( tipi …


 

Vaccinazione contro virus respiratorio sinciziale durante la gravidanza ed effetti nei neonati

Il virus respiratorio sinciziale ( RSV ) è la causa principale di grave infezione del tratto respiratorio inferiore nei neonati, con i casi più gravi concentrati tra i bambini più piccoli. Donne in …


 

Vaccino ricombinante da virus della stomatite vescicolare per Ebola

La peggiore epidemia di malattia da virus Ebola nella storia ha portato a più di 28.000 casi e 11.000 decessi.  Sono stati presentati i risultati finali di due studi di fase 1 di un vaccino at …


 

Mencevax: ri-vaccinazione dei soggetti che rimangono ad alto rischio di esposizione a Neisseria meningitidis

Mencevax ACWY è un vaccino meningococcico polisaccaridico autorizzato per l’immunizzazione attiva di bambini di età superiore a 2 anni, di adolescenti e di adulti contro la meningite invasiva causata …


 

Vaccini esavalenti: reazioni avverse nell’anno 2015 in Italia

Nel 2015 sono state registrate nella RNF ( Rete Nazionale di Farmacovigilanza ) 983 segnalazioni di reazioni insorte dopo somministrazione di un vaccino esavalente pari a un tasso di segnalazione di 6 …


 

Vaccinazione antimeningococcica: reazioni avverse nel 2015 in Italia

Nel 2015 le segnalazioni di reazione avversa dopo vaccinazione contro il meningococco sono state 1.131 ( tasso di segnalazione 91 per 100.000 dosi ) di cui 169 gravi ( 14.9% ), tra queste in 113 cas …


 

Vaccinazione antipapillomavirus: reazioni avverse nel 2015 in Italia

Nel 2015 le segnalazioni riguardanti la vaccinazione HPV ( papillomavirus umano ) sono state 124, di cui 89 di Gardasil ( tasso di segnalazione 27 per 100.000 ) e 35 di Cervarix ( 17 per 100.000 ). …


 

Vaccino contro il rotavirus e i casi di invaginazione intestinale

Complessivamente sono pervenute 49 segnalazioni a Rotarix ( 22.4% gravi ) corrispondenti a un tasso di segnalazione di 43 per 100.000 dosi. In 27 casi ( 55% ) il vaccino contro il rotavirus risulta …


 

Vaccinazione antipneumococcica: reazioni avverse nel 2015 in Italia

Nel 2015 le segnalazioni di sospette reazioni avverse al vaccino antipneumococcico sono state 936 ( di cui 12.3% gravi ); 884 ( 12.8% gravi ) hanno riguardato il vaccino antipneumococcico 13-valente …


 

Vaccini trivalenti e tetravalenti: reazioni avverse nel 2015 in Italia

Nel 2015 sono state registrate 391 segnalazioni a vaccini trivalenti o tetravalenti ( DTP, IPV ) utilizzati in particolare per le dosi di richiamo somministrate dopo il secondo anno di età. La dis …


 

Segnalazioni di sospette reazioni avverse: vaccinazione contro papillomavirus. Dati 2014

Nel 2014 sono state aggiornate le schedule vaccinali anti-papillomavirus, a seguito dell’approvazione della modifica della posologia del vaccino bivalente contro il papillomavirus ( HPV ) limitatament …


 

Morbillo, parotite, rosolia e varicella: ProQuad, reazioni avverse

ProQuad è indicato per la vaccinazione simultanea contro morbillo, parotite, rosolia e varicella, in soggetti a partire dai 12 mesi di età. Nel corso di 5 studi clinici ProQuad è stato somministrat …


 

Segnalazioni di sospette reazioni avverse: vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella. Dati 2014

Le 5.394 segnalazioni ( di cui 488 gravi, 9% ) ricevute nel 2014 per le vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella riguardano i vaccini trivalenti MPR da soli ( 14% ), i vaccini MPR i …


 

Segnalazioni di sospette reazioni avverse: vaccinazione antimeningococcica. Dati 2014

Nel 2014 le segnalazioni di reazione avversa dopo vaccinazione contro il meningococco sono state 519 di cui 65 gravi ( 12.5% ), tra queste in 20 casi il vaccino contro il meningococco era l’unico vacc …


 

Segnalazioni di sospette reazioni avverse: vaccinazione antipneumococcica. Dati 2014

Nel 2014 le segnalazioni di sospette reazioni avverse al vaccino anti-pneumococco sono state 1.948 ( di cui 7.7% gravi ), 1.879 ( 7.7 % gravi ) sono riferite al vaccino antipneumococcico 13-valente ( …


 

Segnalazioni di sospette reazioni avverse: vaccini trivalenti e tetravalenti. Dati 2014

Segnalazioni di reazioni avverse sono pervenute anche a seguito della somministrazione di altri vaccini disponibili contro DTP ( difterite, tetano e pertosse ) e IPV ( anti-polio ), in particolare per …


 

Segnalazioni di sospette reazioni avverse: vaccini esavalenti. Dati 2014

Il vaccino esavalente ( DTP, IPV, HBV, Hib ), tra i vaccini maggiormente utilizzati nei bambini, è indicato per l’immunizzazione primaria contro difterite, tetano, pertosse, poliomielite, epatite B e …


 

Segnalazioni di sospette reazioni avverse: dati 2014 per tipologia di vaccino

Alla data del 31 dicembre 2016 le segnalazioni relative solo ai vaccini, con insorgenza nel 2014, sono state 8.873, pari a circa il 18% del totale ( 49.621 segnalazioni a farmaci e vaccini ). Il …


 

Risposta immunitaria e correlazione con carriage nasofaringeo dopo immunizzazione di studenti universitari con un vaccino quadrivalente meningococcico glicoconiugato ACWY o un vaccino meningococcico sierogruppo B

Gli studenti universitari hanno alti tassi di carriage ( trasporto ) faringeo di Neisseria meningitidis. L’interruzione dell’acquisizione del carriage è un importante meccanismo dei vaccini per indurr …


 

Bexsero, prevenzione della malattia meningococcica causata da Neisseria meningitidis di gruppo B: avvertenze speciali e precauzioni di impiego

Bexsero è indicato per l’immunizzazione attiva di soggetti di età pari o superiore ai 2 mesi contro la malattia meningococcica invasiva causata da Neisseria meningitidis di gruppo B. Per la vaccinaz …


 

Efficacia del vaccino a subunità contro herpes zoster negli adulti a partire da 70 anni di età

Uno studio che ha coinvolto adulti di 50 anni di età o più anziani ( ZOE-50 ) ha mostrato che il vaccino a subunità anti-herpes zoster ( HZ/su ) contenente la glicoproteina E ricombinante del virus va …


 

Efficacia del vaccino pneumococcico coniugato 13-valente per la prevenzione della malattia pneumococcica invasiva nei bambini

Nel 2010, il vaccino pneumococcico coniugato 13-valente ( PCV13; USA: Prevnar 13; Unione Europea: Prevenar 13 ) è stato approvato e raccomandato negli Stati Uniti per la prevenzione della malattia pn …


 

Gardasil-9, un vaccino nonavalente contro il papillomavirus: reazioni avverse

Gardasil 9 è un vaccino indicato per l’immunizzazione attiva di individui a partire dai 9 anni di età contro le seguenti patologie da HPV: • Lesioni precancerose e tumori che colpiscono il collo de …


 

Fluenz Tetra, vaccino vivo attenuato contro l’influenza mediante somministrazione nasale

Fluenz Tetra è un vaccino impiegato per proteggere dall’influenza i bambini e gli adolescenti di età compresa tra 2 e 18 anni di età. L’influenza è causata prevalentemente da due tipi di virus in …


 

P/LAIV, un vaccino per l’influenza pandemica somministrato per via nasale nei bambini e adolescenti dai 12 mesi a meno di 18 anni di età

P/LAIV è un vaccino somministrato per via intranasale che contiene un ceppo vivo attenuato H5N1 del virus dell’influenza. Il vaccino è indicato per la prevenzione dell’influenza nei bambini e adolesc …


 

Zostavax, vaccino contro il fuoco di Sant’Antonio

Zostavax è un vaccino, il cui principio attivo è il virus attenuato ( indebolito ) della varicella-zoster, che trova impiego nella vaccinazione delle persone a partire dai 50 anni di età, per prevenir …


 

Meningite da meningococco B: Bexsero, reazioni avverse

La sicurezza di Bexsero, un vaccino contro la meningite da meningococco di ceppo B, è stata valutata in 14 studi, di cui 10 studi clinici controllati randomizzati effettuati su 8776 soggetti ( di età …


 

RotaTeq nei neonati per la prevenzione delle gastroenteriti causate dalla infezione da rotavirus

RotaTeq è un vaccino somministrato per bocca, e contiene cinque ceppi vivi di rotavirus, ognuno dei quali è portatore di un antigene diverso ( G1, G2, G3, G4 e P1[8] ). RotaTeq viene impiegato nei ne …


 

Boostrix, vaccino difterico, tetanico e pertossico a componente acellulare

Boostrix è un vaccino usato come dose di richiamo nei bambini dai 4 anni in poi, adolescenti e adulti per la prevenzione di tre malattie: difterite, tetano, pertosse ( tosse convulsa ). Il vaccino agi …


 

Prevenar 13, vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato 13-valente

Prevenar 13 è un vaccino, disponibile come sospensione per iniezione, contenente parti di 13 tipi diversi del batterio Streptococcus pneumoniae ( S. pneumoniae ). Prevenar 13 trova indicazione nell …


 

Meningite da meningococco: reazioni avverse correlate alla vaccinazione con Menveo, un vaccino quadrivalente ACWY

Menveo è un vaccino indicato per l’immunizzazione attiva di bambini ( di età pari o superiore ai 2 anni ), adolescenti e adulti a rischio di esposizione ai gruppi A, C, W135 e Y di Neisseria meningiti …


 

Nimenrix, vaccino meningococcico coniugato dei gruppi A, C, W-135 e Y

Nimenrix è un vaccino che contiene parti del batterio Neisseria meningitidis ( N. meningitidis ), ed è impiegato per proteggere adulti, adolescenti e bambini di età pari o superiore a 12 mesi dalla ma …


 

Menveo, vaccino meningococcico coniugato dei gruppi A, C, W135 e Y

Menveo contiene parti del batterio Neisseria meningitidis ( N. meningitidis ), e trova indicazione per la protezione degli adulti e dei bambini di età pari o superiore a due anni da malattia invasiva …


 

Bexsero, vaccino meningococcico del gruppo-B

Bexsero è un vaccino disponibile in sospensione iniettabile in una siringa preriempita. Contiene parti del batterio Neisseria meningitidis ( N. meningitidis ) del gruppo B. Bexsero trova indicazione …


 

Ixiaro, vaccino contro l’encefalite giapponese

Ixiaro è un vaccino che contiene il virus inattivato dell’encefalite giapponese come principio attivo. Questo vaccino viene impiegato per immunizzare gli adulti e i bambini di età pari o superiore ai …


 

Fendrix, vaccino antiepatite B per i pazienti con malattie renali

Fendrix è un vaccino che si trova sotto forma di sospensione iniettabile. Contiene come principio attivo parti del virus dell’epatite B, e viene utilizzato per proteggere i pazienti con problemi renal …


 

Malattia meningococcica invasiva causata da Neisseria meningitidis di gruppo B: reazioni avverse correlate alla vaccinazione con Bexsero

Bexsero è un vaccino indicato per l’immunizzazione attiva di soggetti di età pari o superiore ai 2 mesi contro la malattia meningococcica invasiva causata da Neisseria meningitidis di gruppo B. Per …


 

Non c’è evidenza di una relazione causale tra la vaccinazione contro il papillomavirus e la sindrome dolorosa regionale complessa o la sindrome da tachicardia posturale ortostatica

Il PRAC ( European Medicines Agency’s Pharmacovigilance Risk Assessment Committee ) ha completato una dettagliata revisione scientifica dell’evidenza derivante dalle segnalazioni della sindrome doloro …


 

Gardasil-9, un vaccino anti-papillomavirus umano 9-valente

Gardasil 9 è un vaccino usato in uomini e donne a partire dai nove anni di età come protezione contro le seguenti affezioni causate da nove tipi di papillomavirus umano ( tipi HPV 6, 11, 16, 18, 31, 3 …


 

Efficacia di un vaccino a subunità adiuvato contro herpes zoster in adulti più anziani

In precedenti studi clinici di fase 1-2 che hanno coinvolto adulti più anziani, un vaccino a subunità contenente la glicoproteina E ( gE ) del virus varicella-zoster e il sistema adiuvante AS01B ( vac …


 

Vaccini trivalenti e tetravalenti: segnalazioni di reazioni avverse – Dati 2013

Segnalazioni di reazioni avverse sono pervenute anche a seguito della somministrazione di altri vaccini disponibili contro DTP e IPV, in particolare per le dosi di richiamo somministrate dopo il secon …


 

Vaccini esavalenti: segnalazioni di reazioni avverse – Dati 2013

Il vaccino esavalente ( DTP, IPV, HBV, Hib ), tra i vaccini maggiormente utilizzati nei bambini, è indicato per l’immunizzazione primaria contro difterite, tetano, pertosse, poliomielite, epatite B e …


 

La vaccinazione HPV quadrivalente non è associata a rischio di sclerosi multipla e altre malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale

Case report hanno suggerito un legame tra vaccinazione per il papillomavirus umano ( HPV ) e lo sviluppo della sclerosi multipla e di altre malattie demielinizzanti. Si è indagato se la vaccinazio …


 

Vaccino aerosol contro il morbillo

Il vaccino inalato può essere usato come metodo senza ago nella vaccinazione contro il morbillo, una malattia che rimane una delle principali cause di malattia e morte. I dati sulla immunogenicità d …


 

Sicurezza, immunogenicità ed efficacia del vaccino contro la tubercolosi MVA85A negli adulti in buona salute con infezione da virus HIV-1

HIV-1 ( virus dell’immunodeficienza umana 1 ) è associato a un aumentato rischio di tubercolosi. Sono state valutate sicurezza, immunogenicità ed efficacia di un candidato vaccino per la tubercolosi …


 

Efficacia a lungo termine di un vaccino per epatite-E

Il virus dell’epatite E ( HEV ) è una delle principali cause di epatite acuta. L’efficacia a lungo termine di un vaccino contro l’epatite E deve essere ancora determinata. In uno studio di efficaci …


 

Vaccino anti-HPV 9-valente contro le infezioni e le neoplasie intraepiteliali nelle donne

Il vaccino in fase di sperimentazione 9-valente con particelle virus-like contro il papillomavirus umano ( HPV ) include i tipi di HPV contenuti nel vaccino quadrivalente HPV ( qHPV; 6, 11, 16 e 18 ) …


 

Dukoral per la protezione contro il colera

Dukoral è un vaccino somministrato per via orale, che contiene come principi attivi quattro diversi ceppi ( tipi ) inattivati del batterio Vibrio colera ( V. colera ) sierotipo O1 e parte di una tossi …


 

Vaccinazione antipolio: dal vaccino orale vivo attenuato di Sabin al vaccino inattivato di Salk

La maggior parte delle manifestazioni da infezione da poliovirus sono subcliniche, solo l’1% circa delle infezioni si manifestano come malattia clinicamente riconoscibile. Il tempo di incubazione va …


 

Menjugate, vaccino meningococcico gruppo-C coniugato: controindicazioni, avvertenze e precauzioni d’uso, interazioni, gravidanza

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C coniugato, che trova impiego nella immunizzazione attiva dei bambini a partire dai 2 mesi di età, degli adolescenti e degli adulti, per la prevenzione de …


 

Gemcitabina e Capecitabina con o senza vaccino peptidico anti-telomerasi GV1001 nei pazienti con tumore pancreatico localmente avanzato o metastatico

Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza della vaccinazione anti-telomerasi ( GV1001 ), sequenziale o simultanea, in combinazione con la chemioterapia nei pazienti con carcinoma pancreatico l …


 

Effetto di un vaccino quadrivalente ACWY glicoconiugato contro il meningococco o di un vaccino contro il meningococco di sierogruppo B sul carriage meningococcico

I vaccini meningococcici coniugati proteggono gli individui direttamente, ma possono anche conferire protezione di gruppo interrompendo la trasmissione del carriage ( batteri in naso e gola ). Sono …


 

Synflorix, vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato

Synflorix è un vaccino disponibile come sospensione per iniezione contenente parti del batterio Streptococcus pneumoniae ( S. pneumoniae ), che trova indicazione nella protezione dei bambini di età co …


 

Effetto di una singola dose di vaccino con poliovirus inattivato sulla immunità intestinale contro poliovirus in bambini precedentemente trattati con vaccino orale

L’immunità intestinale indotta dal vaccino con poliovirus inattivato orale ( OPV ) è imperfetta e diminuisce con il tempo, permettendo la trasmissione di infezioni da parte dei bambini immunizzati. …


 

Vaccinazione antinfluenzale e rischio cardiovascolare nei pazienti con recente attacco ischemico transitorio e ictus

Non è noto se la vaccinazione antinfluenzale sia associata a un ridotto rischio di eventi vascolari maggiori nei pazienti con recente ictus ischemico o attacco ischemico transitorio ( TIA ) di origine …


