DiabeteEnalapril migliora la pressione arteriosa non-dipping nei …
|
Ipertensione arteriosa …Selexipag per il trattamento della ipertensione arteriosa …
|
Denervazione renaleDenervazione renale con ultrasuoni per via …
|
SpironolattoneNello studio PATHWAY-2 sull’ipertensione resistente, lo …
|
Beta-bloccantiIl trattamento dei pazienti ipertesi con beta-bloccanti riduce la …
|
Dieta DASHEffetti della riduzione del sodio e della dieta DASH in relazione …
|
|
Tag: Ipertensione Newsletter
Guida alle Informazioni sulla Ipertensione by Xagena
Ipertensione News
Ipertensione – Le novità sull’Ipertensione. Ipertensione.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Terapia dell’Ipertensione e sulla Prevenzione dell’Ictus. Newsletter Ipertensione
Risultati ricerca per …Risultati ricerca per “Ipertensione” … sono stati presentati i risultati …
|
FocusNews · Farmaci · Focus. Studio SPRINT, dati preliminari …
|
DiabeteNei pazienti con ipertensione e diabete, Doxazosin aumenta il …
|
Dieta DASHEffetti della dieta DASH da sola o in combinazione con esercizio e …
|
IctusControllo dell’ipertensione e rischio di recidiva di ictus. Uno …
|
AmbrisentanStudio AMBITION: efficacia e sicurezza della combinazione di …
|
Diabete mellito di tipo 2Obiettivi di pressione sanguigna in soggetti con diabete mellito di …
|
Coenzima Q10Terapia con coenzima Q10 nei pazienti ipertesi con sindrome …
|
BosentanEfficacia dell’associazione Iloprost e Bosentan nei pazienti con …
|
la combinazione Valsartan e …… Valsartan e Sacubitril riduce la pressione … La combinazione …
|
|
Diagnosi e trattamento dell’Ipertensione: Lineeguida ESH
Nuove lineeguida dell’ESH per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione arteriosa
Il 60% delle persone che vivono nell’Unione Europea affetti da ipertensione arteriosa non assume una terapia. Di questi pazienti appena uno su tre presenta livelli di pressione al di sotto dei valori di 140/90 mmHg.
Questo avviene nonostante siano disponibili da molti anni farmaci efficaci e ben tollerati e si dispongano di strumenti assai precisi per la diagnosi.
Per invertire questa tendenza l’European Society of Hypertension ( ESH ) assieme alla European Society of Cardiology ( ESC ) ha preparato una nuova edizione aggiornata delle Linee Guida per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione arteriosa. ( CONTINUA )
Notizie su Ipertensione
Ipertensione Notizie
L’aumento dell’uso di diuretico della ansa correlato a sviluppo di pemfigoide bolloso
Lo sviluppo di pemfigoide bolloso è stato preceduto da una aumentata esposizione a diuretici della ansa.Sono stati esaminati 86 pazienti con pemfigoide bolloso ( età media 81.5 anni, 40.7% uomini ) e …
Ipotensione ortostatica associata a variazione notturna della pressione sistolica
Il ritmo circadiano della pressione arteriosa deve ancora essere definito tra individui con ipotensione ortostatica. Uno studio prospettico ha valutato se l’ipotensione ortostatica è asso …
Controllo precoce della pressione arteriosa per ridurre le lesioni cerebrovascolari
Un lieve danno cerebrovascolare si sviluppa nel corso della vita, ed è già evidente nei giovani adulti; ciò sottolinea la necessità di un precoce, ottimale, controllo della …
Il duplice blocco del sistema renina-angiotensina nello scompenso cardiaco e ipertensione non è raccomandato
L’ampio impiego degli ACE-inibitori nella ipertensione e nella insufficienza cardiaca ha fatto ipotizzare un miglioramento degli esiti con l’aggiunta di un secondo farmaco in grado di bloccare il sist …
Focus su Cardiologia
Focus On: American Heart Association Scientific Sessions
Spironolattone non migliora gli esiti dei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione preservata
Il trattamento con Spironolattone ( Aldactone ) non ha portato, rispetto al placebo, a una significativa riduzione della mortalità cardiovascolare, arresto cardiaco abortito o ospedalizzazione per ins …
La terapia chelante riduce gli eventi cardiovascolari nei pazienti anziani con diabete mellito
L’analisi dei dati dello studio TACT ( Trial to Assess Chelation Therapy ) ha mostrato che la terapia chelante è in grado di ridurre gli eventi cardiovascolari e di mortalità nei pazienti con diabete …
La denervazione renale preserva la funzione renale nei pazienti con ipertensione resistente e malattia renale cronica
Uno studio pilota ha mostrato che oltre a ridurre la pressione sanguigna, la denervazione renale mediante catetere potrebbe rallentare e addirittura fermare il declino della funzione renale nei pazien …
Ipertensione: Aggiornamenti
-
Ipertensione – Farmaci – Xagena
ipertensione.xagena.itÈ stato condotto uno studio randomizzato, placebo-controllato e in doppio cieco allo scopo di valutare la possibilità che le statine …
-
Ipertensione – News – Xagena
ipertensione.xagena.it/newsLa variabilità della pressione arteriosa ( VPA ) rappresenta un fattore di rischio cardiovascolare emergente correlato a eventi cardiovascolari maggiori.
-
Ipertensione – News – Xagena
xagena.it/news/e-ipertensione_it_newsIpertensione – Xagena Medicina … Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina; Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir …
-
Ipertensione – Farmaci – Xagena
xagena.it/news/e-ipertensione_it_farmaci/index.htmlIpertensione – Xagena Medicina … Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina; Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir …
-
Cirrosi: la Simvastatina riduce l’ipertensione … – Xagena
medicina.xagena.it/farmaci/f477b7bc78101c4ae91008a6a403104e.htmlLa Simvastatina ( Sivastin ) si è dimostrata efficace nell’abbassare la pressione portale e nel migliorare la perfusione epatica nei pazienti affetti da cirrosi.
-
Ace inibitori, nella terapia dell’ipertensione … – Xagena
farmacia.xagena.it/7d95c1c55d84afc81845d9fb25c0cc0c.htmlGli Ace inibitori inibiscono la conversione da angiotensina I ad angiotensina II ad opera dell’enzima di conversione dell’angiotensina ( Ace ).
-
Trattamento dell’ipertensione, dell’angina e … – Xagena
medicina.xagena.it/farmaci/dc09e7a7366f759c48f120c164f66594.htmlIl Bisoprololo fumarato è un farmaco betabloccante, antagonista selettivo dei recettori beta-1 adrenergici, avendo minor effetto sui recettori bronchiali …