 

Bambini e adolescenti vaccinati contro la pertosse hanno gravità e durata della malattia ridotte

Bordetella pertussis provoca gravi malattie respiratorie tra i bambini e gli adolescenti. Sono state osservate alte percentuali di riacutizzazione della infezione. Per comprendere l’effetto della va …


 

Il vaccino quadrivalente anti-HPV, Gardasil, approvato nell’Unione Europea per la prevenzione del tumore del canale anale

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino quadrivalente anti-HPV Gardasil per la prevenzione delle lesioni anali precancerose e del cancro anale causa …


 

Menjugate, vaccino meningococcico gruppo-C coniugato: immunogenicità, posologia e modo di somministrazione

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C coniugato, che trova impiego nella immunizzazione attiva dei bambini a partire dai 2 mesi di età, degli adolescenti e degli adulti, per la prevenzione de …


 

Sicurezza ed efficacia di Vacc-4x, vaccino terapeutico peptidico per HIV-1

L’attuale terapia antiretrovirale di combinazione da sola non-cura l’infezione da HIV ( virus della immunodeficienza umana ), ed è necessario assumerla per tutta la vita. Il ruolo potenziale dei v …


 

Diarrea del viaggiatore: efficacia e sicurezza di un cerotto vaccinale contenente la tossina termolabile di Escherichia coli

Il batterio Escherichia coli enterotoxogenico ( enteroemorragico ) ( ETEC ) è una delle principali cause della diarrea del viaggiatore. Uno studio ha valutato efficacia e sicurezza di un cerotto c …


 

Vaccinazione con Mencevax ACWY e declino del titolo anticorpale

GlaxoSmithKline ( GSK ) Vaccini ha informato gli operatori sanitari riguardo ai dati clinici disponibili sulla persistenza degli anticorpi di Mencevax ACWY. Durante gli studi clinici relativi a un …


 

Associazione tra numero di dosi di vaccino quadrivalente per il papillomavirus umano e incidenza di condilomi

La determinazione della dose di protezione di un vaccino è essenziale per minimizzare i costi del programma e aumentare la praticabilità di una vaccinazione di massa. Attualmente, è consigliato un p …


 

Vaccino vivo contro morbillo, parotite e rosolia e rischio di ricoveri ospedalieri per infezioni

Nei Paesi a basso reddito, il vaccino vivo del morbillo riduce la mortalità per cause diverse dal morbillo. Tali effetti non-specifici dei vaccini potrebbero essere importanti anche per la salute dei …


 

Immunogenicità e sicurezza del vaccino coniugato Vi-CRM197 contro la febbre tifoide in adulti, bambini e infanti

La vaccinazione contro la febbre tifoide è una priorità di salute pubblica nei Paesi in via di sviluppo dove i bambini sono ampiamente colpiti da febbre tifoide. Dal momento che gli attuali vaccin …


 

Menjugate, vaccino meningococcico gruppo-C coniugato: effetti indesiderati

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C coniugato, che trova impiego nella immunizzazione attiva dei bambini a partire dai 2 mesi di età, degli adolescenti e degli adulti, per la prevenzione de …


 

Polmonite acquisita in comunità, Prevenar 13 previene un primo episodio negli adulti di 65 anni ed oltre

Nello studio CAPiTA ( Community-Acquired Pneumonia Immunization Trial in Adults ) che ha coinvolto circa 85.000 soggetti, il vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato 13-valente, Prevenar 13, h …


 

ProQuad, vaccino vivo attenuato contro morbillo, parotite, rosolia e varicella

ProQuad è un vaccino contro il morbillo, la parotite, la rosolia e la varicella. I principi attivi sono i virus attenuati che provocano le singole malattie. ProQuad viene somministrato a bambini a …


 

Rischio di sindrome di Guillain-Barré associato all’influenza e alla vaccinazione per l’influenza stagionale

Il possibile rischio di sindrome di Guillain-Barré derivato dai vaccini per l’influenza resta un potenziale ostacolo al raggiungimento di un’alta copertura vaccinale. Tuttavia, l’infezione da virus …


 

Sicurezza e immunogenicità di un nuovo vaccino multivalente OspA contro la borreliosi di Lyme in adulti sani

La borreliosi di Lyme è causata da Borrelia burgdorferi sensu stricto negli Stati Uniti e da diverse specie di Borrelia in Europa e Asia, ma non è disponibile alcun vaccino umano. È stato condotto …


 

Vaccino trivalente inattivato con o senza adiuvante AS03 contro l’influenza stagionale negli anziani

È stato condotto uno studio per confrontare il vaccino anti-influenzale trivalente ( TIV ) inattivato con adiuvante AS03 con il vaccino trivalente inattivato senza adiuvante per la prevenzione dell’in …


 

Sicurezza ed efficacia di MVA85A, un nuovo vaccino per la tubercolosi, in neonati precedentemente vaccinati con BCG

La vaccinazione BCG fornisce protezione incompleta contro la tubercolosi nei neonati. Un nuovo vaccino, Vaccinia Ankara virus modificato che esprime l’antigene 85A ( MVA85A ), è stato disegnato pe …


 

Il vaccino nonovalente contro HPV efficace nelle lesioni precancerose ginecologiche

Merck ha annunciato che in un studio di fase 3 di efficacia, il vaccino anti-HPV 9-valente ( V503 ) ha prevenuto circa il 97% delle lesioni pre-cancerose cervicali, vaginali e vulvari causate dai tipi …


 

Vaccino per la prevenzione della influenza da moderata a grave nei bambini

I vaccini trivalenti comunemente utilizzati contengono un ceppo di virus della influenza B e potrebbero risultare inefficaci contro virus B di ceppo diverso.È stata valutata l’efficacia di un possibil …


 

Persistenza degli anticorpi negli adolescenti 18-24 mesi dopo l’immunizzazione con Bexsero, un vaccino contro il meningococco di sierogruppo B

In precedenza i ricercatori dell’Universidad de Chile a Santiago, avevano dimostrato l’immunogenicità e la tollerabilità del vaccino contro il meningococco di sierogruppo B, 4CMenB ( Bexsero ), in sog …

Informazione Scientifica nell’Era COVID

Scritto il Dicembre 15, 2020Dicembre 15, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Medicina News by Xagena

Medicina – Xagena Medicina. Xagena.it fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Patologie e sulla Terapia medica. Focus su Nuove Terapie per i Tumori

Xagena Medicina

Xapedia è l’Enciclopedia delle Novità in Medicina realizzata da …

Xagena – News

Salute & Medicina by Xagena.

Farmaci – News

Farmaci – Xagena Medicina.

Oncologia

Oncologia – Xagena Medicina.

Xagena Srl

Xagena Srl. Via San Francesco d’Assisi, 10 20112 Milano. P.IVA …

Dolore – News

Molte persone con lesioni del midollo spinale considerano il …

Farmaci

Home · Mappa; Xagena. News (IT) · News (EN) · MedicinaNews …

Mappa

Network Xagena: Mappa. Patologie News. Aids Allergie …

Farmacologia – News

Farmacologia – Xagena Medicina.

I siti più visitati – Xagena

Secondo una ricerca di Nielsen NetRatings tra i siti Internet a …
Altri risultati in xagena.it »

–

Stati Uniti: l’FDA ha autorizzato il vaccino Pfizer-BioNTech per uso emergenziale

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha autorizzato il vaccino COVID-19 di Pfizer / BioNTech per l’uso d’emergenza nelle persone di età pari o superiore a 16 …


 

MHRA, Gran Bretagna: le persone con allergie gravi non devono essere vaccinate con il vaccino BNT162b2 ( COVID-19 mRNA )

L’Autorità di regolamentazione della Gran Bretagna, MHRA, ha informato che le persone con una storia di reazioni allergiche significative non devono ricevere il vaccino anti-COVID-19 di Pfizer / BioN …


 

Candidato vaccino mRNA-1273: l’analisi primaria di efficacia dello studio di fase 3 COVE, che ha coinvolto 30.000 partecipanti, ha incluso 196 casi di COVID-19, di cui 30 casi gravi

Moderna, una società di biotecnologia pioniera di terapie e vaccini con RNA messaggero ( mRNA ), ha annunciato che l’analisi di efficacia primaria dello studio di fase 3 del candidato vaccino mRNA-127 …


 

COVID-19: autorizzazione all’uso d’emergenza da parte di FDA per la terapia a base di due anticorpi monoclonali, Casirivimab e Imdevimab, sviluppata da Regeneron

L’Agenzia regolatoria statunitense, FDA, ha rilasciato l’autorizzazione all’uso d’emergenza ( EUA ) per la terapia sviluppata da Regeneron a base di due anticorpi monoclonali, Casirivimab e Imdevimab, …


 

Il vaccino AZD1222 ha raggiunto l’endpoint primario di efficacia nella prevenzione del COVID-19

I risultati di un’analisi ad interim di studi clinici sul candidato vaccino AZD1222 nel Regno Unito e in Brasile hanno dimostrato che il vaccino è risultato altamente efficace nel prevenire COVID-19, …


 

L’FDA ha autorizzato Baricitinib in associazione a Remdesivir per il trattamento di COVID-19

L’FDA ( Food and Drug Administration ) statunitense ha rilasciato l’autorizzazione all’uso di emergenza ( EUA ) per l’inibitore della Janus chinasi Baricitinib ( Olumiant ) in combinazione con Remdes …


 

COVID-19: i dati intermedi dello studio COVE hanno mostrato un’efficacia del 94.5% per il vaccino mRNA-1273 di Moderna

Il vaccino mRNA-1273 di Moderna, in fase di sviluppo per prevenire il COVID-19, ha raggiunto una efficacia del 94.5% dai primi dati esaminati, ed è risultato complessivamente ben tollerato. Il prodot …


 

Leucemia linfatica cronica: Calquence, un inibitore selettivo di BTK, approvato nell’Unione Europea

Acalabrutinib ( Calquence ), un inibitore selettivo della tirosin chinasi di Bruton ( BTK ) di nuova generazione, è stato approvato nell’Unione Europea ( UE ) per il trattamento dei pazienti adulti co …


 

Il vaccino sperimentale BNT162b2 ha mostrato una efficacia del 90% in una prima analisi ad interim

Pfizer e BioNTech hanno annunciato che il vaccino sperimentale BNT162b2 è efficace nel 90% dei casi. I risultati sono incoraggianti. Le fasi 1 e 2 degli studi, nel corso dell’estate, avevano misura …


 

Trattamento di COVID-19: prove conclusive sull’efficacia di Remdesivir, Idrossiclorochina, Lopinavir / Ritonavir e Interferone – Solidarity Therapeutics Trial dell’OMS

In soli 6 mesi, il più grande studio di controllo randomizzato del mondo sulle terapie anti-COVID-19 ha generato prove conclusive sull’efficacia dei farmaci proposti per il trattamento del COVID-19. …


 

Studio ACTT-2: Baricitinib esercita un effetto significativo sul tempo di recupero nei pazienti COVID-19 che richiedono Ossigeno

Baricitinib in combinazione con Remdesivir ( Veklury ) ha ridotto il tempo di recupero e migliorato gli esiti clinici dei pazienti con infezione da COVID-19 rispetto al solo Remdesivir. Questa scoper …


 

Eli Lilly e Johnson & Johnson hanno sospeso due studi su COVID-19

Non è insolito che le sperimentazioni in fase avanzata di farmaci e vaccini vengano interrotte per un breve periodo per esaminare i problemi di sicurezza emersi. Per lo sviluppo di un vaccino per i …


 

Bamlanivimab ed Etesevimab, due anticorpi neutralizzanti per SARS-CoV-2

I dati di una nuova analisi ad interim dello studio clinico BLAZE-1 hanno mostrato che la terapia di combinazione con due anticorpi neutralizzanti per SARS-CoV-2 ha ridotto la carica virale, i sintomi …


 

Mesotelioma pleurico maligno: l’FDA ha approvato la combinazione di Opdivo e Yervoy

Opdivo ( Nivolumab ) è stato approvato dalla FDA in combinazione con Yervoy ( Ipilimumab ) per il trattamento degli adulti con mesotelioma pleurico maligno non-resecabile. Questo è il primo regime fa …


 

Carcinoma a cellule renali: risultati positivi per Nivolumab associato a Cabozantinib

Uno studio ha mostrato una riduzione del 40% del rischio di morte tra i pazienti con carcinoma renale, precedentemente non-trattati, che avevano ricevuto Nivolumab ( Opdivo ) più l’inibitore della tir …

–

Articoli recenti

  • Infettivologia Newsletter by Xagena
  • Reumatologia Newsletter by Xagena
  • Cardiologia Newsletter by Xagena
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Dermatologia Newsletter by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Ematologia Newsletter by Xagena
  • Cardiologia Newsletter by Xagena
  • Tumore al Polmone: Dati a 5 anni di Keytruda – REPORT by Xagena
  • Nefrologia & urologia Newsletter by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Malattie rare: Sindrome da chilomicronemia familiare
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Benessere ALERT by Xagena
  • Scompenso Cardiaco Newsletter by Xagena
  • Virologia News by Xagena
  • Malattie rare by Xagena
  • Riservato agli Oncologi: Thoracic Cancer News
  • Diabete Newsletter by Xagena
  • Ginecologia Newsletter by Xagena
  • Tumori Newsletter by Xagena
  • Urologia & Nefrologia Newsletter by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Ematologia Newsletter by Xagena
  • Infettivologia Newsletter by Xagena
  • Cardiologia Newsletter by Xagena
  • Novità in Terapia: Farmaci News by Xagena
  • Aritmologia Newsletter by Xagena
  • Newsletter Endocrinologia & Metabolismo by Xagena
  • Newsletter Neurologia by Xagena
  • Medical News by Xagena – Update in Medicine
  • Tumori rari: Informazioni by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Aggiornamenti in Nefrologia by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Virologia by Xagena
  • OncoEmatologia: Ematologia Oncologica by Xagena
  • Informazioni in Ematologia by Xagena
  • Oncologia Online by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie rare by Xagena
  • Aggiornamenti in Medicina by Xagena
  • Informazioni validate in Dermatologia by Xagena
  • Informazioni validate sui Farmaci by Xagena
  • Informazioni validate in Neurologia by Xagena
  • Informazioni validate in Cardiologia by Xagena
  • Informazioni in Ematologia & OncoEmatologia by Xagena
  • Informazioni validate in Oncologia by Xagena
  • Aggiornamenti Medici by Xagena
  • Aggiornamento sulla Cefalea by Xagena
  • Cardiologia ALERT
  • Aggiornamento in Dermatologia by Xagena
  • Notizie in Oncologia: Opdivo nel carcinoma renale avanzato o metastatico
  • Tumore alla mammella triplo negativo PD-L1+
  • News di Medicina by Xagena
  • Notizie di Psichiatria by Xagena
  • Notizie su Asma Farmaci by Xagena
  • Notizie in Aritmologia Farmaci by Xagena
  • Notizie di Oncologia by Xagena
  • Notizie di Ematologia by Xagena
  • Notizie di Ginecologia by Xagena
  • Scompenso cardiaco Newsletter by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Ansia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Angiologia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Angina & Sindromi Coronariche Acute by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Andrologia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Allergologia by Xagena
  • Sclerosi multipla by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Tumori genitourinari Newsletter by Xagena
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Motore di Ricerca in Oncologia by Xagena
  • Novità nella Terapia del Tumore al Rene Recidivato o Metastatico by Xagena
  • Oftalmologia Notizie by Xagena
  • Farmacia Notizie by Xagena
  • Epatologia Newsletter by Xagena
  • Parkinson Newsletter by Xagena
  • Farmacia Newsletter by Xagena
  • Vaccini Newsletter by Xagena
  • AIDS Newsletter by Xagena
  • Reumatologia Newsletter by Xagena
  • Gravidanza Newsletter by Xagena
  • Oncologia Ginecologica Newsletter by Xagena
  • Oncologia Newsletter by Xagena
  • Pediatria Newsletter by Xagena
  • Virologia Newsletter by Xagena
  • Xagena Medicina since 2000
  • Malattie rare Newsletter by Xagena
  • Metabolismo Newsletter by Xagena
  • Ginecologia Newsletter by Xagena
  • Urologia Newsletter by Xagena
  • Neurologia Online: Aggiornamento per i Neurologi by Xagena
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Scompenso cardiaco Newsletter by Xagena
  • Farmacologia: Aggiornamenti by Xagena
  • Farmaci: Aggiornamento by Xagena
  • Aggiornamento sui Vaccini by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena

Infettivologia Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Infettivologia !
Top News / Epidemia da virus Ebola

Malattia da virus Ebola: secondo i CDC il rischio di essere contagiati è basso

La malattia da virus Ebola è una malattia rara causata dal virus Ebola. In alcune persone, il virus Ebola provoca sintomi simili a quelli prodotti dal virus della influenza, come febbre, mal di testa, … leggi Articolo

Vaccino contro il virus Ebola: iniziati gli studi di fase 1 per il vaccino cAd3 di GSK-NIAID

Con l’epidemia del virus Ebola in Africa occidentale in continua crescita, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ( OMS ) ha convocato una riunione urgente il 29 e il 30 settembre a Ginevra ( Svizzera …

Altre News

Tempistica della terapia antiretrovirale dopo diagnosi di meningite criptococcica

La meningite criptococcica rappresenta il 20-25% dei decessi correlati a sindrome da immunodeficienza acquisita in Africa. La terapia antiretrovirale ( ART ) è essenziale per la sopravvivenza; tutta … leggi Articolo

Trasmissione del virus MERS-CoV mediante contatti tra familiari

Le strategie per contenere la sindrome respiratoria da coronavirus del Medio Oriente ( MERS-CoV ) dipendono dalla conoscenza del tasso di trasmissione da uomo a uomo, comprese le infezioni subcliniche …

Trapianto di microbiota fecale per infezione recidivante da Clostridium difficile usando un inoculo congelato da donatori non-imparentati

L’infezione da Clostridium difficile ( CDI ) ricorrente con scarsa risposta alla terapia antimicrobica standard è un problema medico in crescita. Sono stati studiati gli esiti del trapianto di mic … 

Efficacia di Daptomicina versus Vancomicina per infezione da Staphylococcus aureus meticillino-resistente nei pazienti con compromissione della funzione renale

Le preoccupazioni riguardanti l’efficacia della Daptomicina ( Cubicin ) per le infezioni del sangue da Staphylococcus aureus meticillino-resistente ( MRSA ) nei pazienti con funzionalità renale compro …

MediExplorer.it: il database di news per i Medici 

Abbvie: programma di fase III di una terapia orale senza Interferone in pazienti con epatite C genotipo 1

AbbVie ha annunciato il completamento del suo programma clinico di fase III e ha rilasciato i risultati di quattro studi che hanno valutato la terapia orale senza Interferone, con o senza Ribavirina, nei pazienti con infezione cronica da virus … Leggi

Linezolid topico 0.2% per il trattamento della cheratite batterica da gram-positivi con resistenza o intolleranza alla Vancomicina

È stata segnalata in uno studio retrospettivo l’efficace applicazione di Linezolid 0.2% topico nel trattamento della cheratite batterica da gram-positivi.Tutti i casi di cheratite batterica trattati presso la University of Illinois Eye and Ear … Leggi

Epatite delta è un fattore determinante di eventi di scompenso epatico e morte nei pazienti con infezione da HIV

La coinfezione con il virus della epatite è comune negli individui con infezione da virus della immunodeficienza umana ( HIV ) ed è diventata una delle principali cause di complicanze e di morte nei soggetti trattati con terapia antiretrovirale ( … Leggi

Trattamento della epatite cronica B in pazienti naïve nella pratica clinica: efficacia e sicurezza di Entecavir nel lungo periodo

Entecavir ( Baraclude ) è efficace e sicuro nei pazienti con epatite B cronica nel breve periodo, ma non è stata stabilita l’efficacia e la sicurezza nel lungo termine. E’ stata valutata la clearance di HBV DNA, i tassi di sieroconversione … Leggi

Neurologia Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Neurologia !
Top News / Sclerosi multipla

Sclerosi multipla recidivante: RPC1063 riduce le lesioni captanti il Gadolinio alla risonanza magnetica per immagine

Lo studio di fase II, RADIANCE, ha valutato l’efficacia e la sicurezza del modulatore selettivo del recettore di S1P ( sfingosina-1-fosfato ) verso placebo. I pazienti che hanno preso parte allo st …

Sclerosi multipla: test basato sulla L-selectina per identificare i pazienti a rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva con Natalizumab

Un nuovo test sembra essere in grado di stratificare i pazienti con sclerosi multipla a rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ), mentre sono in trattamento con Natalizumab ( Tysa …

Altre News

Trattamento farmacologico della malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più comune in tutto il mondo. Anche se non esistono terapie in grado di alterare il processo neurodegenerativo sottostante, le terapie …

Alemtuzumab: mantenimento dell’effetto in più di due terzi dei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente a 4 anni

I risultati intermedi del secondo anno dello studio di estensione di Alemtuzumab ( Lemtrada ) per la sclerosi multipla sono stati presentati al Meeting ECTRIMS ( European Committee for Research and Tr …

Efficacia di Tocilizumab, un anticorpo anti-recettore IL-6, nella neuromielite ottica

Sono state valutate la sicurezza e l’efficacia di un anticorpo umanizzato anti-recettore della interleuchina-6 ( anti-IL-6 ), Tocilizumab ( Actemra, RoActemra ), in pazienti con neuromielite ottica ( …

Focus On: Insonnia

Sicurezza e efficacia di Suvorexant nel corso di un trattamento di 1 anno con successiva interruzione improvvisa della terapia

Suvorexant ( MK-4305; Belsomra ) è un antagonista del recettore dell’orexina che si è dimostrato efficace per l’insonnia nel corso di 3 mesi. È stato condotto uno studio per valutarne il profilo cl …

MediExplorer.it: il database di news per i Medici

Safinamide aggiunta a Levodopa nella malattia di Parkinson con fluttuazioni motorie

La Levodopa è efficace per i sintomi motori della malattia di Parkinson ( PD ), ma è associata a fluttuazioni motorie e discinesia. Molti pazienti richiedono una terapia addizionale per migliorare le fluttuazioni motorie senza esacerbare la … Leggi

L’infusione intestinale di Levodopa / Carbidopa in formulazione gel nei pazienti con Parkinson in fase avanzata

Sebbene l’infusione per via endovenosa di Levodopa sia in grado di migliorare le complicanze motorie nei pazienti con malattia di Parkinson in forma avanzata, questo approccio non è clinicamente fattibile. Con le formulazioni somministrate per … Leggi

Età alla menopausa chirurgica influenza il declino cognitivo e la malattia di Alzheimer nelle donne anziane

È stata determinata l’associazione tra età alla menopausa chirurgica e declino cognitivo e malattia di Alzheimer in due coorti longitudinali. Sono stati inclusi i soggetti di sesso femminile provenienti da due studi longitudinali sul declino … Leggi

Gastroenterologia Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Gastroenterologia !
Top News / Terapia dell’Epatite C: Harvoni

EMA ha raccomandato Harvoni per il trattamento della epatite C

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio per la combinazione Ledipasvir e Sofosbuvir ( Harvoni ) come … leggi Articolo
Altre News

Terapia di eradicazione di Helicobacter pylori per prevenire il tumore gastrico in soggetti infetti asintomatici in buona saluteUno studio ha verificato se la ricerca di Helicobacter pylori e il trattamento con la terapia di eradicazione siano in grado di ridurre l’incidenza del cancro gastrico tra gli individui infetti, asin …

Ablazione con radiofrequenza versus sorveglianza endoscopica per i pazienti con esofago di Barrett e displasia di basso grado

L’esofago di Barrett con displasia di basso grado è associato a un aumentato rischio di sviluppare adenocarcinoma esofageo, un cancro in rapido aumento di incidenza nel mondo occidentale. Si è dete …

Associazione tra antagonisti del TNF-alfa e rischio di cancro nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale

Una revisione e meta-analisi Cochrane ha concluso che non vi è necessità di ulteriori ricerche sugli effetti avversi, tra cui il cancro, dopo il trattamento con antagonisti del fattore di necrosi tumo …

Oncologia: carcinoma epatocellulare

Cixutumumab nel carcinoma epatocellulare avanzato

Il recettore per il fattore di crescita insulino-simile di tipo 1 ( IGF-IR ) è implicato nella carcinogenesi epatica. Questo fatto e prove preliminari di attività biologica dell’anticorpo monoclonale …

Malattie rare: sindrome dell’intestino corto
EMA ha assegnato la designazione di farmaco orfano a Oxabact per la sindrome dell’intestino corto
Il Comitato per i medicinali orfani ( COMP ) dell’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha concesso la designazione di farmaco orfano a Oxabact per il trattamento della sindrome dell’intestino cort … leggi Articolo
MediExplorer.it: il database di news per i Medici

Ablazione con radiofrequenza versus sorveglianza endoscopica per i pazienti con esofago di Barrett e displasia di basso grado

L’esofago di Barrett con displasia di basso grado è associato a un aumentato rischio di sviluppare adenocarcinoma esofageo, un cancro in rapido aumento di incidenza nel mondo occidentale. Si è determinato se l’ablazione endoscopica con … Leggi

Morbilità e mortalità associate a gastrectomia per il tumore allo stomaco

La chirurgia da sola è spesso inadeguata per il cancro gastrico in stadio avanzato. Le complicanze chirurgiche possono ritardare la terapia adiuvante. La comprensione di queste complicanze è necessaria per una pianificazione multidisciplinare. … Leggi

Efficacia della terapia con farmaci antidepressivi e della terapia psicologica nella sindrome dell’intestino irritabile

I farmaci antidepressivi e varie terapie psicologiche risultano efficaci nel controllo dei sintomi della sindrome dell’intestino irritabile. La sindrome dell’intestino irritabile colpisce una persona su dieci, ed è difficile da … Leggi

Efficacia e sicurezza della Rifaximina nella sindrome del intestino irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile colpisce il 10-15% della popolazione e le opzioni di trattamento sono limitate. La Rifaximina ( Normix ) è un antibiotico assorbito in misura minima che ha dimostrato efficacia nei pazienti con sindrome … Leggi

I farmaci antinfiammatori e le statine riducono il rischio di progressione nei pazienti con esofago di Barrett

L’uso di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) e/o statine riduce il rischio di progressione neoplastica nei pazienti con esofago di Barrett.L’esofago di Barrett è una condizione premaligna, in cui i pazienti presentano un aumentato … Leggi

Cardiologia Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Cardiologia !
Top News / Sindromi coronariche acute: Ticagrelor nella prevenzione a lungo termine degli eventi cardiovascolari

Ticagrelor ha ridotto gli eventi trombotici cardiovascolari nei pazienti con una storia di infarto miocardico nello studio PEGASUS-TIMI 54

Lo studio PEGASUS-TIMI 54 ( PrEvention with TicaGrelor of SecondAry Thrombotic Events in High-RiSk Patients with Prior AcUte Coronary Syndrome – Thrombolysis In Myocardial Infarction Study Group ), ch …

Nuovi anticoagulanti orali / FDA

Edoxaban per ridurre il rischio di ictus, per trattare la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, approvato dalla FDA

L’Agenzia regolatoria statunitense ha annunciato l’approvazione di Edoxaban ( Savaysa ) per ridurre il rischio di ictus e di embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. Edo …

News Cuore

Il Warfarin riduce il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia renale avanzata

L’anticoagulante Warfarin ( Coumadin ) riduce il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia renale avanzata. La fibrillazione atriale è il tipo più comune di ritmo cardiaco …

L’assunzione quotidiana di Aspirina non riesce a prevenire infarto, ictus negli anziani senza malattia cardiaca

Uno studio clinico di ampie dimensioni, effettuato in Giappone, non ha evidenziato nell’arco di 5 anni alcuna associazione tra l’assunzione una volta al giorno, di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) …

L’assunzione di antinfiammatori assieme a farmaci anticoagulanti per la fibrillazione atriale aumenta il rischio di sanguinamento

Le persone che assumono farmaci anticoagulanti per la fibrillazione atriale e fanno anche uso di farmaci antinfiammatori ( FANS ), anche per breve periodo ( due settimane ), hanno maggiori probabilità …

Corretto impiego degli antiaritmici: Dronedarone

Interazione Dronedarone – Digossina: l’uso concomitante di Digossina influenza l’effetto avverso del Dronedarone sulla morte cardiovascolare

Elevate concentrazione plasmatiche di Digossina possono causare tossicità, compreso il decesso. L’antiritmico Dronedarone ( Multaq ) aumenta la concentrazione di Digossina mediante interazione con la …

Evidence-based Medicine 

EBM, una branca della Medicina che si propone di facilitare le decisioni diagnostiche e terapeutiche, con risvolti anche nella gestione delle risorse economiche 

Polypill strategy improves adherence for secondary prevention following an acute myocardial infarction

Adherence to evidence-based cardiovascular medications after an acute myocardial infarction is low after the first 6 months. The use of fixed-dose combinations ( FDC ) has been shown to improve treatm …

Venous thromboembolism: statins for primary prevention

Venous thromboembolism ( VTE ) is common in clinical practice. The efficacy of statins in the primary prevention of VTE remains unproven. This is an update of the review first published in 2011. Th …

Diabetes mellitus: Saxagliptin associated with an increased risk or hospitalization for heart failure

Diabetes mellitus and heart failure frequently coexist. However, few diabetes mellitus trials have prospectively evaluated and adjudicated heart failure as an end point. In the SAVOR-TIMI 53 trial, … 

MediExplorer.it: il database di news per i Medici

Ipercolesterolemia: Alirocumab, inibitore PCSK9, riduce il colesterolo LDL del 62% a 24 settimane, rispetto al placebo

I risultati di 4 studi di fase 3 del Programma clinico ODYSSEY che ha riguardato Alirocumab, un anticorpo monoclonale che ha come bersaglio PCSK9, in pazienti con ipercolesterolemia, sono stati presentati all’European Society of Cardiology ( ESC ) … Leggi

Ipertensione polmonare arteriosa: Macitentan, un antagonista del recettore della endotelina, riduce il rischio e il tasso di ospedalizzazione per tutte le cause

Uno studio ha valutato l’effetto di Macitentan ( Opsumit ) sulla ospedalizzazione dei pazienti sintomatici con ipertensione arteriosa polmonare ( PAH ). L’ipertensione polmonare arteriosa è una malattia pericolosa per la vita ad andamento … Leggi

Nuovi anticoagulanti orali: Apixaban non è associato a un aumento di infarto miocardico

Il sistema di coagulazione contribuisce notevolmente all’evoluzione dell’infarto del miocardio. L’anticoagulazione può pertanto ridurre l’insorgenza di infarto miocardico in monoterapia o con l’uso concomitante di Acido Acetilsalicilico ( … Leggi

 

Tossicodipendenze Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Tossicodipendenze !
Top News / Metadone e sviluppo cerebrale

Impatto del Metadone sul cervello degli adolescenti

Dal 1999, è stato riscontrato un drammatico aumento dei decessi per overdose da oppiacei e della dipendenza da oppiacei, tra cui prescrizione di antidolorifici oppiacei ed Eroina. Un incremento dei …

News

Farmacoterapia per adulti con disturbi da uso di alcol in regime ambulatoriale

I disturbi legati all’abuso di alcol causano sostanziale morbilità e mortalità precoce, tuttavia rimangono ancora molto sottotrattati e i farmaci sono notevolmente sottoutilizzati. È stata condotta … 

Combinazione di Vareniclina e Bupropione a rilascio prolungato per il trattamento della dipendenza da tabacco nei fumatori di sigarette

La combinazione di terapie farmacologiche per il trattamento della dipendenza da tabacco può aumentare l’astinenza dal fumo. È stata determinata l’efficacia e la sicurezza di Vareniclina ( Champix ) …

Farmacovigilanza

Tossicodipendenza da oppiacei: avviata la revisione dei medicinali orali a base di Metadone contenenti Povidone

L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione dei medicinali per via orale a base di Metadone che contengono anche Povidone. I medicinali contenenti Metadone sono utilizzati in progr …

MediExplorer.it: il database di news per i Medici

Depressione maggiore e problemi legati alla droga tra i consumatori di eroina

I Ricercatori del National Drug and Alcohol Research Centre di Sidney, in Australia, hanno condotto uno studio clinico con lo scopo di determinare le manifestazioni della depressione maggiore nell’arco di 36 mesi e le relazioni con gli esiti del … Leggi

La emorragia subaracnoidea da aneurisma nei consumatori di Cocaina ha spesso esito fatale

Tra i pazienti con emorragia subaracnoidea da aneurisma un recente consumo di Cocaina è risultato associato a una maggiore probabilità di morire durante il ricovero ospedaliero. La mortalità ospedaliera è stata pari al 26% tra coloro che … Leggi

Farmacoterapia della dipendenza da Metanfetamina

La dipendenza da Metanfetamina rappresenta un importante grave problema di salute pubblica a livello mondiale.Non esistono terapie farmacologiche, e la psicoterapia rappresenta ancora il principale approccio terapeutico; tuttavia le recidive sono … Leggi

L’assunzione di Anfetamina o Cocaina riduce la capacità del cervello di modificarsi in base alle esperienze di vita

Una ricerca compiuta su animali ha mostrato che l’esposizione a farmaci stimolanti come l’Anfetamina e la Cocaina può danneggiare la capacità di specifiche cellule cerebrali di modificare la struttura dell’encefalo. … Leggi

Consumo di Cocaina ed elevata prevalenza di danno miocardiaco

Il danno miocardiaco è molto diffuso nei cocainomani asintomatici.Un gruppo di ricercatori italiani ha cercato di valutare in modo prospettico la prevalenza del danno miocardico in 30 cocainomani ( 83% maschi ) con un’età media di 39 … Leggi

Dermatologia Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Dermatologia !
Top News / Psoriasi a placche / Inibitori dell’Interleuchina 17

Brodalumab più efficace di Ustekinumab nel trattamento della psoriasi a placche

Lo studio di fase 3 AMAGINE-2, ha mostrato che nei pazienti con forma moderata-grave di psoriasi a placche Brodalumab ha incontrato l’endpoint primario rispetto a Ustekinumab ( Stelara ) e a placebo …

Psoriasi a placche moderata-grave: Secukinumab più efficace di Ustekinumab

Il farmaco sperimentale, Secukinumab ( Cosentyx ) ha mostrato un’efficacia superiore a Ustekinumab ( Stelara ) nel trattamento dei pazienti con psoriasi. Hanno preso parte a uno studio di fase IIIb …

News

La tonsillectomia potenzialmente utile per i pazienti con psoriasi recalcitrante e tonsillite cronica

La tonsillectomia potrebbe essere una potenziale opzione per i pazienti con psoriasi recalcitrante con forma cronica di tonsillite. Alcuni pazienti presentano miglioramento dei sintomi dopo l’interve …

Idradenite suppurativa forma moderata-grave: Adalimumab riduce i segni e i sintomi clinici comuni

I risultati di uno studio registrativo di fase 3, che ha dimostrato che Adalimumab ( Humira ) è efficace nel ridurre i segni e i sintomi clinici comuni nella idroadenite suppurativa moderata-grave, in …

Presenza e impatto degli stafilococchi che producono biofilm nella dermatite atopica

Si ritiene che la dermatite atopica sia un fenomeno doppio con una componente ambientale sconosciuta e una anomalia genetica probabilmente centrata sul gene per la filaggrina. Biologicamente, la pre …


Focus On: Calvizie

Clobetasolo propionato 0.05% vs Idrocortisone 1% per alopecia areata nei bambini

L’alopecia areata è una causa idiopatica di perdita di capelli con limitate possibilità terapeutiche. E’ stata confrontata l’efficacia e la sicurezza di corticosteroidi topici ad alta verso bassa pot …

 

MediExplorer.it: il database di news per i Medici

Bassa diversità della flora intestinale nei bambini con eczema atopico

Esiste dibattito riguardo alla questione se una bassa diversità totale della flora intestinale nella prima infanzia sia più importante di una prevalenza alterata di particolari specie batteriche per la crescente incidenza della … Leggi

Efficacia di Dupilumab, un anticorpo monoclonale diretto contro IL-4 e IL13, nella dermatite atopica da moderata a grave

Sono stati presentati i risultati di uno studio di dose-ranging di fase 2b di Dupilumab in pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Tutte le dosi di Dupilumab hanno incontrato l’endpoint primario di un miglioramento del punteggio … Leggi

Maggiore incidenza di diabete di tipo 1 tra i pazienti con dermatite erpetiforme ed i loro familiari di primo grado rispetto alla popolazione generale

Uno studio finlandese ha valutato l’incidenza di diabete di tipo 1 nei pazienti con dermatite erpetiforme e nei loro familiari di primo grado. A 341 pazienti con dermatite erpetiforme è stato spedito un questionario. Il 2,3% ( n = 25 … Leggi

Apremilast ha dimostrato miglioramenti clinicamente significativi e sostenuti nei pazienti adulti con psoriasi a placche moderata-grave di pelle, unghie e cuoio capelluto

Sono stati presentati i nuovi dati su Apremilast ( Otezla ), un inibitore selettivo orale della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ), dagli studi di fase III ESTEEM 1 e 2 in pazienti con forma moderata-grave di psoriasi a placche. Negli studi ESTEEM 1 e 2, … Leggi

Trapianto terapeutico riuscito di pelle revertante nella epidermolisi bollosa

L’epidermolisi bollosa è un gruppo di malattie genetiche vescicolari. Nonostante molti sforzi, il trattamento per l’epidermolisi bollosa rimane sintomatico. Nell’epidermolisi bollosa, può essere riscontrato mosaicismo revertante, … Leggi

L’abuso subito da bambini può ridurre l’immunità al tumore della pelle

Tra i pazienti con carcinoma a cellule basali che hanno vissuto un evento gravemente stressante nel corso dell’anno precedente, coloro che avevano subito abusi emotivi nell’infanzia avevano più probabilità di avere più ridotte risposte … Leggi

Terapia ormonale in menopausa e rischi di melanoma e tumori della pelle diversi da melanoma

Studi caso-controllo hanno riferito che l’uso di estrogeno esogeno è associato a un aumento del rischio di carcinoma della pelle.Gli effetti della terapia ormonale in menopausa sull’incidenza di tumore della pelle non-melanoma e melanoma sono … Leggi

Relazione tra malattie psichiatriche e malattia della pelle

E’ stata esaminata la relazione tra la malattia della pelle e la morbilità psicologica nelle donne giovani con l’obiettivo di verificare l’ipotesi che la morbilità psicologica ( depressione, ansia e stress ) sia un fattore … Leggi

Tumori della pelle dopo trapianto renale

La predisposizione al tumore della pelle dopo trapianto è multifattoriale, ed i fattori di rischio includono il tipo di pelle, l’esposizione al sole ed i livelli di immunosoppressori somministrati. Uno dei principali meccanismi della … Leggi

 

Parkinson Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Parkinson !
Top News / Approvato in Europa un farmaco innovativo, Xadago

Xadago come terapia aggiuntiva alla sola Levodopa o in combinazione con altre terapie in pazienti con malattia di Parkinson in stadio medio-avanzato con fluttuazioni motorie, approvazione nell’Unione Europea

La Commissione Europea ha approvato Xadago ( Safinamide ) per il trattamento della malattia di Parkinson idiopatica. Xadago è stato approvato nei pazienti con malattia in stadio medio-avanzato con f …

Approfondimento

Safinamide aggiunta a Levodopa nella malattia di Parkinson medio-tardiva

In uno studio controllato con placebo in doppio cieco di 6 mesi di pazienti con malattia di Parkinson con fluttuazioni motorie, Safinamide ( Xadago ) 50 e 100 mg/die ha significativamente aumentato il …

Parkinson con fluttuazioni motorie: Safinamide aggiunta a Levodopa

La Levodopa è efficace per i sintomi motori della malattia di Parkinson, ma è associata a fluttuazioni motorie e discinesia. Molti pazienti richiedono una terapia aggiuntiva per migliorare le fluttu …

Food and Drug Administration

Duopa, sospensione in gel per via enterica di Levodopa e Carbidopa per la malattia di Parkinson

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato la sospensione in gel per via enterica Levodopa / Carbidopa ( Duopa ) per il trattamento delle fluttuazioni motorie nei pazienti con malattia di Pa …

Farmaci sperimentali

Tozadenant nei pazienti con malattia di Parkinson che hanno fluttuazioni motorie durante il trattamento con Levodopa

Molti pazienti con malattia di Parkinson presentano fluttuazioni motorie nonostante il trattamento con i farmaci disponibili. Tozadenant ( SYN115 ) è un antagonista selettivo orale del recettore A2A …

News

Sviluppo a lungo termine di problemi non-motori dopo stimolazione del nucleo subtalamico

La stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamico ( STN-DBS ) è un trattamento con effetti benefici a lungo termine sui sintomi motori nei pazienti con malattia di Parkinson. Lo sviluppo a lu …

Livelli aumentati di bilirubina nella malattia di Parkinson di nuova insorgenza

Lo stress ossidativo è un meccanismo centrale nella patogenicità della malattia di Parkinson, e il pathway di eme ossigenasi ( HO ) che porta alla formazione della bilirubina è una delle principali di …

Qualità del sonno nella malattia di Parkinson a insorgenza giovanile

I disturbi del sonno si verificano comunemente nella malattia di Parkinson e sono spesso poco riconosciuti e poco trattati nella pratica clinica. È stata determinata la qualità del sonno nei pazien …

 

Ictus Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Ictus !
Top News / Trombectomia con stent Solitaire nel trattamento dell’ictus ischemico
La trombectomia con lo stent Solitaire è un importante cambiamento nel trattamento dell’ictus ischemico acuto

Ictus ischemico acuto: l’aggiunta della trombectomia con stent mostra un miglioramento degli esiti neurologici

Una ricerca presentata all’International Stroke Conference ( ISC ) a Nashville ( Tennessee, Stati Uniti ) e pubblicata su The New England Journal of Medicine ( NEJM ), ha mostrato che l’aggiunta della …

News

Tempo trascorso dopo ictus ischemico e rischio di eventi cardiovascolari avversi e mortalità dopo chirurgia non-cardiaca

La tempistica degli interventi chirurgici nei pazienti con ictus ischemico recente è un tema importante e non adeguatamente affrontato. E’ stata valutata la sicurezza e l’importanza del tempo trasco …

Trattamento endoarterioso per ictus ischemico acuto

Nei pazienti con ictus ischemico acuto causato da una occlusione dell’arteria intracranica prossimale, il trattamento endoarterioso è altamente efficace per la rivascolarizzazione d’emergenza. Tutta …

Prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare

Riduzione del rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare: dispositivo di chiusura dell’appendice atriale sinistra Watchman approvato dalla FDA

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il dispositivo di chiusura atriale sinistra Watchman. Il dispositivo Watchman offre una nuova opzione per la riduzione del rischio di ictus nei p …

Nuovi anticoagulanti orali: Edoxaban approvato dalla FDA

Edoxaban per ridurre il rischio di ictus, per trattare la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, approvato dalla FDA

L’Agenzia regolatoria statunitense ha annunciato l’approvazione di Edoxaban ( Savaysa ) per ridurre il rischio di ictus e di embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. Edo …

EBM

Patients with prior ischemic stroke, diabetes mellitus, or hypertension treated with Alteplase for acute ischemic stroke

The aim of a study was to identify whether particular subgroups of patients had an unacceptably high risk of symptomatic intracranial hemorrhage or low chance of benefit when treated with Alteplase ( …

Patients with symptomatic intracranial arterial stenosis: use of a balloon-expandable stent associated with increased risk of stroke and TIA

Intracranial stenosis is one of the most common etiologies of stroke. According to Authors, no randomized clinical trials have compared balloon-expandable stent treatment with medical therapy in sympt …

Anticoagulants for acute ischaemic stroke

Most ischaemic strokes are caused by a blood clot blocking an artery in the brain. Clot prevention with anticoagulants might improve outcomes if bleeding risks are low. This is an update of a Cochra …

FarmaExplorer: il Motore di ricerca sui farmaci per i Medici
La terapia ormonale non offre alcuna protezione cardiovascolare nelle donne in postmenopausa, anzi può aumentare il rischio di ictus

Uno studio, pubblicato sulla Cochrane Library, ha mostrato che la terapia ormonale sostitutiva non-protegge le donne in postmenopausa contro le malattie cardiovascolari, anzi può aumentare il rischio di ictus e di eventi tromboembolici venosi. I … Leggi

L’Acido Folico associato a un Ace inibitore può ridurre il rischio di primo ictus nelle persone affette da ipertensione

Una supplementazione a base di Acido Folico associata a un farmaco antipertensivo ( Ace inibitore ) può rappresentare un modo efficace per ridurre il rischio di primo ictus tra gli adulti con alta pressione sanguigna. L’ipertensione è un noto … Leggi

Fibrillazione atriale: Amiodarone associato ad aumento del rischio di ictus e di embolia sistemica quando viene utilizzato con Warfarin

L’Amiodarone ( Cordarone ) è un farmaco efficace nella prevenzione della fibrillazione atriale, ma interferisce con il metabolismo del Warfarin ( Coumadin ). Uno studio ha esaminato l’associazione dei principali eventi clinici trombotici e … Leggi

Fibrillazione atriale non-valvolare: l’FDA ha riconfermato la sicurezza di Pradaxa – L’inibitore diretto della trombina associato a un più basso rischio di ictus e di mortalità rispetto al Warfarin

La FDA ( Food and Drug Administration) ha completato un nuovo studio nei pazienti Medicare confrontando due anticoagulanti, Pradaxa ( Dabigatran etexilato ) e Warfarin ( Coumadin ), riguardo al rischio di ictus ischemico, emorragie cerebrali, gravi … Leggi

Trattamento con Ormone della crescita per la bassa statura nella infanzia e rischio di ictus nella età adulta

È stata studiata l’incidenza di ictus e di sottotipi di ictus in una coorte basata su una popolazione di pazienti in Francia trattati con Ormone della crescita ( GH ) per la bassa statura durante l’infanzia. I dati di morbilità negli adulti … Leggi

 

Aritmie Newsletter

Scritto il Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020
Pubblicato inMedicina

–

ALERT Aritmologia !
Top News / Impiego della Tossina botulinica nella prevenzione della fibrillazione atriale dopo bypass aorto-coronarico

La Tossina botulinica per via iniettiva durante CABG evita le recidive di fibrillazione atriale per 1 anno

L’iniezione di Tossina botulinica entro i cuscinetti adiposi epicardici durante l’intervento di bypass aorto.coronarico ( CABG ) ha ridotto l’incidenza di fibrillazione atriale post-operatoria e ha so …

News

Pazienti con fibrillazione atriale persistente inferiore a 60 giorni: la cardioversione a corrente continua, precoce, guidata dalla ecocardiografia transesofagea associata a riduzione della recidiva di fibrillazione atriale

Nei pazienti con fibrillazione atriale, il ritmo sinusale può essere ripristinato mediante cardioversione a corrente continua ( DCC ), anche se la ricorrenza di fibrillazione atriale dopo cardioversio …

Impianto transcatetere della valvola aortica: le aritmie ventricolari sono comuni nei pazienti con stenosi aortica

L’impianto transcatetere di valvola aortica ( TAVI ) è un trattamento terapeutico per i pazienti con grave stenosi aortica ad alto rischio chirurgico. Anche se la procedura è associata a una riduzion …

Interazione Amiodarone & Nuovi antivirali per l’epatite C

Rischio di grave bradicardia con Amiodarone quando associato agli antivirali per il trattamento dell’epatite C

La Food and Drug Administration ( FDA ) sta aggiornando le informazioni contenute nelle schede tecniche degli antivirali per l’epatite C Ledipasvir / Sofosbuvir ( Harvoni ) e Sofosbuvir ( Sovaldi ) do …

Prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare

Riduzione del rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare: dispositivo di chiusura dell’appendice atriale sinistra Watchman approvato dalla FDA

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il dispositivo di chiusura atriale sinistra Watchman. Il dispositivo Watchman offre una nuova opzione per la riduzione del rischio di ictus nei p …

Anticoagulanti

Edoxaban a più basso dosaggio con Amiodarone associato a una significativa riduzione degli eventi ischemici rispetto a Warfarin

Nello studio ENGAGE AF-TIMI 48, il trattamento con Edoxaban ( Lixiana, Savaysa ) a più alto dosaggio è risultato associato a una incidenza di ictus ischemico simile rispetto al Warfarin ( Coumadin ), …

Farmacovigilanza

Rischio di aritmie clinicamente significative quando Harvoni o Daklinza in combinazione con Sovaldi sono somministrati in concomitanza con Amiodarone

In accordo con l’EMA ( European Medicine Agency ) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), le aziende titolari dei medicinali Harvoni, Daklinza e Sovaldi hanno informato gli operatori sanitari rigua …

 

FarmaExplorer.it: il database di news per i Medici

Il Dronedarone 400 mg due volte al giorno per 12 settimane riduce il carico di fibrillazione atriale nei soggetti con pacemaker permanente

Il Dronedarone ( Multaq ) è un derivato benzofuranico con un profilo farmacologico simile ad Amiodarone, ma ha un più rapido inizio di azione e una emivita molto più breve ( 13-19 ore ). I ricercatori hanno valutato l’efficacia del … Leggi

Fibrillazione atriale non-valvolare e anticoagulanti: Dabigatran, una alternativa sicura e potenzialmente più efficace del Warfarin

Dabigatran ( Pradaxa ), un nuovo anticoagulante orale, rappresenta una nuova opzione di trattamento per la prevenzione dell’ictus nella fibrillazione atriale oltre al Warfarin ( Coumadin ), la terapia standard da decenni. Utilizzando una coorte … Leggi

Edoxaban presenta un vantaggio di sicurezza rispetto al Warfarin nella prevenzione dell’ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare

Il nuovo inibitore orale del fattore Xa, Edoxaban ( Lixiana, Savaysa ), è risultato efficace quanto il Warfarin ( Coumadin ) nel prevenire l’ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare con un vantaggio significativo di … Leggi

Possibile ruolo della Ranolazina nella fibrillazione atriale dopo cardioversione elettrica

I farmaci antiaritmici attualmente disponibili per il trattamento della fibrillazione atriale presentano importanti limitazioni. Ranolazina è un farmaco antianginoso con un profilo di sicurezza favorevole, e con proprietà elettrofisiologiche che … Leggi

La Digossina aumenta il rischio di mortalità nella fibrillazione atriale e nella insufficienza cardiaca congestizia

Ci sono prove contrastanti sul fatto che la Digossina, possa contribuire a un aumento dei decessi nei pazienti con fibrillazione atriale o insufficienza cardiaca congestizia. Ora, una meta-analisi di grandi dimensioni ha dimostrato che la … Leggi

Medicina News

Scritto il Ottobre 17, 2020Ottobre 17, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Medicina News News

Medicina – Xagena Medicina. Xagena.it fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Patologie e sulla Terapia medica. Focus su Nuove Terapie per i Tumori.

Xagena Medicina

Xapedia è l’Enciclopedia delle Novità in Medicina realizzata da …

Dolore – News

Molte persone con lesioni del midollo spinale considerano il …

Farmaci – News

Farmaci – Xagena Medicina.

Psichiatria News

Psichiatria News. Malattie Psichiatriche – Xagena …

Xagena Srl

Xagena Srl. Via San Francesco d’Assisi, 10 20112 Milano. P.IVA …

Mappa

Network Xagena: Mappa. Patologie News. Aids Allergie …

Farmaci – Xagena

Home · Mappa; Xagena. News (IT) · News (EN) · MedicinaNews …

Oncologia

Oncologia – Xagena Medicina.

Xagena – News

Salute & Medicina by Xagena.

COVID-19: la ventilazione …

Tuttavia, la polmonite COVID-19, nonostante nella maggior parte …
Altri risultati in xagena.it »

Trattamento di COVID-19: prove conclusive sull’efficacia di Remdesivir, Idrossiclorochina, Lopinavir / Ritonavir e Interferone – Solidarity Therapeutics Trial dell’OMS

In soli 6 mesi, il più grande studio di controllo randomizzato del mondo sulle terapie anti-COVID-19 ha generato prove conclusive sull’efficacia dei farmaci proposti per il trattamento del COVID-19. …


 

Studio ACTT-2: Baricitinib esercita un effetto significativo sul tempo di recupero nei pazienti COVID-19 che richiedono Ossigeno

Baricitinib in combinazione con Remdesivir ( Veklury ) ha ridotto il tempo di recupero e migliorato gli esiti clinici dei pazienti con infezione da COVID-19 rispetto al solo Remdesivir. Questa scoper …


 

Eli Lilly e Johnson & Johnson hanno sospeso due studi su COVID-19

Non è insolito che le sperimentazioni in fase avanzata di farmaci e vaccini vengano interrotte per un breve periodo per esaminare i problemi di sicurezza emersi. Per lo sviluppo di un vaccino per i …


 

Bamlanivimab ed Etesevimab, due anticorpi neutralizzanti per SARS-CoV-2

I dati di una nuova analisi ad interim dello studio clinico BLAZE-1 hanno mostrato che la terapia di combinazione con due anticorpi neutralizzanti per SARS-CoV-2 ha ridotto la carica virale, i sintomi …


 

Mesotelioma pleurico maligno: l’FDA ha approvato la combinazione di Opdivo e Yervoy

Opdivo ( Nivolumab ) è stato approvato dalla FDA in combinazione con Yervoy ( Ipilimumab ) per il trattamento degli adulti con mesotelioma pleurico maligno non-resecabile. Questo è il primo regime fa …


 

Carcinoma a cellule renali: risultati positivi per Nivolumab associato a Cabozantinib

Uno studio ha mostrato una riduzione del 40% del rischio di morte tra i pazienti con carcinoma renale, precedentemente non-trattati, che avevano ricevuto Nivolumab ( Opdivo ) più l’inibitore della tir …


 

Immunoterapia: Pembrolizumab raddoppia il tasso di sopravvivenza a 5 anni nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule

Pembrolizumab ( Keytruda ), un inibitore PD-1, ha raddoppiato il tasso di sopravvivenza a 5 anni per i pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ), metastatico, con espressione tu …


 

Tumore alla mammella HR+ HER2- ad alto rischio: Abemaciclib ha ridotto del 25% il rischio di recidive rispetto alla terapia endocrina standard

Nel corso dell’ESMO ( European Society for Medical Oncology ) Virtual Meeting sono stati presentati i risultati di Abemaciclib ( Verzenios ) nel carcinoma mammario in fase iniziale. E’ stata riscontr …


 

Tagrisso come adiuvante riduce il rischio che i pazienti affetti da cancro al polmone non-a-piccole cellule EGFR-positivo sviluppino metastasi cerebrali

Tagrisso ( Osimertinib ), un inibitore di EGFR di terza generazione, ha dimostrato un miglioramento clinicamente significativo della sopravvivenza libera da malattia ( DFS ) del sistema nervoso centra …


 

Empagliflozin migliora i risultati nei pazienti con insufficienza cardiaca, con o senza diabete, nello studio EMPEROR-Reduced

È stato dimostrato che gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio 2 ( SGLT2 ) riducono il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori e ospedalizzazioni per scompenso cardiaco nei pazien …


 

Mieloma multiplo: Blenrep, un immunoconiugato anti-BCMA, approvato dalla Commissione Europea

Blenrep ( Belantamab mafodotin-blmf; Belantamab mafodotin ) è stato approvato dalla Commissione europea come trattamento per i pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario. Belantamab maf …


 

La FDA ha approvato Tecartus, la prima terapia CAR-T per i pazienti adulti con linfoma a cellule del mantello recidivato o refrattario

La FDA ( US Food and Drug Administration ) ha approvato Tecartus ( Brexucabtagene autoleucel ), una terapia genica basata su cellule per il trattamento di pazienti adulti con diagnosi di linfoma a cel …


 

Atezolizumab in associazione alla chemioterapia ha raggiunto l’endpoint primario di miglioramento della pCR, indipendentemente dallo stato di PD-L1, come trattamento iniziale per il carcinoma mammario triplo negativo in fase precoce

Lo studio di fase III IMpassion031, che ha valutato Atezolizumab ( Tecentriq ) in combinazione con la chemioterapia ( Abraxane, Paclitaxel legato all’albumina; nab-Paclitaxel; seguito da Doxorubicina …


 

Studio CITYSCAPE: risultati promettenti con la combinazione Tiragolumab e Atezolizumab nei pazienti con carcinoma al polmone non-a-piccole cellule positivo per PD-L1, in fase metastatica

Sono stati pubblicati i risultati dello studio CITYSCAPE di fase II. Questo è il primo studio randomizzato che ha valutato l’efficacia e la sicurezza di Tiragolumab più Atezolizumab ( Tecentriq ) risp …


 

Opdivo approvato dalla FDA come seconda linea nei pazienti con carcinoma a cellule squamose dell’esofago indipendentemente dallo stato di PD-L1

Opdivo ha ottenuto l’approvazione da parte dell’Agenzia regolatoria statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) come trattamento di seconda linea per il carcinoma esofageo avanzato a cellule squ …

Articoli recenti

  • COVID-19: l’antivirale Remdesivir inefficace
  • Panitumumab – Xagena Search: Informazioni e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Andrologia: Novità ed Informazioni mediche da Xagena
  • Pamidronato – Xagena Search: Novità sui Farmaci da Xagena
  • Allergologia News da Xagena
  • Palivizumab – XagenaSearch.net: Novità sui Farmaci da Xagena
  • Decitabina – MedFocus.it: Aggiornamenti in Medicina da Xagena
  • Paliperidone – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci
  • Decadimento cognitivo – MedFocus.it: Aggiornamenti in Medicina da Xagena
  • Informazione sulla Vitiligine by XagenaSearch.net
  • I Progressi in Oncologia: Keytruda by XagenaSearch.net
  • Xagena Salute News – Aggiornamento in Medicina
  • Dolore News by Xagena
  • Paclitaxel – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti sui Farmaci da Xagena
  • Dasatinib – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Ginecologia News by Xagena
  • Farmaci News: Anastrozolo – Cancro al seno
  • Dermatologia News by Xagena
  • Farmacia Notizie by Xagena
  • Oseltamivir – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti sui Farmaci da Xagena
  • Darbepoetina alfa – MedFocus.it: Aggiornamenti in Medicina da Xagena
  • Farmacia: Informazione Scientifica sui Farmaci
  • Orlistat – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Dapagliflozin – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • OnabotulinumtoxinA – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Danno renale acuto – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Omega-3 acidi grassi – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti sui Farmaci da Xagena
  • Danno epatico – MedFocus.it: Aggiornamenti in Medicina da Xagena
  • Omalizumab – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Danno cerebrale traumatico – MedFocus.it: Aggiornamenti in Medicina da Xagena
  • Olmesartan – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Dalteparina – MedFocus.it: Aggiornamenti in Medicina da Xagena
  • Olaparib – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti sui Farmaci da Xagena
  • Daclizumab – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Dermatologia News by Xagena
  • Olanzapina – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti sui Farmaci da Xagena
  • Dabigatran – Medfocus.it: Aggiornamenti in Medicina da Xagena
  • Highlights in Medicina by Xagena: XagenaSalute.it
  • Ofloxacina – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • DMARD – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Farmacia Online: Informazioni sui Farmaci by Xagena
  • Ofatumumab – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • MedFocus.it:aggiornamenti e novità mediche da Xagena
  • FarmaExplorer.it:aggiornamenti e novità farmacologiche da Xagena
  • D-dimero – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Ocrelizumab – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Cuore & Malattie cardiache – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Obinutuzumab – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • MedFocus.it:aggiornamenti e novità mediche da Xagena
  • Norgestrel – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Terapia da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Nintedanib – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Crioglobulinemia – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità medico scientifiche da Xagena
  • Nilotinib – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Creatina – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Nimesulide – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità in Farmacologia da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità Farmacologiche da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti sulle Novità in Medicina da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità mediche da Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità mediche da Xagena
  • Informazioni sulle Malattie rare by Xagena
  • FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologica da Xagena
  • Aritmologia – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità mediche da Xagena
  • Vaccini & Vaccinazioni: Informazione scientifica by Xagena
  • Mofetil micofenolato – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • Contraccettivi – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità mediche da Xagena
  • Modafinil – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • Colonscopia – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità mediche da Xagena
  • Minociclina – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmaceutiche da Xagena
  • Colon irritabile – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità mediche da Xagena
  • Metoclopramide – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Gastroenterologia – MedFocus: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Farmaci – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • Gastroenterologia – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Pneumologia – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena
  • Metabolismo – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Ematologia – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • Metabolismo – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Tumori Notizie by Xagena
  • Melatonina – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità farmacologiche da Xagena
  • Colesterolo HDL – MedFocus.it: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena
  • Novità nel Trattamento dello Scompenso cardiaco con o senza Diabete by Xagena
  • Tumori Newsletter by Xagena
  • Medrossiprogesterone – FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da Xagena

Novità in Terapia: Cancro alla Prostata

Scritto il Ottobre 13, 2020Ottobre 13, 2020
Pubblicato inMedicina

NOVITA’ NEL TRATTAMENTO DEL TUMORE ALLA PROSTATA: DAROLUTAMIDE 

Darolutamide ( Nubeqa ) è stato approvato nel marzo 2020 nell’Unione Europea ( EU ) per il trattamento degli uomini con carcinoma della prostata non-metastatico resistente alla castrazione ( nmCRPC ), ad alto rischio di sviluppare metastasi.

Darolutamide è un inibitore orale del recettore degli androgeni ( ARi ) con una struttura chimica peculiare: si lega al recettore degli androgeni con un’elevata affinità e mostra una forte attività antagonista, inibendo la funzione del recettore e la crescita delle cellule di carcinoma prostatico.

È inoltre in corso uno studio di fase III ( ARASENS ) di Darolutamide nel tumore alla prostata ormono-sensibile metastatico.

Informazioni su Darolutamide e sugli studi clinici sono disponibili al sito: OncologiaMedica.net :: XagenaSearche.net https://xagenasearch.net/search?q=darolutamide


Oncologia Medica News

www.oncologiamedica.net
Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori e sulle più recenti terapie mediche.

Farmaci

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Trebananib

Risultati ricerca per “Trebananib”. Trebananib in combinazione …

Oncologia Medica News …

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Bevacizumab in combinazione

Bevacizumab in combinazione con chemioterapia come terapia di …

Focus

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Cancro al polmone

Risultati ricerca per “Cancro al polmone”. I nuovi dati …

More Links

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Lenvima

Risultati ricerca per “Lenvima”. Lenvatinib più Pembrolizumab …

Erleada

Tumori GenitoUrinari. Risultati ricerca per “Erleada”. Inibitori …

Tumore della mammella HER

Tumore della mammella HER-2+: alternative al Trastuzumab. Gli …
Altri risultati in oncologiamedica.net »

UrologiaOnline.net

www.urologiaonline.net
Urologia, Le novità in Urologia. UrologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori genito-urinari. I tumori uro-genitali coinvolgono gli organi …

Spermatocelectomia

EAU17. Tumore Vescica. Risultati ricerca per …

Xgeva

Risultati ricerca per “Xgeva”. La terapia di deprivazione …

Stenosi dell’uretra

Risultati ricerca per “Stenosi dell’uretra”. Keywords. Cerca …

Urologia Farmaci

Urologia, Le novità in Urologia. UrologiaOnline.net fornisce …

Glanduloplastica

Glanduloplastica con flap uretrale dopo penectomia parziale. È …

Incidenza di complicanze …

Incidenza di complicanze diverse da incontinenza urinaria o …

Teratoma

Risultati ricerca per “Teratoma”. Esito a lungo termine per gli …

Diagnosi di tumore alla prostata

Diagnosi di tumore alla prostata. Per diagnosi precoce del …

More links Urologia

Urologia, Le novità in Urologia. UrologiaOnline.net fornisce …

Penectomia

Glanduloplastica con flap uretrale dopo penectomia parziale. È …
Altri risultati in urologiaonline.net »

 

Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena 

Aggiornamenti in Medicina e Malattie rare.

Biomedicina

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare gli effetti dose …

Biomedicina

… Medicine – Biomedicine. Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena …

Medicina

Iscrizione gratuita alle Newsletter di Medicina by Xagena …

FarmaExplorer.it

FarmaExplorer.it: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci da …

Xagena Medicina

Tag: Xagena Medicina. Mappa Network di Medicina by …

Newsletter Fibrillazione atriale

Fibrillazione atriale Farmaci: Aggiornamenti e Novità in terapia by Xagena · 12 luglio 2018 tiberis1 … con fibrillaz … Associazione Silvia Procopio Biomedicina.it …
Altri risultati in libero.it »

Farmacia News

Scritto il Ottobre 10, 2020Ottobre 10, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Farmacia News

www.farmaciaonline.net
Farmacia, Le Novità in Farmacia. FarmaciaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Novità in Farmacia.

More Links

Farmacia, Le Novità in Farmacia. FarmaciaOnline.net fornisce …

EMA

EMA: i prodotti a base di Paracetamolo a rilascio …

HTA

Sono stati presentati i dati del primo Rapporto italiano di …

Medicinali contenenti …

– L’uso di Tiocolchicoside è controindicato, e pertanto, non …

Corticosteroidi

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Fosfomicina trometamina

Monurol, il cui principio attivo è la Fosfomicina trometamina, trova …

Pericolosi gli integratori

Pericolosi gli integratori dietetici a base di Efedrina. L’Efedrina è …

Miorilassanti

Miorilassanti: limitazioni per i medicinali a base di …

Cheratosi attinica

Il PRAC ritiene che ci possa essere un possibile legame tra l …

I farmaci antinfiammatori

I farmaci antinfiammatori, incluso il Naproxene, possono …
Altri risultati in farmaciaonline.net »

–

Sirdalud, un miorilassante della muscolatura scheletrica

Sirdalud, il cui principo attivo è la Tizanidina, è un miotonolitico ad azione elettiva sul midollo spinale. Inibisce di preferenza i meccanismi polisinaptici neuronali responsabili dell’eccessivo to … leggi

Trofodermin nelle lesioni della cute

Trofodermin trova indicazione nelle abrasioni ed erosioni; lesioni ulcerative cutanee ( ulcere da varici, piaghe da decubito, ulcere traumatiche ); ragadi del capezzolo, ragadi anali; ustioni; ferite … leggi

Trattamento del mal di gola: Faringotricina

Il principio attivo della Faringotricina è la tirotricina, un antibiotico isolato da colture di Bacillus brevis; la Tirotricina contiene due polipeptidi biologicamente attivi: Tirocidina ( 60-80% ) e … leggi

Essaven gel, come coadiuvante nel trattamento sintomatico delle dilatazioni venulari, piccoli disturbi da varici e da alterata permeabilità capillare

Essaven gel trova impiego nel trattamento sintomatico delle alterazioni venose in genere e dei sintomi legati alla circolazione capillare ( pesantezza, tensione, dolorabilità e stanchezza degli arti … leggi

Come lenire il dolore nel mal di denti

Il mal di denti può essere associato ad infiammazione dei tessuti duri del dente, provocata ad esempio da una carie, oppure da altre affezioni odontoiatriche di varia natura ( gengivite, pulpite, asce … leggi

Magaldrato nel trattamento dell’esofagite da reflusso e dell’ulcera gastrica e duodenale

Riopan ( Magaldrato ) trova indicazione nel trattamento dell’ulcera duodenale e gastrica e dell’esofagite da reflusso; trattamento sintomatico delle gastriti e gastroduodeniti di varia eziologia cara … leggi

Actifed, decongestionante ed antistaminico

Actifed agisce prevenendo gli effetti dell’istamina prodotta dall’organismo e provoca vasocostrizione, alleviando la congestione nasale. Principio attivo: Triprolidina ( antistaminico ) 2,5 mg, … leggi

Antibiotici: uso inappropriato di Rocefin, una cefalosporina

Nella medicina di base l’antibiotico Ceftriaxone ( Rocefin ) è impiegato spesso in modo non appropriato. Prima di prescrivere il Ceftriaxone occorre ricordare che il farmaco: • è di uso elettivo … leggi

Prevenzione delle infezioni batteriche recidivanti: gli immunostimolanti ritirati in Francia

L’AFSSAPS ( Agenzia Francese di Sicurezza Sanitaria e dei Prodotti Medicinali ) ha deciso di ritirare dal commercio i farmaci immunostimolanti usati per prevenire le infezioni recidivanti delle vie re … leggi

Infezioni delle vie urinarie: Fosfomicina

La Fosfomicina Trometamolo ( Monuril ) è un antibatterico ad ampio spettro attivo nelle infezioni delle vie urinarie. Esplica un’elevata attività battericida per blocco metabolico della sintesi della … leggi

Epatoprotettori: Legalon

Il Legalon è un epatoprotettore, il cui principio attivo è l’estratto di cardo mariano contenente flavonoidi espressi come Silimarina. Esistono 4 confezioni di Legalon: compresse rivestite da mg 70 d … leggi

Tachipirina, analgesico-antipiretico

Il principio attivo della Tachipirina è il Paracetamolo, noto anche come Acetaminofene. La Tachipirina è un prodotto ad attività analgesica ed antipiretica. Non essendo un farmaco a base di salicila … leggi

Buscopan nelle manifestazioni spastiche del tratto gastrointestinale

Il principio attivo del Buscopan è N-butilbromuro di joscina, un antispastico, anticolinergico, appartenente alla classe degli alcaloidi della belladonna semisintetici, composti ammonici quaternari. … leggi

Antinfiammatori: effetti indesiderati del Voltaren

Il Voltaren, il cui principio attivo è il Diclofenac, ha proprietà analgesiche, antipiretiche ed antiinfiammatorie. La potenza analgesica, nel dolore di media e forte entità, di una dose giornalier … leggi

Rinite allergica ed orticaria cronica idiopatica: Kestine

Kestine trova indicazione nel trattamento sintomatico di: riniti allergiche ( stagionali o perenni ) associate o meno a congiuntiviti allergiche, e orticaria cronica idiopatica. Il principio attivo … leggi

Antibiotici betalattamici

Penicilline Le penicilline esplicano la loro attività agendo sulla parete cellulare batterica. Presentano una buona diffusione tissutale e nei liquidi corporei e vengono escrete a livello urinar … leggi

Trattamento delle malattie da raffreddamento

Le malattie da raffreddamento comprendono un insieme di disturbi che colpiscono il sistema respiratorio, molto spesso di origine virale e caratterizzate da un’elevata contagiosità. Tra le patologie p … leggi

Ketoprofene sale di lisina: speciali avvertenze e precauzioni per l’uso

Oki, il cui principio attivo è il Ketoprofene sale di lisina ( 80 mg corrispondenti a 50 mg di Ketoprofene ), trova indicazione: a) Adulti: trattamento sintomatico di stati infiammatori associati a d … leggi

Fave di Fuca nella stipsi e come coadiuvante nelle restrizioni dietetiche

Fave di Fuca appartiene alla categoria farmacoterapeutica dei lassativi e contiene estratto di Fucus vesiculosus, di Cascara sagrada e di Frangola. Il Fucus vesiculosus, noto anche come Alga bruna … leggi

Corti Arscolloid nelle stomatiti di origine batterica con associata infiammazione

Corti Arscolloid è un antinfiammatorio del cavo orale; trova indicazione nella terapia topica delle stomatiti di origine batterica accompagnate da evidente reazione infiammatoria. Principio attivo … leggi

 

Dermatologia News

Scritto il Ottobre 10, 2020Ottobre 10, 2020
Pubblicato inMedicina

 

–

 Dermatologia News

www.dermatologiaonline.net
Dermatologia – Notizie in Dermatologia. DermatologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cutanee. Focus sui Tumori della pelle.

Dermatologia Farmaci

Il pemfigoide bolloso risponde a una varietà di farmaci …

Rapamune

Risultati ricerca per “Rapamune”. Associazione tra Sirolimus e …

Dress

Risultati ricerca per “DRESS”. Gestione terapeutica di …

Pustolosi palmoplantare

Risultati ricerca per “Pustolosi palmoplantare”. Alefacept …

Opdivo

Risultati ricerca per “Opdivo”. Sopravvivenza, remissione …

Dermatologia Focus

Dermatologia – Notizie in Dermatologia …

Dermatite erpetiforme

Risultati ricerca per “Dermatite erpetiforme”. Remissione nella …

Vasculite cutanea

Vasculite cutanea dei piccoli vasi associata a tumori degli organi …

Links

Dermatologia – Notizie in Dermatologia …

Tremelimumab

Confronto tra Tremelimumab e chemioterapia standard nei …
Altri risultati in dermatologiaonline.net »
5-Fluorouracile
Acne
Acne vulgaris
Adalimumab
Aldara
Alopecia
Alopecia areata
Angioma
Basalioma
Carcinoma a cellule basali
Carcinoma a cellule squamose
Carcinoma basocellulare
Carcinoma basosquamoso
Carcinoma cutaneo a cellule squamose
Carcinoma squamocellulare cutaneo
Cellulite
Cheratosi
Cheratosi attinica
Chirurgia micrografica
Chirurgia micrografica di Mohs
Ciclosporina
Complesso della sclerosi tuberosa
Dermatite
Dermatite allergica
Dermatite atopica
Dermatite erpetiforme
Dermatofibrosarcoma
Dermatofibrosarcoma protuberans
Dermatomiosite
DRESS
Dupilumab
Dupixent
Eczema
Eczema atopico
Emangioma infantile
Eritema
Erivedge
Eruzione cutanea
Etanercept
Farmaci anti-TNF
Fezakinumab
Fluorouracile
Fotoinvecchiamento
Gefitinib
Idrosadenite suppurativa
Imiquimod
Immunoglobuline
Immunoterapia da contatto
Inibitore della via Hedgehog
Ipilimumab
Iressa
Istiocitosi cutanea
Keytruda
Laser
Leiomiosarcoma
Lentigo maligna
Lichen
Linfoma cutaneo
Lupus eritematoso cutaneo
Lupus eritematoso discoide
Malattia di Behçet
Malattia di Bowen
Melanoma
Melanomi primitivi multipli
Melasma
Micosi fungoide
Morfea
Necrolisi epidermica bollosa
Nevo
Nivolumab
Odomzo
Opdivo
Orticaria
Pannicolite
Pembrolizumab
Pemfigo vulgaris
Pemfigoide bolloso
Pigmentazione cutanea
Pioderma gangrenoso
Pitiriasi rosea
Porocheratosi
Psoriasi
Psoriasi pustolosa
Psoriasi ungueale
Pustolosi palmoplantare
Rapamune
Risankizumab
Rosacea
Sarcoidosi cutanea
Scleroterapia
Sindrome di Sezary
Sindrome di Stevens-Johnson
Sirolimus
Skyrizi
Sonidegib
Tatuaggi
Tazarotene
Terapia fotodinamica
Terapia PUVA
Tinea capitis
Tofacitinib
Tossina botulinica
Trametinib
Tremelimumab
Tumore cutaneo non-melanoma
Tumori di Spitz
Tumori di Spitz atipici
Ulcere
Ulcere da decubito
Vasculite cutanea
Verruche
Vismodegib
Vitiligine

Dermatologia News

www.dermatologiaonline.it
Dermatologia: Le Novità in Dermatologia. DermatologiaOnline.it fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie dermatologiche.

Dermatologia News – DermatologiaOnline.it

www.dermatologiaonline.it › news › page
DermatologiaOnline.it fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie dermatologiche. … DermatologiaOnline.net | PsoriasiOnline.net | RosaceaOnline.net |.

–

Efficacia e sicurezza di Lebrikizumab, un inibitore dell’interleuchina 13 ad alta affinità, negli adulti con dermatite atopica da moderata a grave

L’interleuchina 13 ( IL-13 ) è un mediatore patogeno centrale che guida molteplici caratteristiche della fisiopatologia della dermatite atopica. Sono state valutate l’efficacia e la sicurezza di Leb …


 

Efficacia e sicurezza di Dupilumab negli adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave incontrollata

Gli adolescenti con dermatite atopica hanno un elevato carico di malattia che influisce negativamente sulla qualità di vita, con opzioni di trattamento limitate. L’efficacia e la sicurezza di Dupilu …


 

Efficacia e sicurezza di più regimi di dose di Dupilumab dopo trattamento iniziale riuscito in pazienti con dermatite atopica

Il regime di Dupilumab ( Dupixent ) di 300 mg ogni 2 settimane è approvato per la dermatite atopica non-controllata da moderata a grave. Sono state valutate l’efficacia e la sicurezza dei diversi re …


 

Dermatite atopica: Abrocitinib ha soddisfatto gli endpoint co-primari nello studio di fase 3 JADE COMPARE

Lo studio di fase 3 JADE COMPARE ha raggiunto i suoi endpoint di efficacia co-primaria negli adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Lo studio ha confrontato l’uso dell’inibitore JAK1 Ab …

Rischio di tumore non-cutaneo e cutaneo nei pazienti con dermatite atopica

Una barriera cutanea compromessa e una funzione immunitaria aberrante nella dermatite atopica possono alterare la risposta immunitaria al tumore maligno. Esistono dati contrastanti sul rischio di tu …

Medicina News

Scritto il Settembre 14, 2020Ottobre 10, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Medicina News

–

COVID-19: la ventilazione basata su protocollo sta facendo più male che bene ?

Il Surviving Sepsis Campaign Panel ha raccomandato che i pazienti ventilati meccanicamente affetti da COVID-19 dovrebbero essere gestiti in modo simile ad altri pazienti con insufficienza respiratori …


 

L’Agenzia statunitense FDA ha approvato Imfinzi per il carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Imfinzi ( Durvalumab ) in combinazione con la chemioterapia standard come trattamento di prima linea di adul …


 

AIFA: uso Favipiravir per COVID-19 non-autorizzato in Europa e USA, scarse evidenze scientifiche sull’efficacia

In merito alle informazioni circolate in rete e a mezzo stampa relative all’utilizzo della specialità medicinale a base di Favipiravir nel trattamento di COVID-19, l’Agenzia italiana del Farmaco ( AIF …


 

L’FDA ha approvato la combinazione Opdivo – Yervoy per il carcinoma epatocellulare precedentemente trattato

L’Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l’approvazione accelerata a Opdivo ( Nivolumab ) più Yervoy ( Ipilimumab ) per il trattamento dei pazienti con carc …


 

Leucemia linfatica cronica, Venetoclax in combinazione con Obinutuzumab approvato nell’Unione Europea come trattamento di prima linea

La Commissione Europea ha approvato Venetoclax in combinazione con Obinutuzumab ( Gazyvaro ) per il trattamento dei pazienti adulti affetti da leucemia linfatica cronica ( LLC ) non-trattati in preced …


 

American College of Cardiology – Epidemia da coronavirus SARS-CoV-2: i pazienti a più alta incidenza di mortalità sono quelli con malattia cardiovascolare

L’American College of Cardiology ( ACC ) ha informato che durante l’epidemia da coronarovirus SARS-CoV-2 i pazienti che presentano un più alto rischio di mortalità sono quelli con disturbi cardiovasco …


 

Cina: Tocilizumab, un anticorpo anti-IL-6, per i pazienti con gravi complicanze polmonari da coronavirus

La Cina ha dato il via libera all’utilizzo del farmaco antinfiammatorio Tocilizumab ( Actemra; RoActemra nell’Unione Europea ) di Roche nei pazienti affetti da malattia da coronavirus ( COVID-19 ) con …


 

La Cina ha approvato il primo farmaco antivirale contro il coronavirus SARS-CoV-2: Favilavir

Il farmaco anti-virale Favilavir ( Favipiravir ) ha ottenuto l’approvazione del NMPA ( National Medical Products Administration ) cinese per il trattamento di Covid-19, la malattia causata dal virus S …


 

Studio CheckMate -025: il 26% dei pazienti con carcinoma renale avanzato o metastatico trattati con Nivolumab è vivo a cinque anni

I risultati di follow-up a 5 anni dello studio di fase 3 CheckMate -025 continuano a dimostrare che il trattamento con Nivolumab ( Opdivo ) fornisce nei pazienti con carcinoma renale ( RCC ) avanzato …


 

Pembrolizumab in associazione alla chemioterapia ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione come trattamento di prima linea per il carcinoma mammario metastatico triplo negativo con espressione di PD-L1

Lo studio di fase 3 KEYNOTE-355 che sta studiando Pembrolizumab ( Keytruda ), una terapia anti-PD-1, in combinazione con la chemioterapia ha incontrato uno dei suoi due endpoint primari di sopravviven …


 

Scansioni TC associate a un maggior rischio di alcuni tumori

Uno studio caso-controllo nidificato ha mostrato che gli adulti esposti alle radiazioni delle scansioni TC ( tomografia computerizzata ) hanno dimostrato un aumento del rischio di cancro alla tiroide …


 

Il trattamento di mantenimento con Avelumab prolunga la sopravvivenza globale nel carcinoma uroteliale avanzato

L’aggiunta di Avelumab ( Bavencio ) come mantenimento alla migliore terapia di supporto ha esteso la sopravvivenza globale per i pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato precedentemente n …


 

Stati Uniti, approvato Brukinsa per il trattamento dei pazienti con linfoma a cellule del mantello in forma recidivata e refrattaria

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato mediante procedura accelerata Brukinsa ( Zanubrutinib ) capsule per il trattamento di pazienti adulti con lin …


 

FDA: Calquence per il trattamento dei pazienti adulti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico a piccole cellule

L’Agenzia registrativa degli Stati Uniti, FDA ( U.S. Food and Drug Administration ), ha approvato Calquence ( Acalabrutinib ) per il trattamento dei pazienti adulti con leucemia linfatica cronica ( CL …


 

Studio IMbrave150: l’associazione Atezolizumab e Bevacizumab ha migliorato la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma epatocellulare non-resecabile rispetto allo standard di cura Sorafenib

Nel corso del congresso ESMO Asia 2019 sono stati presentati i risultati dello studio di fase III IMbrave150 in cui è stato valutato Atezolizumab ( Tecentriq ) in associazione con Bevacizumab ( Avast …

 

Scompenso cardiaco ALERT by Xagena

Scritto il Agosto 30, 2020Agosto 30, 2020
Pubblicato inMedicina

–

L’INIBIZIONE DI SGLT2 CON EMPAGLIFLOZIN E DAPAGLIFLOZIN DIVENTERÀ UN NUOVO STANDARD DI CURA PER I PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO E RIDOTTA FRAZIONE DI EIEZIONE

Milton Packer, Baylor University Medical Center, Dallas, TX, USA

–

XAGENA NEWS -> Empagliflozin migliora i risultati nei pazienti con insufficienza cardiaca, con o senza diabete, nello studio EMPEROR-Reduced ( LINK: https://www.cardiologia.net/articolo/empagliflozin-riduce-la-morte-cardiovascolare-e-i-ricoveri-nei-pazienti-con-scompenso-cardiaco-e-ridotta-frazione-di-eiezione-indipendentemente-dalla-presenza-di-diabete )

–

Scompenso cardiaco News

https://www.scompensocardiaco.net/

Scompenso Cardiaco , Insufficienza Cardiaca Congestizia: ScompensoCardiaco.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Terapie dello Scompenso …

Focus

La Liraglutide, un agonista GLP-1, non migliora la stabilità clinica …

L’ipotermia sembra essere un …

L’ipotermia sembra essere un forte predittore di mortalità nei …

Peptide natriuretico

Il concetto di guida del peptide natriuretico è stato ampiamente …

Importanza prognostica della …

Importanza prognostica della funzione sistolica alterata nella …

Farmaci

Studio TOPCAT: fibrillazione atriale nello scompenso …

More links Scompenso cardiaco

More Links. Ace inibitori … Scompenso cardiaco cronico …

Terapia di resincronizzazione …

Risultati ricerca per “Terapia di resincronizzazione cardiaca” …

Progressione della …

Progressione della disfunzione diastolica ventricolare sinistra e …

Ferro

Sia l’anemia sia la carenza di ferro sono associate a una maggiore …

Associazione tra scompenso …

Associazione tra scompenso cardiaco e demenza. L …
Altri risultati in scompensocardiaco.net »

 

 

Aggiornamenti in Medicina & Aritmie

Scritto il Agosto 21, 2020Agosto 21, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Aritmologia.net

www.aritmologia.net
Aritmologia.net: Le Novità in Aritmologia. Terapia antiaritmica e Ablazione transcatetere. Prevenzione dell’ictus.

Ablazione chirurgica

Ablazione chirurgica della fibrillazione atriale durante …

Fibrosi atriale

Fibrosi atriale mediante risonanza magnetica con captazione …

Fibrillazione atriale valvolare

Fibrillazione atriale non-valvolare e terapia anticoagulante per la …

Mantenimento del ritmo sinusale

Risultati ricerca per “Mantenimento del ritmo sinusale”. Farmaci …

Farmaci

Aritmologia.net: Le Novità in Aritmologia. Terapia …

Ablazione

Ablazione transcatetere della tempesta di fibrillazione …

Controllo della frequenza

… Controllo della frequenza versus ripristino del ritmo sinusale …

Fibrillazione atriale isolata

Associazione Silvia Procopio. Risultati ricerca per …

Links Aritmologia

Aritmologia.net: Le Novità in Aritmologia. Terapia … More …

Alterazioni del ritmo cardiaco

Alterazioni del ritmo cardiaco. E’ capitato a tutti di sentire per un …
Altri risultati in aritmologia.net »

–

Articoli recenti

  • Aritmologia Newsletter by Xagena
  • Newsletter Endocrinologia & Metabolismo by Xagena
  • Newsletter Neurologia by Xagena
  • Medical News by Xagena – Update in Medicine
  • Tumori rari: Informazioni by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Aggiornamenti in Nefrologia by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Virologia by Xagena
  • OncoEmatologia: Ematologia Oncologica by Xagena
  • Informazioni in Ematologia by Xagena
  • Oncologia Online by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie rare by Xagena
  • Aggiornamenti in Medicina by Xagena
  • Informazioni validate in Dermatologia by Xagena
  • Informazioni validate sui Farmaci by Xagena
  • Informazioni validate in Neurologia by Xagena
  • Informazioni validate in Cardiologia by Xagena
  • Informazioni in Ematologia & OncoEmatologia by Xagena
  • Informazioni validate in Oncologia by Xagena
  • Aggiornamenti Medici by Xagena
  • Aggiornamento sulla Cefalea by Xagena
  • Cardiologia ALERT
  • Aggiornamento in Dermatologia by Xagena
  • Notizie in Oncologia: Opdivo nel carcinoma renale avanzato o metastatico
  • Tumore alla mammella triplo negativo PD-L1+
  • News di Medicina by Xagena
  • Notizie di Psichiatria by Xagena
  • Notizie su Asma Farmaci by Xagena
  • Notizie in Aritmologia Farmaci by Xagena
  • Notizie di Oncologia by Xagena
  • Notizie di Ematologia by Xagena
  • Notizie di Ginecologia by Xagena
  • Scompenso cardiaco Newsletter by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Ansia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Angiologia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Angina & Sindromi Coronariche Acute by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Andrologia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Allergologia by Xagena
  • Sclerosi multipla by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Tumori genitourinari Newsletter by Xagena
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Motore di Ricerca in Oncologia by Xagena
  • Novità nella Terapia del Tumore al Rene Recidivato o Metastatico by Xagena
  • Oftalmologia Notizie by Xagena
  • Farmacia Notizie by Xagena
  • Epatologia Newsletter by Xagena

 

 

 

 

Ipertensione Newsletter

Scritto il Agosto 20, 2020Agosto 20, 2020
Pubblicato inMedicina

–

Ipertensione ALERT

Top News / Ipertensione resistente

Denervazione renale con ultrasuoni superiore all’ablazione con radiofrequenza nella ipertensione resistente

La denervazione simpatica renale per via endoscopica con ultrasuoni nei pazienti con ipertensione resistente è risultata superiore all’ablazione con radiofrequenza delle arterie renali principali, sec …

News

Ipertensione: vantaggi nell’utilizzo dei sartani rispetto agli ACE-inibitori

In una recensione pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ( JACC ), quattro Esperti hanno dichiarato che non vi è alcun motivo per utilizzare gli ACE-inibitori per trattare l’iper …

Il trattamento aggressivo della pressione sistolica può essere dannoso per i pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione conservata

I pazienti ospedalizzati per insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata [ HFpEF ] hanno presentato esiti meno favorevoli se la loro pressione sistolica era inferiore a 120 mm Hg. E’ …

Studio HOPE-3 Stroke: il trattamento antipertensivo associato a quello ipocolesterolemizzante riduce l’incidenza di primo ictus

Dallo studio HOPE-3 Stroke è emerso che la combinazione di farmaci antipertensivi e di ipocolesterolemizzanti è in grado di ridurre in modo significativo l’incidenza di primo ictus. Il trattamento …

Eventi cardiovascolari e danno d’organo bersaglio nell’aldosteronismo primario rispetto all’ipertensione essenziale

Vi sono prove contrastanti, basate su studi eterogenei, sul fatto che l’eccesso di aldosterone sia responsabile di un aumento del…

Esiti di gravidanza nelle pazienti con ipertensione arteriosa polmonare associata a malattie cardiache congenite

Esiste una crescente evidenza che la mortalità materna in donne in gravidanza con ipertensione arteriosa polmonare associata a malattie cardiache…

L’ipertensione ad insorgenza molto tardiva correlata a più basso rischio di demenza

Lo sviluppo molto tardivo dell’ipertensione può essere protettivo nei confronti della demenza, almeno se l’esordio si verifica dopo gli 80…

ALERT Oncologia – Aggiornamento sulla Terapia Oncologica

Scritto il Agosto 18, 2020Agosto 18, 2020
Pubblicato inMedicina
–
ALERT Oncologia !
–
American Association for Cancer Research ( AACR ) Annual Meeting
–
Pembrolizumab come terza linea nel tumore al polmone a piccole cellule

Pembrolizumab conferisce un beneficio duraturo come trattamento di terza linea nel carcinoma polmonare a piccole cellule avanzato

Pembrolizumab ( Keytruda ) ha dimostrato attività antitumorale e ha indotto risposte durature nei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule ( SCLC ) in stadio avanzato che avevano ricevuto du …

Carcinoma alla prostata

Risultati promettenti per la tripletta a base di Apalutamide nel carcinoma alla prostata resistente alla castrazione in fase metastatica

La combinazione di Apalutamide ( Erleada ), Abiraterone acetato ( Zytiga ) e Docetaxel ha indotto un alto tasso di declino di PSA ( antigene prostatico specifico ) e una risposta misurabile della mala …

Carcinoma al pancreas

Promettente attività antitumorale della combinazione di Nivolumab e dell’anticorpo agonista CD40 APX005M associati a chemioterapia nel carcinoma pancreatico metastatico

Uno studio multicentrico in aperto ha mostrato che la combinazione dell’anticorpo agonista CD40 APX005M con Nivolumab ( Opdivo ) e chemioterapia standard presenta un profilo di sicurezza gestibile e …

Carcinoma al polmone

Nivolumab nei pazienti, precedentemente trattati, con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: analisi dei dati aggregati di sopravvivenza nel lungo periodo

Sono stati presentati i risultati di analisi congiunte dei dati di sopravvivenza di quattro studi ( CheckMate -017, -057, -063 e -003; n = 664 ) in pazienti con carcinoma al polmone non-a-piccole cell …

Tumori rari

BAY 2731954, un inibitore TRK di nuova generazione, ha dimostrato efficacia nei tumori con emergenti mutazioni di resistenza

BAY 2731954 è apparso sicuro e ha dimostrato attività clinica tra i pazienti con tumori solidi che trasportano fusioni del gene NTRK, ed erano diventati resistenti ad altre terapie mirate a TRK. So …

La combinazione di immunoterapia a base di Nivolumab e di Ipilimumab conferisce beneficio nel carcinoma neuroendocrino raro

Dallo studio di fase 2 DART è emerso che i pazienti con rari tumori neuroendocrini di alto grado traggono beneficio clinico da una combinazione di inibitori del checkpoint immunitario Ipilimumab ( Yer …

FDA ( Food & Drug Administration )

L’FDA ha ampliato l’uso di Ibrance nel carcinoma mammario metastatico per includere pazienti di sesso maschile

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( US Food and Drug Administration ), ha esteso l’indicazione di Ibrance ( Palbociclib ) in combinazione con terapie endocrine specifiche per il carcinoma a …

Ribociclib è efficace come terapia di prima linea nel carcinoma mammario avanzato HR-positivo

Nelle pazienti che hanno subito un trattamento sistemico iniziale per il cancro al seno HR-positivo e HER2-negativo, avanzato, la durata…

Follow-up più lungo conferma il beneficio di sopravvivenza senza recidiva con Dabrafenib più Trametinib adiuvante nei pazienti con melanoma resecato BRAF V600-mutato in stadio III

Dabrafenib ( Tafinlar ) più Trametinib ( Mekinist ) ha migliorato la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) rispetto…

Spartalizumab aggiunto a Dabrafenib e a Trametinib sembra sicuro ed efficace nel melanoma avanzato, BRAF V600-mutato

L’aggiunta di Spartalizumab a Dabrafenib e Trametinib è apparsa sicura ed efficace per i pazienti precedentemente non-trattati con melanoma non-operabile,…

Aggiornamento sui Tumori

Scritto il Agosto 7, 2020Agosto 7, 2020
Pubblicato inMedicina

Oncologia ALERT

Adenocarcinoma gastrico

Adenocarcinoma gastrico avanzato: efficacia di Pembrolizumab da solo o in combinazione con la chemioterapia

I dati dello studio KEYNOTE-059 hanno mostrato che Pembrolizumab ( Keytruda ) presenta una promettente attività da solo o in combinazione con la chemioterapia nei pazienti con adenocarcinoma gastrico …

Carcinoma renale

La combinazione immunoterapica Nivolumab e Ipilimumab migliora la risposta nel carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico

I dati dello studio di fase III CheckMate-214 hanno mostrato che la combinazione di Nivolumab ( Opdivo ) e Ipilimumab ( Yervoy ) ha migliorato il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) e la durata della …

Cabozantinib come terapia di prima linea migliora la sopravvivenza libera da progressione nel carcinoma renale metastatico rispetto a Sunitinib

Cabozantinib ha significativamente esteso la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto a Sunitinib ( Sutent ) come terapia iniziale mirata per i pazienti con carcinoma renale metastatico, …

Carcinoma uroteliale

Pembrolizumab estende la sopravvivenza nel cancro uroteliale ricorrente e avanzato

Uno studio di fase III ha mostrato che l’immunoterapico Pembrolizumab ( Keytruda ) ha significativamente prolungato la sopravvivenza globale mediana rispetto alla chemioterapia tra i pazienti con tumo …

Melanoma

La combinazione Dabrafenib e Trametinib raddoppia la sopravvivenza libera da recidiva nel melanoma di stadio III resecato

Il trattamento adiuvante con Dabrafenib ( Tafinlar ) e Trametinib ( Mekinist ) ha raddoppiato la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) rispetto al placebo tra i pazienti con melanoma di f …

Tumore al polmone

L’aggiunta dell’immunoterapico Pembrolizumab alla chemioterapia migliora i risultati nel tumore al polmone non-a-piccole cellule, non-squamoso, in fase avanzata

L’aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) a Pemetrexed e Carboplatino come terapia di prima linea ha aumentato la sopravvivenza e ha migliorato i tassi di risposta tra i pazienti precedentemente non-t …

Tumore testa-collo

Pembrolizumab riduce la mortalità nel tumore del testa-collo a cellule squamose, recidivante o metastatico

Pembrolizumab ( Keytruda ) ha significativamente ridotto il rischio di morte rispetto alla chemioterapia tra i pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, ricorrente o metastati …

Frontline

Efficacia di Pembrolizumab più Indoximod nel melanoma in fase avanzata

Uno studio di fase II ha mostrato che l’aggiunta dell’inibitore IDO Indoximod a Pembrolizumab ha portato a un tasso di risposta globale ( ORR ) del 61% nei pazienti con melanoma in fase avanzata. …

OncoBase.it – Motore di Ricerca in Oncologia 

Nivolumab per il tumore anale metastatico non-resecabile precedentemente trattato

Il carcinoma a cellule squamose del canale anale ( SCCA ) è un tumore raro associato a infezione da papillomavirus…

Osimertinib o Platino – Pemetrexed nel cancro polmonare positivo a EGFR T790M

Osimertinib ( Tagrisso ) è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita dell’epidemide ( EGFR-TK I) che…

Atezolizumab versus Docetaxel nel cancro polmonare non-a-piccole cellule trattato in precedenza: studio OAK

Atezolizumab ( Tecentriq ) è un anticorpo monoclonale umanizzato anti-PD-L1, che inibisce le interazioni tra PD-L1 e PD-1 e PD-L1…

 

Aggiornamento sui Farmaci

Scritto il Aprile 25, 2020
Pubblicato inMedicina
–
ALERT Farmaci !
–
Top News / American Society of Nephrology – ASN Kidney Week: Rischio di malattia renale cronica con l’assunzione dei farmaci antiacidi ( inibitori della pompa protonica )
–

Farmaci per il reflusso acido: gli inibitori della pompa protonica possono aumentare il rischio di malattia renale cronica

Gli inibitori della pompa protonica ( PPI ), una classe di farmaci che trovano indicazione nel trattamento del reflusso acido e di altre condizioni gastrointestinali acido-correlate, può aumentare il …

Focus On: Rischio cardiovascolare & Farmaci antinfiammatori

I pazienti con cardiopatia ischemica, malattia cerebrovascolare, insufficienza cardiaca congestizia e/o i soggetti con fattori di rischio per le malattie cardiovascolari dovrebbero evitare di assumere Ibuprofene ad alti dosaggi

Farmaci anti-infiammatori non-steroidei: Ibuprofene per os ad alto dosaggio associato a rischio di infarto miocardico e di ictus

L’Ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo ( FANS ) utilizzato per trattare il dolore, abbassare la febbre, e alleviare l’infiammazione. Una revisione sulla sicurezza dell’Ibuprofene ..

Focus On: Ipertensione arteriosa polmonare

Studio AMBITION: Ambrisentan associato a Tadalafil come terapia di prima linea per il trattamento dell’ipertensione polmonare arteriosa

Sono stati presentati i risultati dettagliati dello studio AMBITION ( AMBrIsentan and Tadalafil in patients with pulmonary arterial hypertensION ). Nello studio AMBITION la terapia combinata a base …


News

Sicurezza ed efficacia di Idarucizumab per l’inversione dell’effetto anticoagulante di Dabigatran

Idarucizumab ( Praxbind ) è un frammento di un anticorpo monoclonale che si lega con elevata affinità a Dabigatran in un rapporto 1:1 molare. E’ stata studiata la sicurezza, la tollerabilità e l’e …

Malattia di Crohn: più della metà dei pazienti ha presentato risposte cliniche dopo sei settimane di trattamento con Ustekinumab

Uno studio multicentrico di fase 3 ha mostrato che l’anticorpo monoclonale Ustekinumab ( Stelara ) è grado di indurre in modo risposta clinica e remissione in una coorte di pazienti con malattia di C …

Diabete mellito di tipo 2 – Inibitori SGLT2: i benefici sono superiori al rischio di chetoacidosi diabetica

Gli inibitori SGLT2 ( cotrasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ) dovrebbero continuare ad essere assunti dai pazienti con diabete mellito, in linea con le attuali raccomandazioni dell’American Asso …

Studio SURVET: Sulodexide riduce il rischio di recidiva di tromboembolismo venoso

Per i pazienti che per la prima volta vanno incontro a tromboembolismo venoso non-provocato ( TEV ), Sulodexide ( Vessel ) per os può ridurre le future riacutizzazioni senza causare gravi complicanze. …

Eli Lilly ha terminato lo sviluppo di Evacetrapib, un inibitore di CETP, nella malattia cardiovascolare aterosclerotica ad alto rischio

Eli Lilly ha accettato la raccomandazione del Data Monitoring Committe e ha deciso di terminare lo sviluppo di Evacetrapib, per il quale era in corso un ampio studio di fase III. Il motivo è da ricerc …

Farmacovigilanza

Warning dell’FDA: rischio di fratture con Canagliflozin, un farmaco per il diabete appartenente alla classe degli inibitori SGLT2

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha rafforzato il Warining ( avvertenza ) per Canagliflozin ( Invokana, Invokamet ) riguardo al maggiore rischio di fratture ossee. La sezione Adverse Reaction …

FarmaExplorer.it:  il database di news per i Medici 

Farmacoterapia per il dolore neuropatico negli adulti

I trattamenti con nuovi farmaci, gli studi clinici e gli standard di qualità per la valutazione degli studi giustificano un aggiornamento delle raccomandazioni basate sull’evidenza per il trattamento farmacologico del dolore neuropatico. … Leggi

Effetto della supplementazione di Vitamina-D sulla progressione del dolore al ginocchio e sulla perdita di volume della cartilagine nei pazienti con osteoartrosi sintomatica

L’osteoartrosi del ginocchio, una malattia della cartilagine e del osso periarticolare, è un problema di salute pubblica, senza trattamenti medici efficaci. Alcuni studi hanno suggerito che la Vitamina-D possa proteggere contro la progressione … Leggi

Tapentadolo nella gestione del dolore da cancro

Uno studio prospettico, in aperto, effettuato presso l’Unità di terapia del dolore dell’ospedale La Maddalena di Palermo ( Italia ), ha valutato l’efficacia e la tollerabilità del Tapentadolo ( Palexia ) nella gestione del dolore oncologico.Lo … Leggi

Aggiornamenti in Cardiologia

Scritto il Aprile 25, 2020
Pubblicato inMedicina
–
ALERT Cardiologia !
–
Prevenzione Cardiologica

Le bevande zuccherate associate a più alto rischio di insufficienza cardiaca negli uomini

Un ampio studio prospettico basato sulla popolazione ha mostrato che gli uomini che quotidianamente avevano consumato due o più bevande zuccherate, presentavano un rischio maggiore di scompenso cardia …

Le Top News in Cardiologia
A) Interazione tra antiacidi prazolici e antiaggreganti piastrinici ?

I pazienti trattati con antiacidi PPI e antiaggreganti e sottoposti ad angioplastica coronarica presentano a 2 anni un più alto rischio di gravi eventi avversi cardiaci

I nuovi dati ottenuti dal Registro ADAPT-DES hanno mostrato che l’uso degli antiacidi noti come inibitori della pompa protonica ( PPI ) da parte dei pazienti sottoposti a intervento coronarico percuta …

B) Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale & demenza

Il Warfarin, un anticoagulante, sembra ridurre il rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale

I pazienti con fibrillazione atriale incidente che sono stati trattati con Warfarin ( Coumadin ) per ridurre il rischio di ictus presentano una minore probabilità di sviluppare demenza. La terapia …

C) L’impiego della Digossina nella fibrillazione atriale appare associato a un aumento della mortalità

Aumentato rischio di morte per i pazienti con fibrillazione atriale che assumono la Digossina

I pazienti che assumono Digossina ( Eudigox, Lanoxin ) per controllare la fibrillazione atriale presentano un rischio di morire del 27% maggiore rispetto ai pazienti con fibrillazione atriale che non …

D) Antiaggreganti piastrinici nel post-infarto miocardico

Sotto-analisi dello studio PEGASUS-TIMI 54: tollerabilità a lungo termine dell’antiaggregante piastrinico Ticagrelor nei pazienti con infarto miocardico

Sono stati presentati al 2015 Annual Meeting dell’American Heart Association ( AHA ) i risultati di una sotto-analisi dello studio PEGASUS-TIMI 54, che ha valutato l’incidenza di interruzione della te …

E) Prevenzione della recidiva di tromboembolismo venoso

Studio SURVET: Sulodexide riduce il rischio di recidiva di tromboembolismo venoso

Per i pazienti che per la prima volta vanno incontro a tromboembolismo venoso non-provocato ( TEV ), Sulodexide ( Vessel ) per os può ridurre le future riacutizzazioni senza causare gravi complicanze. …

F) Impiego della Tossina botulinica nella prevenzione della fibrillazione atriale dopo bypass aorto-coronarico

La Tossina botulinica per via iniettiva durante CABG evita le recidive di fibrillazione atriale per 1 anno

L’iniezione di Tossina botulinica entro i cuscinetti adiposi epicardici durante l’intervento di bypass aorto.coronarico ( CABG ) ha ridotto l’incidenza di fibrillazione atriale post-operatoria e ha so …

L’olio di pesce ad alto dosaggio non previene le recidive di fibrillazione atriale

L’olio di pesce ad alto dosaggio non riduce l’incidenza di recidive di fibrillazione atriale rispetto al placebo nei pazienti con anamnesi di fibrillazione atriale che non stavano ricevendo terapia antiaritmica convenzionale. Inoltre, l’olio … Leggi

Gli inibitori della pompa protonica possono aumentare il rischio di infarto miocardico

I ricercatori hanno valutato i dati su 2.9 milioni di pazienti per valutare il possibile legame tra impiego dell’inibitore della pompa protonica ( PPI ) e rischio cardiovascolare. I dati sono stati ottenuti dal database STRIDE della … Leggi

Vorapaxar nei pazienti con diabete mellito e precedente infarto miocardico

Vorapaxar ( Zontivity ) riduce la morte cardiovascolare, l’infarto del miocardio, o l’ictus nei pazienti con precedente infarto miocardico, aumentando il sanguinamento. I pazienti con diabete mellito sono ad alto rischio di eventi trombotici … Leggi

Aggiornamenti in Ginecologia

Scritto il Aprile 25, 2020Aprile 25, 2020
Pubblicato inMedicina
–
ALERT Ginecologia !
–
Top News / Farmaci antidepressivi & Gravidanza
–

L’esposizione a farmaci antidepressivi SSRI durante la gravidanza può aumentare il rischio di disturbi della parola e del linguaggio nella prole

L’esposizione in utero agli inibitori della ricaptazione della serotonina ( SSRI ), ampiamente impiegati come farmaci antidepressivi, può aumentare il rischio di disturbi della parola e del linguaggio …

News

La calcificazione dell’arteria mammaria è un potenziale indicatore di malattia cardiovascolare

Le calcificazioni dell’arteria mammaria, che spesso appaiono nelle mammografie, devono essere considerate un fattore di rischio per la malattia coronarica nelle donne. Questa associazione era già sta …

Associazione tra uso di Fluconazolo orale durante la gravidanza e rischio di aborto spontaneo e nati morti

La candidosi vaginale è comune durante la gravidanza. Anche se le formulazioni intravaginali di antifungini azolici topici sono il trattamento di prima linea per le donne incinte, è spesso utilizzato …

Focus: OncoGinecologia

Gli inibitori PARP promettenti come terapia di mantenimento dopo remissione di carcinoma ovarico

Nel corso del Congresso ASCO, Jonathan A. Ledermann ha presentato i dati aggiornati sullo studio randomizzato di fase 2 in… ( CONTINUA )

Approfondimenti

Niraparib migliora gli esiti nelle pazienti con carcinoma ovarico

Dallo studio di fase 3 NOVA è emerso che la terapia di mantenimento con Niraparib, un inibitore PARP, ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto al placebo nei pazienti con …

L’Estradiolo sembra avere un effetto anti-aterosclerotico quando somministrato alle donne nella prima fase del postmenopausa

La terapia con Estradiolo orale ha rallentato la progressione dell’aterosclerosi subclinica, quando avviato nella fase precoce della menopausa, ma non…

Efficacia e sicurezza di Flibanserina per il trattamento del disturbo da desiderio sessuale ipoattivo nelle donne

Nel mese di agosto 2015, la Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato la Flibanserina ( Addyi )…

Esiti cutanei e associazioni sistemiche nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico

La comprensione delle associazioni tra esiti cutanei, anomalie sistemiche e adempimento dei criteri diagnostici in donne con sospetto di sindrome…

Fattori predittivi per il recupero della funzione ovarica nelle donne di circa 40 anni con amenorrea trattate con Letrozolo

Questo studio prospettico ha valutato l’impatto di 2 anni di terapia con inibitore dell’aromatasi sulla incidenza del recupero della funzione…

Metformina rispetto a placebo nelle donne obese in gravidanza senza diabete mellito

L’obesità è associata a un aumentato rischio di esiti avversi di gravidanza. Gli studi di intervento sullo stile di vita…

Navigazione articoli

1 2 … 18

Articoli recenti

  • Informazione medica al tempo del COVID
  • Farmaci per la Psoriasi & Artrite psoriasica: Novità terapeutiche
  • Farmaci per l’artrite: Novità terapeutiche
  • Reazioni avverse del vaccino Pfizer – BioNTech più intense rispetto agli altri vaccini
  • Benessere & Salute News
  • Aggiornamenti sull’Ipercolesterolemia
  • Reazioni allergiche gravi con il vaccino anti-COVID di Pfizer – BioNTech
  • Informazione Scientifica nell’Era COVID
  • Infettivologia Newsletter
  • Neurologia Newsletter
  • Gastroenterologia Newsletter
  • Cardiologia Newsletter
  • Tossicodipendenze Newsletter
  • Dermatologia Newsletter
  • Parkinson Newsletter
  • Ictus Newsletter
  • Aritmie Newsletter
  • Medicina News
  • Novità in Terapia: Cancro alla Prostata
  • Farmacia News
  • Dermatologia News
  • Medicina News
  • Scompenso cardiaco ALERT by Xagena
  • Aggiornamenti in Medicina & Aritmie
  • Ipertensione Newsletter
  • ALERT Oncologia – Aggiornamento sulla Terapia Oncologica
  • Aggiornamento sui Tumori
  • Aggiornamento sui Farmaci
  • Aggiornamenti in Cardiologia
  • Aggiornamenti in Ginecologia
  • Aggiornamento sulla Sclerosi Multipla
  • Aggiornamenti in Neurologia
  • Aggiornamenti in Cardiologia. CardioMetabolismo
  • Aggiornamenti sulle Aritmie
  • Aggiornamenti in Medicina
  • Aggiornamenti sulle Malattie infettive
  • Aggiornamenti in Ginecologia
  • Aggiornamento in Oncologia
  • Aggiornamento in Cardiologia
  • Aggiornamento sui Vaccini
  • Farmaci ALERT
  • Psoriasi ALERT
  • Malattie respiratoria ALERT
  • Aggiornamento in Oculistica by Xagena
  • Aggiornamento sul Parkinson by Xagena
  • Aggiornamento sui Vaccini by Xagena
  • Newsletter di Aggiornamento in Psichiatria by Xagena
  • Newsletter di Aggiornamento in Cardiologia by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Aggiornamenti in Cardiologia by Xagena
  • Aggiornamenti in Gastroenterologia by Xagena
  • Aggiornamenti sulle Malattie Respiratorie
  • Aggiornamenti sulle Malattie infettive
  • Aggiornamenti sulle Malattie Renali
  • Neurologia Newsletter
  • Sovrappeso & Obesità Newsletter
  • Informazione sui Prodotti Farmaceutici
  • Aggiornamenti sulle Malattie Psichiatriche
  • Gastroenterologia Newsletter
  • Diabete mellito Newsletter
  • Malattie rare ALERT
  • Cardiologia ALERT
  • Farmaci News
  • Xagena: Medical Updates & Cancer Focus
  • Aggiornamenti in Neurologia by Xagena
  • ALERT Ginecologia ! – Aggiornamento in Ginecologia
  • Aggiornamenti in Oncologia
  • Aggiornamento in Reumatologia
  • Aggiornamenti in Oncologia
  • Aggiornamenti in Pneumologia
  • Aggiornamenti in Gastroenterologia
  • Aggiornamenti sulle Aritmie
  • Aggiornamenti in Dermatologia
  • Aggiornamenti in Urologia
  • Aggiornamento sull’Ipertensione
  • Aggiornamenti sulla Immunoterapia oncologica
  • Aggiornamenti in Neurologia
  • Aggiornamenti in Cardiologia
  • Aggiornamenti in Oncologia Medica
  • Aggiornamenti in Gastroenterologia
  • AIDS: News & Farmaci by Xagena
  • Aritmologia: News & Farmaci by Xagena
  • WEBINAR: Menopausa Live
  • Informazione sui Farmaci
  • Ginecologia: Motore di Ricerca by Xagena
  • Aggiornamenti sulle Malattie rare
  • Malattie cardiache: CardioBase.it il Motore di Ricerca cardiologico
  • Aggiornamento in Oftalmologia by Xagena
  • Leggere fa bene alla salute
  • Xagena Salute: Informazione medica validata
  • Medicina News by Xagena
  • Informazioni sulla Psoriasi by Xagena
  • Informazioni sui Tumori femminili by Xagena
  • Cardiology Updates by Xagena
  • Novità in Immuno-Oncologia by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie respiratorie by Xagena
  • Aggiornamenti sulle Malattie reumatiche by Xagena
  • Aggiornamenti sui Tumori by Xagena
  • Informazioni su Salute & Medicina by Xagena
  • Database in Cardiologia: Notizie tratte dalla Letteratura internazionale
  • News di Medicina by Xagena su Twitter
  • MedPedia: Enciclopedia delle Novità in Medicina
  • Informazioni su Tumore al polmone a piccole cellule e non a piccole cellule
  • Informazioni su Tumore al rene – Tumore alla prostata – Tumore alla vescica
  • CardioBase: Notizie di Cardiologia tratte dalle principali Riviste scientifiche
  • Corretto impiego dei Farmaci: Farmaci.net
  • Xagena: Update in Medicine
  • Informazioni in Ortopedia
  • Xagena Twitter: Informazioni validate in Medicina
  • Guida alle Informazioni sulle Malattie infettive by Xagena
  • Guida alla Medicina by Xagena
  • Informazione Medica Validata by Xagena
  • Guida all’Informazione in Angiologia by Xagena
  • Guida all’Informazione su Oftalmologia & Oculistica by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Pneumologia by Xagena
  • Gli italiani e l’informazione sulla salute in Rete
  • Guida all’Oncologia Toracica – News by Xagena
  • Guida alle Informazioni sulla Ipertensione by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Epatologia: Epatite by Xagena
  • Farmacia: Informazioni sui Farmaci & Vaccini
  • Guida all’Informazione sulle Malattie infettive by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Reumatologia by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Gastroenterologia by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Cardiologia by Xagena
  • Guida alle Informazioni in Oncologia by Xagena
  • Stai cercando informazioni mediche validate ? MediExplorer – Motore di Ricerca in Medicina
  • Medical News by Xagena
  • Informazioni Oncologiche by Xagena
  • Aggiornamenti in Ematologia oncologica by Xagena
  • Aggiornamenti in Oncologia ginecologica by Xagena
  • Aggiornamenti in Oncologia toracica by Xagena
  • Aggiornamenti in Oncologia urologica by Xagena
  • OncoHub: Novità in Oncologia by Xagena
  • Aggiornamenti in Neurologia by Xagena
  • Aggiornamenti sulla Farmacovigilanza by Xagena
  • Aggiornamento in Farmacologia by Xagena
  • Aggiornamenti su Ictus by Xagena
  • Aggiornamenti su Cefalea & Emicrania by Xagena
  • Aggiornamenti sulla Malattia di Parkinson by Xagena
  • Aggiornamenti in Ematologia by Xagena
  • Ricerca di Informazioni validate sui Farmaci by Xagena
  • Aggiornamenti sulla Fibrillazione atriale by Xagena
  • Aggiornamenti su Metabolismo by Xagena
  • Aggiornamenti sulle Emergenze Mediche by Xagena
  • Aggiornamenti in Oncologia by Xagena
  • Aggiornamento sui Farmaci by Xagena
  • Aggiornamenti sulle Emergenze mediche by Xagena
  • Medicina: Motori di Ricerca Specializzati
  • Aggiornamenti in Medicina by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie infettive by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie neurologiche by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie ematologiche by Xagena
  • Informazioni sui Tumori by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie dermatologiche by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie reumatiche by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie respiratorie by Xagena
  • Informazioni in Cardiologia by Xagena
  • Informazioni sui Farmaci by Xagena
  • Farmacia News
  • Aggiornamento sulle Malattie rare
  • Aggiornamenti su Metabolismo
  • Aggiornamenti in Medicina
  • Aggiornamenti in Aritmologia
  • Aggiornamenti in Pneumologia
  • Aggiornamenti in Psichiatria
  • Aggiornamenti in Cardiologia
  • Aggiornamenti in Ginecologia
  • Aggiornamenti in Oncologia
  • Aggiornamenti in Reumatologia
  • Aggiornamenti in Dermatologia
  • Aggiornamenti su AIDS
  • Aggiornamenti in Farmacologia
  • Aggiornamenti in Farmacia
  • Aggiornamenti in Neurologia
  • Aggiornamenti in Gastroenterologia
  • Aggiornamenti in Ematologia
  • Aggiornamento sui Farmaci
  • Drugs News by Xagena
  • Network di Medicina Xagena: Informazione validata tratta dalle principali Riviste scientifiche
  • Notizie di Medicina
  • Medicina News by Xagena
  • Novità sulla Terapia della Colangite biliare primitiva
  • Aggiornamenti in Medicina by Xagena – Google Search
  • Informazioni mediche by Xagena
  • Medicina News
  • Medicina: Siti Xagena recensiti da Baidu – Motore di Ricerca Cinese
  • Informazioni sulle Reazioni avverse dei farmaci: Farmacovigilanza.net by Xagena
  • Novità in Farmacia by Xagena
  • Informazioni validate sulle Malattie rare by Xagena
  • Motore di Ricerca Specializzato su Farmaci & Terapia Medica
  • Aggiornamenti sulle Malattie respiratorie
  • Xagena Forum: Xagena Informazione Medica Validata
  • Medicina Specialistica: Per rimanere aggiornati Xagena Newsletter
  • Aggiornamenti in Medicina by Xagena
  • Gastroenterologia News
  • Farmaci News
  • Informazione Specialistica in Medicina riservata ai Medici by Xagena
  • Neurologia News
  • Farmaci News

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018

Categorie

  • Medicina
  • Senza categoria

Tag

Aggiornamenti in Cardiologia Aggiornamenti in Medicina Aggiornamenti in Neurologia Aggiornamenti in Oncologia Aggiornamento sui Farmaci ALERT Cardiologia Aritmie Newsletter Aritmologia Newsletter Cardiologia Cardiologia Newsletter Cuore Newsletter Dermatologia Newsletter Farmaci Farmacia Newsletter Farmaci Newsletter Farmacologia Newsletter Farmacovigilanza Newsletter Informazione sui Farmaci Malattie cardiache Newsletter Malattie rare Newsletter Medicinali Newsletter Medicina News Medicina Newsletter Medicina Notizie Neurologia Newsletter Newsletter :: Farmaci Newsletter Cardiologia Newsletter Dermatologia Newsletter Ematologia Newsletter Farmacia Newsletter Medicina Newsletter Medicinali Newsletter Neurologia Newsletter Parkinson Newsletter Sclerosi multipla Newsletter Scompenso cardiaco Newsletter Tumori oncologia Parkinson Newsletter Pneumologia Newsletter Psoriasi Newsletter Reumatologia Newsletter Sclerosi multipla Newsletter Tumore Newsletter Tumori Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home